Raggruppamento Carabinieri Parchi Reparto Parco Nazionale della Sila – COMUNICATO STAMPA Albi (cz): Avvelenamento cani. Individuato il responsabile COSENZA 18 gennaio 2021– E’ stato individuato e denunciato all’autorità giudiziaria l’autore dell’avvelenamento di due cani meticci nel comune di Albi avvenuto a fine settembre 2020. I militari del Reparto Carabinieri P.N. “Sila” Stazione di Monaco (cz) coadiuvati dal servizio veterinario dell’Asp.…
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA Torano (cs) : smaltimento illecito di rifiuti in una autofficina. Denunciato il proprietario COSENZA 18 gennaio 2021 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cerzeto hanno nei giorni scorsi denunciato il proprietario di una officina meccanica in località “Cutura” zona industriale di Torano Castello per violazioni alla normativa…
TREBISACCE Seppure con una ventina di giorni di ritardo rispetto alla fatidica data del 27 dicembre 2020 in cui tutta l’Europa ha dato lo starter alle vaccinazioni è iniziata anche presso l’ex Ospedale di Trebisacce, nel rispetto delle priorità assegnate dal Ministero della Salute alle categorie più sensibili e più esposte al contagio, la campagna vaccinale contro il Coronavirus. Il…
ALESSANDRIA DEL CARRETTO Le intense nevicate abbattutesi nei giorni scorsi nelle aree interne, e in particolare ad Alessandria del Carretto (nella foto), che è il Comune più alto (1.000 metri s/l/m) del Comprensorio, se da una parte hanno alimentato le riserve di acqua nel sottosuolo e accontentato inoltre pastori e contadini che vivono ancora di pastorizia e di agricoltura, dall’altro…
Frascineto-20/08/2020: Attenti alle multe:al via l’autovelox dinamico
Scout-speed
FRASCINETO Sarà ripristinato, a partire dal prossimo 27 agosto e a distanza di qualche anno e di varie vicissitudini giudiziarie, l’Autovelox sulla Provinciale 253 che, partendo da Villapiana Scalo, conduce a Castrovillari attraversando i territori dei Comuni di Francavilla Marittima, Civita e, appunto, Frascineto. Attenzione, dunque, perché questa volta non si tratta del dispositivo fisso che alcuni anni addietro controllava la velocità media nel tratto di meno di un chilometro adiacente al centro abitato, ma del famigerato “Scout Speed”, l’Autovelox mobile, cosiddetto in modalità dinamica già sperimentato nel Comune di Villapiana che, collocato su un’auto in movimento, attraverso una video-camera posizionata sul parabrezza, punta le auto in transito sanzionando chi non rispetta i limiti di velocità (50/30 km. all’ora!!??) e inoltre chi è privo di assicurazione e chi non ha provveduto nei termini previsti alla revisione dell’auto. Il lupo perde il pelo ma non il vizio – ha commentato qualcuno sul Web – perché Frascineto è stato tra i primi Comuni a ricorrere all’Autovelox… per contribuire – così scrivono anche oggi gli amministratori in carica – alla sicurezza stradale ed a quella dei cittadini. In realtà, insieme alla sicurezza dei cittadini, l’Autovelox tutela anche le casse comunali, tanto è vero che in tutti i Comuni dell’Alto Jonio che ne fanno largo uso, è diventato la fonte più generosa delle entrate nei bilanci comunali. Ma l’Autovelox originario di Frascineto, per la cronaca, essendo uno dei primi e quindi non ancora adeguato alle disposizioni vigenti e alle ultime tecnologie, oltre a garantire sostanziose entrate al Comune, nel corso degli anni ha prodotto molto contenzioso al Comune di Fracsineto e intenso lavoro ai Giudici di Pace di Castrovillari, Cassano Jonio, Trebisacce, Oriolo… a cui facevano ricorso tanti automobilisti proprio in ragione delle irregolarità riscontrate nel sanzionamento delle presunte infrazioni. Alla fine il Comune, per evitare guai peggiori, ha dovuto eliminarlo. Oggi però la tecnologia viene in soccorso dei comuni e così gli Autovelox nascono come i funghi. Per la verità occorre riconoscere che l’incidentalità sia sulla S. S. 106 che sulle Provinciali è molto diminuita e molto lo si deve alla presenza dei misuratori di velocità che pullulano in particolare nell’Alto Jonio Cosentino. Quello che però bisognerebbe rivedere, secondo il sentire comune, sono i limiti di velocità messi un po’ a casaccio sulle arterie extraurbane. Come si può, infatti, viaggiare a 50 chilometri all’ora nel tratto stradale di Frascineto che scorre al di fuori del perimetro urbano ed è percorso giornalmente da pochissime auto? Come si giustifica il limite di 30 chilometri all’ora imposto in alcuni tratti della stessa Provinciale nel territorio di Francavilla Marittima? Si tratta di limiti superabili anche in bicicletta, che fanno violenza alle auto moderne e, soprattutto, al fisiologico dinamismo che contraddistingue la società moderna. La revisione e l’adeguamento dei limiti di velocità renderebbe certamente meno indigesta e meno “subdola” la presenza dei tanti Autovelox che in molti considerano solo delle trappole per fare soldi.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: