Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA Cosenza : Denunciati amministratori azienda avicola COSENZA 15 gennaio 2021 – Nei giorni scorsi i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Cosenza, durante un servizio di monitoraggio del territorio hanno proceduto ad un controllo sul rispetto della normativa ambientale di una Azienda avicola di C.da Sant’Elia nel capoluogo di provincia.…
COMUNICATO STAMPA Lo screening anti-Covid fa tappa a Sibari. L’appuntamento, è fissato per domenica 17 gennaio, nel piazzale della Chiesa parrocchiale di San Giuseppe, a partire dalle ore 8.30. La lodevole iniziativa è del Movimento Show Down e della Croce Rossa di Corigliano-Rossano, in collaborazione con la Diocesi di Cassano all’Jonio, d’intesa con parroco cittadino don Pietro Groccia che tanto…
ALTO JONIO Se oggi LSU ed LPU non sono più precari ma sono stati stabilizzati come lavoratori “a tempo indeterminato”, gran merito è del Sindacato che è stato sempre a fianco di questi lavoratori a partire dal dicembre 2014, data fatidica in cui l’allora Presidente Oliverio ha deciso di investire 38milioni di euro come contributo regionale a favore dei circa…
COMUNICATO STAMPA Amendolara, ripulite aree sosta. Sindaco: «Incivili non vanificheranno senso civico di tanti cittadini» Ancora una volta il Comune di Amendolara, pur non essendo l’ente competente, si è adoperato per la pulizia e messa in sicurezza di diverse piazzole di sosta lungo la SS…
IL NOSTRO FUTURO STA NEL CONTRASTO ALLA POVERTA’ EDUCATIVA La costante crescita della povertà educativa in Italia è divenuta un tema di primaria rilevanza non solo in ambito formativo scolastico ma per l’intera tenuta del sistema paese. La povertà economica e la povertà educativa infatti si alimentino a vicenda, in quanto la carenza di mezzi culturali e di reti…
Trebisacce-24/11/2020: Ospedale Chidichimo: scongiurato lo scippo di 11 letti
Mundodav
TREBISACCE Sanità in tempo di Coronavirus: dalla commedia alla farsa! Un goffo tentativo di ulteriore spoliazione messo in atto questa mattina in danno dell’ex Ospedale di Trebisacce è stato infatti scongiurato grazie al tempestivo intervento del Sindaco della città Franco Mundo (nella foto) che, intervenuto con tanto di fascia tricolore, lo ha scongiurato. La cronaca: questa mattina, di buon ora, al “Chidichimo” di Trebisacce sono arrivati due operai con un furgone a noleggio per prelevare gli 11 letti da poco assegnati al presidio sanitario di Trebisacce per completare la dotazione del Reparto di Medicina Generale e di trasferirli al ”Covid Hospital” di Cetraro che, interdetto il ricovero Covid presso l’Ospedale di Rossano, forse dovrà aumentare la propria dotazione. A Trebisacce, secondo gli impegni assunti dalla struttura commissariale, la nomina del nuovo Responsabile del Reparto, nella persona del Dirigente-Medico dr. Domenico Filomia e l’integrazione del personale medico e paramedico promesso dall’allora Commissario Straordinario Zuccatelli avrebbero consentito il completamento dell’arredo e l’aumento a 21 dei relativi posti-letto. Oggi, a distanza di pochi giorni, con il goffo tentativo di spostare i letti dallo Jonio al Tirreno come le famigerate “vacche di Fanfani”, tutto viene messo in discussione, a dimostrazione che ormai la sanità calabrese, ivi compresi i vari Commissari che si alternano alla guida delle Asp viaggiano a vista e nell’anarchia più completa. Ha fatto dunque bene il primo cittadino di Trebisacce a vestirsi d’autorità ed a bloccare il trasferimento dei letti verso un’altra struttura sanitaria. Del resto, solo qualche giorno addietro lo stesso primo cittadino, più che mai determinato a non mollare sulla riapertura del “Chidichimo”, d’intesa con il Primario della Medicina dr. Filomia e il Direttore Sanitario f.f. dr. Adduci, si era dichiarato disponibile alla richiesta pervenuta dal Dirigente Generale della Sanità Calabrese Antonio Belcastro di accogliere nell’UOC di Medicina Generale, previa la nomina di almeno 4 Medici e di altro personale infermieristico, fino a 21 pazienti affetti da patologie extra-Covid. Tutto questo al fine di contribuire a decongestionare ed a rendere più sicuri gli Ospedli-Spoke. Due decisioni del tutto divergenti, dunque, quella del Dirigente Generale Belcastro e quella della Commissaria dell’Asp cosentina dr.ssa Bettelini, a dimostrazione che si viaggia a vista e che, in attesa della nomina del Commissario Straordinario, in Calabria oggi comanda chi si alza prima la mattina. «Al di là dell’improvvisato e maldestro tentativo di trasferire i letti da una struttura all’altra, – ha dichiarato il primo cittadino – quello che si vuole evitare è di dare messaggi sbagliati e contraddittori e di ingenerare così nella popolazione di Trebisacce e di tutto il Comprensorio della Sibaritide, l’impressione di un’ulteriore sensazione di spoliazione e di depauperamento di quanto è rimasto presso l’Ospedale “Chidichimo”. Tali decisioni – ha commentato il primo cittadino che in giornata sarà ricevuto dal Commissario Bettelini – contraddicono e vanificano di fatto tutti gli sforzi che stiamo facendo per aprire e rilanciare la nostra struttura. E proprio in questa ottica, – ha concluso l’Avv. Mundo – avevo già comunicato al Commissario ad Acta dell’ASP di Cosenza dr.ssa Bettelini che non avremmo consentito alcun prelievo di strumentazioni, di letti o di suppellettili, perché noi siamo in prima linea per costruire e non per demolire».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: