COMUNICATO STAMPA “Siate desiderose di libertà!” Arriva dritto al cuore l’augurio che S.E. Mons. Francesco Savino ha rivolto questa mattina, 8 Marzo, alle detenute della Casa Circondariale “Rosetta Sisca” di Castrovillari. Una visita, quella del Vescovo, che ha voluto significare vicinanza e affetto nei confronti di quelle donne che vivono la reclusione con dignità e desiderio di riscatto. Un…
COMUNICATO STAMPA 8 marzo 2021 Una rosa bianca per la donna che non c’è più. Qualcuno ha deciso per lei, qualcuno ha scelto di non farla vivere più. Quella rosa bianca è per ogni donna che voleva vivere più di ogni altra cosa, ma che non ha potuto farlo.…
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA: PORTARE ALLE DETENUTE IL VANGELO, LA NOTIZIA DI RISCATTO. Oggi, 8 marzo 2021, in occasione della Giornata Internazionale della donna, il Vescovo della Diocesi di Cassano all’Jonio, S.E. Mons. Francesco Savino, insieme al Vicario per la carità, don Mario Marino e ad alcuni operatori dell’équipe della Caritas diocesana, consegnerà alle donne detenute, ristrette nella…
IL FESTIVAL DI SANREMO 2021: un’apoteosi della modernità. Se dovessi associare Sanremo 2021 , e in particolare le canzoni vincitrici, della sezione delle nuove proposte e dei big a un poeta, direi sicuramente un nome: Charles Baudelaire. Sicuramente in molti si diranno stupefatti per tale scelta, anche perchè il poeta da me menzionato fu un grande poeta non di nazionalità…
Oriolo-11/10/2019:L’Artista Pasquale Colucci espone a Bari
Colucci
Nella Sala Colonnato del Palazzo della Provincia Città Metropolitana di Bari dal 18 al 27 ottobre 2019 negli orari di apertura della Pinacoteca espone il maestro Pasquale Colucci. Tutte opere realizzate di recente ed esposte per la prima volta al pubblico, un’esplosione di colori con dipinti acrilici su tela in armonia con le note musicali di chitarra synth per creare la giusta atmosfera in un suo linguaggio artistico unico che non riproduce il reale ma che ha una propria identità e un’anima in simbiosi con la musica composta e incisa dallo stesso Colucci: il dipinto è l’immagine della sua musica e la musica è il suono del suo dipinto, diventando due opere imprescindibili che nascono e vivono insieme. Pittore e compositore del sud di Oriolo (CS) ai piedi del Pollino e ai confini con la Basilicata a soli circa 90 km dalla Puglia, nasce nel 1975 a Cosenza e si dedica all’arte e alla musica fin da tenera età frequentando botteghe d’arte e maestri, studiando a Milano dove vive per molti anni portando a termine gli studi al “CPM Music Institute” e studiando successivamente grafica e fotografia. Il richiamo per la luce e i colori del sud avviene presto e fa ritorno nei luoghi del suo cuore, nel contempo intraprende un intenso periodo di viaggi all’estero, dove scopre le culture del mondo e visita i principali musei d’arte.
Un tratto pittorico in linea coi grandi del novecento che racchiude richiami antichi che vanno dalle maschere africane alle incisioni rupestri fino all’arte contemporanea, creazioni dai colori vivaci e mai banali che attraggono e coinvolgono in un viaggio dei sensi fatto di suoni forme e colori.
Nel 2018 a Cosenza la sua prima mostra antologica organizzata dal MiBACT Ministero per i beni e le attività culturali.
L’arte di Pasquale Colucci è stata esposta in tutta Italia e all’estero da New York a Miami, da Londra a Montecarlo, raccogliendo numerosi consensi positivi e diversi premi.
Mostra curata dal critico d’arte Alessandra Primicerio che giudica cosi le opere del Maestro Colucci: ” Nelle opere astratto-geometriche di Colucci le sensazioni e le emozioni , che vengono fuori dal suo inconscio per arrivare all’osservatore attraverso la materia pittorica, vengono idealizzate. L’utilizzo di alcuni colori fluorescenti permettono di uscire dalla dimensione bidimensionale del quadro. Le linee e i colori creano una vivacità travolgente impregnata da una fervente energia. Le sue opere, proiezione emozionale del suo io, si esplicano attraverso un.linguaggio che è sintesi di istinto e ragione. La particolare creatività dell’artista lo porta a riflettere l’espressione della sua anima, con i suoi sentimenti e le sue emozioni. I suoi quadri sono traboccanti di forme geometriche. Con la sua musica cromatica viene fuori l’uomo con le inquietudini, i sogni, le.gioie. I colori si sposano inequivocabilmente con il suono. Emozioni e sogni di Pasquale Colucci si materializzato nelle sue splendide opere.”
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: