Rocca Imperiale:25/02/2021 La scuola torna temporaneamente in Dad “Domattina disporrò, a titolo precauzionale, ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado sino a giorno 6 Marzo c.a. Vi terremo informati sull’ andamento epidemiologico”, è quanto ha comunicato il Sindaco Giuseppe Ranù alla comunità scolastica. Da domani 26 Febbraio e sino al…
ALTO JONIO In arrivo copiosi finanziamenti per la tutela e la messa in sicurezza di diversi Comuni dell’Alto Jonio ivi compresi edifici pubblici, scuole, strade, ponti… Queste ultime risorse, erogate dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il Decreto del 23 febbraio 2021, in realtà si aggiungono a precedenti finanziamenti di messa in sicurezza…
La bambina frequenta la quinta primaria presso il Comprensivo di Codogno. Durante il lockdown ha scritto una poesia diventata virale sui social Rosyse Pometti, 10 anni, originaria di Crosia, selezionata dal sindaco di Codogno per poesia Giornata dedicata alla comunità resiliente e alle vittime del Covid-19 La famiglia, di Mirto Crosia, si è…
COMUNE DI TREBISACCE COMUNICATO STAMPA IL SINDACO MUNDO CHIEDE UN INCONTRO PER DEFINIRE LE PROPOSTE ATTINENTI AL RECOVERY PLAN Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha richiesto un incontro, finalizzato alla programmazione di proposte attinenti al Recovery Plan, ai sindaci delle città di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, e Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, e al Presidente delle Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.…
COMUNICATO STAMPA Dissuasori a protezione del mare di Amendolara. incagliate reti di un peschereccio. La denuncia del sindaco I dissuasori contro la pesca a strascico posati sul fondale marino dal Comune di Amendolara si dimostrano importanti sentinelle e difensori della flora e della fauna, enormi ricchezze che abitano il mare. Tant’è che proprio che martedì mattina (23 febbraio), attorno…
Trebisacce-25/07/2019: La mamma, creatura divina, unica ed insostituibile ( di Pino Cozzo)
Pino Cozzo
La mamma, creatura divina, unica ed insostituibile
di Pino Cozzo
L’amore si consuma per fornire un raggio a chi ne ha bisogno, illuminare il cammino di qualcuno, ed emettere una luce spirituale. E’ il simbolo del Signore Gesù, che si è speso ed è andato incontro alla morte per ognuno di noi, di Maria e Giuseppe, che hanno saputo pronunciare un “fiat” incondizionato, ed è l’esempio di ogni genitore, che Iddio chiama ad essere suo collaboratore nell’impegno e nel sacrificio. In particolare, la mamma accoglie il figlio all’interno del suo grembo finché non sia pronto alla vita, e, dopo la nascita, lo tiene con lo stesso amore sul suo grembo. Per volere del Signore, e quando si ha fede, i figli non sono e non debbono essere un peso, bensì una grazia, che non deve gravare né sulla psiche, né sulle finanze, né sulla propria persona. L’amore di una madre promana dai gesti, si vede negli atteggiamenti, sgorga dagli occhi. Il tema del benessere ad ogni costo, della vita vissuta alla luce degli “status symbol”, del successo facile, dell’esaltazione di ogni forma di godimento portano a respingere tutto ciò che possa costituire un ostacolo. Invece, è molto bello che una madre cerchi un figlio ad ogni costo, che lo aspetti con ansia e gioia, che si giri verso di lui con un sorriso, che allunghi una mano per accarezzarlo, che gli tocchi una guancia con un bacio. E’ una fortuna che un figlio ami la propria madre, ma è ancora più bello che una madre ami il figlio più di sé stessa. Si può partecipare emotivamente alla perdita della madre del più fraterno amico, ma per capirne la mancanza, per comprenderne il vuoto, per concepirne il distacco, si deve perdere la propria madre, non vi è dolore più grande. La missione pastorale della famiglia, ed in particolare delle mamme, ci dice che l’amore che si riversa sui bambini è corroborato dall’azione redentrice di Gesù, per permettere ai genitori di attuare la loro missione nella chiesa e nella società. Ed ecco che le mamme sono consacrate da uno speciale sacramento, per mezzo del quale tutta la loro vita è pervasa di fede, speranza e carità, tendono quotidianamente a raggiungere la perfezione, la santificazione, e rendono lode e gloria a Dio. Chi ha la fortuna di avere una madre santa è più votato e più vicino alla santità, alla salvezza e alla gloria del Signore. Mamma è una parola dolce e soave, musica armoniosa del cuore, sentimento che racchiude l’essenza di ogni piccola creatura umana. Nasce dal toccarsi le labbra due volte in quello che può sembrare un semplice suono, che invece ha il sapore di un anelito verso la persona che più di ogni altra ci può aiutare in ogni circostanza della nostra vita. Nessuno al suo dolce suono rimane insensibile, poiché è quella che più di ogni altra si identifica con la parola amore. Il suo dolce nome evoca i momenti più belli della nostra infanzia, quando lei ci cullava tra le sue braccia, e i suoi occhi, stracolmi d’affetto, ci regalavano intensi momenti di felicità. In ogni istante, la mamma è la nostra certezza, la nostra fortezza e la nostra sicurezza: vicina nei momenti felici per gioire e, soprattutto, nelle difficoltà, per aiutarci ed incoraggiarci, sostenerci e consigliarci. Le sue carezze scendono come balsamo nel cuore per infonderci coraggio e ardore, e sanare ogni nostra piaga, anche la più sanguinante. In nessun momento ci tradisce, lei che ci ha donato la sua vita, e per questo mai nessuno potrà sostituirla nel nostro cuore. E’ la quantità di immenso bene che ella ci dona nella nostra esistenza, che noi poi riusciamo a riflettere sugli altri, se non abbiamo quello, non potremo fare questo. La morte calda, sentita, avvertita, lascia ricordi e sentimenti di positiva memoria, che accompagnano lo svolgersi dei tempi e della storia. La morte fredda, distaccata, insapore, non lascia tracce, segni, si porta dietro apatia e rappresenta solo insoddisfazione e vuoto. Tutto quello che ciascuno di noi compie in azioni, opere, sentimenti ed esempi, costituisce un modello di sensibilità in un’unica dimensione e circostanza storica e sociale ben visibile e ben delineata. Allora, se al cuore non si comanda, oggi, raccogliamo un fiore, rechiamolo alla mamma che ci ha lasciati, sorridiamole, perché ci vede, e porgiamole un bacio, sarà per noi la più bella ricchezza che esista al mondo, la ameremo per tutta la vita, e sarà per sempre insostituibile.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: