Rocca Imperiale:25/02/2021 La scuola torna temporaneamente in Dad “Domattina disporrò, a titolo precauzionale, ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado sino a giorno 6 Marzo c.a. Vi terremo informati sull’ andamento epidemiologico”, è quanto ha comunicato il Sindaco Giuseppe Ranù alla comunità scolastica. Da domani 26 Febbraio e sino al…
ALTO JONIO In arrivo copiosi finanziamenti per la tutela e la messa in sicurezza di diversi Comuni dell’Alto Jonio ivi compresi edifici pubblici, scuole, strade, ponti… Queste ultime risorse, erogate dal Ministero dell’Interno di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze tramite il Decreto del 23 febbraio 2021, in realtà si aggiungono a precedenti finanziamenti di messa in sicurezza…
La bambina frequenta la quinta primaria presso il Comprensivo di Codogno. Durante il lockdown ha scritto una poesia diventata virale sui social Rosyse Pometti, 10 anni, originaria di Crosia, selezionata dal sindaco di Codogno per poesia Giornata dedicata alla comunità resiliente e alle vittime del Covid-19 La famiglia, di Mirto Crosia, si è…
COMUNE DI TREBISACCE COMUNICATO STAMPA IL SINDACO MUNDO CHIEDE UN INCONTRO PER DEFINIRE LE PROPOSTE ATTINENTI AL RECOVERY PLAN Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha richiesto un incontro, finalizzato alla programmazione di proposte attinenti al Recovery Plan, ai sindaci delle città di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, e Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, e al Presidente delle Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.…
COMUNICATO STAMPA Dissuasori a protezione del mare di Amendolara. incagliate reti di un peschereccio. La denuncia del sindaco I dissuasori contro la pesca a strascico posati sul fondale marino dal Comune di Amendolara si dimostrano importanti sentinelle e difensori della flora e della fauna, enormi ricchezze che abitano il mare. Tant’è che proprio che martedì mattina (23 febbraio), attorno…
Trebisacce-04/09/2020: Isola Ecologica minacciata dal fuoco
Isola Ecologica a fuoco (Rep.)
TREBISACCE Un improvviso incendio è scoppiato ieri pomeriggio presso l’Isola Ecologica situata nelle vicinanze della foce del torrente Pagliara. Assenti i Vigili del Fuoco Volontari dal loro Distaccamento di Trebisacce perché impegnati su un altro fronte di fuoco, è stato il tempestivo e provvidenziale intervento di uomini e mezzi allertati dalla Polizia Municipale di Trebisacce ha impedito che le fiamme si propagassero all’interno dell’Isola Ecologica e che l’incendio assumesse quindi dimensioni e connotati ben diversi. Ma per alcune ore le fiamme, alimentate dal vento e dall’abbondante vegetazione secca, l’hanno fatta da padrone seminando il panico e minacciando di scavalcare il perimetro dell’Isola Ecologica. L’innesco del fuoco, sviluppatosi all’improvviso verso le 17.00 di ieri venerdì 4 settembre per cause ancora da accertare, in realtà è avvenuto nelle aree esterne dell’Isola Ecologica ma, a causa della presenza di abbondante vegetazione spontanea e di sterpaglie secche, le fiamme hanno avuto subito terreno fertile per svilupparsi e per minacciare di farsi strada all’interno del recinto della stessa Isola Ecologica e per provocare quindi un incendio di grandi dimensioni e il conseguente inquinamento ambientale. In assenza dei Vigili del Fuoco, gli Agenti della Polizia Municipale di Trebisacce hanno allertato per prima cosa il Responsabile dell’Isola Ecologica Giuseppe Ierovante e subito dopo due Pompieri al momento fuori servizio nelle persone di Giuseppe Toscano e Claudio Pili i quali non hanno esitato a…scendere in campo e, insieme agli uomini dell’AIB di Calabria Verde e con l’ausilio dell’Autobotte privata guidata da Simone Ippolito prontamente messa a disposizione dall’Avv. Rinaldo Chidichimo titolare dell’Azienda Agricola e Agriturismo “Torre di Albidona”, degli operai dell’Ecoross prontamente intervenuti sia per spostare i mezzi che per domare l’incendio e dei Volontari del Gruppo Lucano di Protezione Civile di stanza a Villapiana intervenuti con il “modulo” in dotazione, hanno ingaggiato una lotta impari contro il fuoco, riuscendo solo dopo circa tre ore a domare l’incendio e ad evitare che le fiamme attingessero i rifiuti solidi urbani che, seppure differenziati, in questo periodo di crisi dei conferimenti in discarica, riempiono fino all’orlo i containers dell’Isola Ecologica. Solo più tardi, di ritorno dalla loro missione fuori zona, sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco Volontari di Trebisacce che hanno provveduto a mettere la parola fine all’incendio ed a mettere in sicurezza la zona.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: