Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA Montalto: 80 kg di carne e salumi sequestrati COSENZA 21 gennaio 2021 – I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo, hanno effettuato nei giorni scorsi un controllo presso una macelleria situata a Settimo di Montalto Uffugo, finalizzato ad assicurare il rispetto della tracciabilità del prodotto e delle…
COMUNICATO STAMPA Amendolara. Buoni Spesa per sostegno alimentare alle famiglie in difficoltà Con una recente Delibera di Giunta Comunale è stato approvato un ulteriore bando di solidarietà alimentare. Il Comune di Amendolara, dopo i bandi diffusi e ottemperati nei mesi precedenti, è stato destinatario – riferisce il sindaco Antonello Ciminelli – di un altro contributo pari ad euro 26.203,15…
TREBISACCE Distretto Sanitario “Jonio-Nord” da circa due mesi senza guida e in balia della disorganizzazione e dell’anarchia. Difficile e pericoloso, in queste condizioni, affrontare e vincere la grande sfida della vaccinazione che rimane l’unica arma utilizzabile per sconfiggere il Coronavirus. L’ultimo Dirigente-Medico a guidare uno dei Distretti Socio-Sanitari più grandi della provincia di Cosenza, che abbraccia tutta l’area che va…
Realizzati vari incontri online e singoli appuntamenti in presenza. Spiegate le modalità per le iscrizioni nei plessi di Cariati e Mirto Crosia L’Istituto di istruzione superiore Cariati supporta alunni e genitori nella scelta della scuola L’Istituzione scolastica, guidata dal dirigente Sara Giulia Aiello, comprende diversi indirizzi: liceali, tecnici e professionali CARIATI – Proseguono a pieno ritmo…
Nota Stampa n. 09/2021 L’Aletti chiede rassicurazioni sul rientro in classe «Abbiamo bisogno di chiarezza. E di dati sicuri. Salvo novità dell’ultima ora, il primo febbraio si torna in aula e c’è la necessità di sapere in che modo sarà assicurato un trasporto pubblico adeguato ai nostri allievi». Non usa mezze misure il Dirigente Scolastico dell’Istituto “Ezio Aletti” di…
Sibari-17/10/2020:Abate (M5S Senato – Capogruppo “Questioni Regionali”) – Su Sibari patrimonio dell’Unesco ora la palla passa al Governo
Foto Abate senato
Abate (M5S Senato – Capogruppo “Questioni Regionali”) – Su Sibari patrimonio dell’Unesco ora la palla passa al Governo
Dopo l’approvazione della risoluzione in Commissione Cultura del Senato in merito alla Candidatura del sito archeologico di Sibari a sito riconosciuto dall’Unesco quale patrimonio dell’umanità, ora la parola passa al Governo. Sarà suo compito, infatti, porre in essere le opportune iniziative per sostenere la candidatura dell’area archeologica di Sibari all’inserimento nella lista dell’Unesco dei siti Patrimonio dell’Umanità, non solo per l’importanza storica e scientifica del suo Parco archeologico e del suo Museo, ma, soprattutto in quanto città ideale, espressione dei valori fondanti della civiltà occidentale. Seguirò la questione, come ho fatto fino ad ora, al fine di sostenere la candidatura soprattutto perché la Commissione ha segnalato l’esigenza di individuare e realizzare più efficienti sistemi di controllo delle acque di falda e di drenaggio, di proseguire con l’attività di scavo, di conservazione e restauro, di garantire una migliore manutenzione del sito e di assicurarne l’accessibilità anche mediante un efficace collegamento con la stazione ferroviaria.
Questa volontà di avere Sibari nel patrimonio dell’Unesco, infatti, rientra all’interno di un progetto più vasto. Nei mesi scorsi il Consiglio dei Ministri del Governo a trazione M5S, aveva approvato il regolamento che provvede alla riorganizzazione dello stesso Ministero e degli uffici di diretta collaborazione del ministero. Il testo sanciva l’autonomia per il Museo e Parco Archeologico Nazionale della Sibaritide di Cassano all’Ionio (Cosenza). Sempre di recente, tre milioni di euro erano stati destinati dal Ministero per potenziare i sistemi di drenaggio del sito, tutelare e valorizzare i reperti attualmente depositati all’esterno del museo, avviare altri interventi di conservazione e restauro, completare le recinzioni esterne, migliorare l’accessibilità e l’illuminazione, installare un adeguato impianto di videosorveglianza, creare aree dedicate alla didattica.
Sin dall’inizio del mio mandato ho posto attenzione sulle sorti del Parco e del Museo di Sibari. Una delle mie prime uscite istituzionali era stata fatta proprio al sito magnogreco di Sybaris per lavorare al suo rilancio. A tal proposito, un risultato importante conseguito nel corso mio mandato sia stato quello di istituire un Frecciargento che dalla Sibaritide porti a Bolzano, unendo cioè l’Italia da Sud a Nord, togliendo tutta l’area dall’isolamento e cercando di incrementare le presenze su tutto il territorio. In questa direzione va anche il mio impegno per il Porto di Corigliano Rossano per fare in modo che venga rilanciato anche sul piano turistico e fare in modo che diventi un hot-spot importante per il sistema crocieristico poiché la nostra zona è ricca dal punto di vista culturale, archeologico e paesaggistico. Non è un caso che Sybaris fosse considerata, come magnificenza, l’Atene dell’area Magnogreca e la decisione della Commissione Cultura del Senato va proprio in questa direzione: è un ulteriore passaggio importante verso l’autonomia della struttura e verso lo sviluppo di tutta l’area che si basa, in modo imprescindibile, sulla cultura e sulle infrastrutture e i trasporti. Solo così la Sibaritide potrà tornare ad avere la centralità e l’importanza che merita.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: