Rocca Imperiale: 26/02/2021 Il Centro sportivo s’illumina Sono ritornate nuovamente e più funzionali le luci del Campo Sportivo per la gioia degli sportivi che hanno per lunghi mesi vissuto questo disagio. L’amministrazione comunale, guidata dal Sindaco Giuseppe Ranù, si è attivata destinando degli importi del bilancio comunale, per offrire quel servizio d’illuminazione ritenuto necessario. La famosa Tromba d’Aria dell’agosto 2020…
COMUNICATO STAMPA Amendolara. Maria Rita Acciardi riconfermata consigliere federale FIGC. Sindaco e delegato allo Sport si congratulano con ex primo cittadino Il sindaco Antonello Ciminelli e il delegato allo Sport, Angelo Soldato, esprimono viva soddisfazione a nome di tutto il Consiglio Comunale e al contempo formulano le più sincere congratulazioni alla concittadina, già sindaco, architetto Maria Rita Acciardi, per…
COMUNICATO STAMPA – IL COMMISSARIO AD ACTA ANDREA URBANI VISITA L’OSPEDALE CHIDICHIMO DI TREBISACCE Giornata storica per Trebisacce. Il Commissario ad Acta per l’esecuzione della sentenza del Consiglio di Stato che sancisce la riapertura dell’Ospedale Guido Chidichimo di Trebisacce, si è insediato nelle sue funzioni e ha visitato oggi la struttura ospedaliera della città ionica, la…
TREBISACCE Al termine della sua accurata ispezione presso il “Chidichimo” non ha inteso rilasciare dichiarazioni pubbliche sottraendosi così alle pressanti domande dei cronisti, ma il sopralluogo lungo e minuzioso durato oltre tre ore ed effettuato in ogni angolo dell’ex presidio sanitario, lasciano ben sperare e questa, forse, è davvero la volta buona dopo anni di delusioni e di inganni. Parliamo…
ALTO JONIO Fervono gli ultimi preparativi per dare l’avvio, finalmente, alle vaccinazioni anti-Covid per tutti gli “over 80” in tutti i centri dell’Alto Jonio. Ne ha dato notizia la dr.ssa Antonella Arvia Responsabile del Servio U.O.S. Cure Domiciliari che, di concerto con il Direttore del Distretto Sanitario “Jonio-Nord” dr. Antonio Graziano, ha coordinato le iniziative rapportandosi con i Sindaci che…
Trebisacce-27/01/2021: Consegnato ai Carabinieri un immobile confiscato
Don-Ennio-Stamile
TREBISACCE Consegnato ai Carabinieri un immobile confiscato alla ‘ndrangheta. La consegna dell’appartamento ai Carabinieri del Comando Compagnia diretto dal Cap. Cesare Calascibetta è stata effettuata nella mattinata di ieri 26 gennaio 2021 presso la sede del Comando-Compagnia di Corigliano-Rossano alla presenza di don Ennio Stamile, un prete coraggioso del Cosentino, referente regionale di “Libera Calabria” e sarà utilizzato dalla Stazione dell’Arma di Trebisacce come alloggio di servizio. «Fino al 2010, – secondo quanto riferiscono in due note separate “Libera Calabria” e l’Agenzia del Demanio di Cosenza – l’appartamento è stato nella proprietà di un imprenditore di riferimento del clan dei Forastefano imposto quale sub-appaltatore in lavori pubblici e privati, con il precipuo compito di mettere a disposizione i propri conti correnti al fine di garantire le fluttuazioni di capitale secondo le esigenze finanziarie della consorteria, dedita, sempre secondo la suddetta nota, al riciclaggio delle ingenti somme di danaro provenienti dal traffico di stupefacenti, usura e racket». La confisca dell’immobile è stata disposta a seguito della Sentenza del Tribunale di Castrovillari n. 93 del 2010, parzialmente confermata dalla Corte d’Appello di Catanzaro con Sentenza n°614/2011 e divenuta parzialmente definitiva in data 23/06/2013 a seguito di pronuncia della Suprema Corte di Cassazione. Si tratta di un appartamento di circa100 mq. posto al primo piano di un fabbricato sito in via Curie a Trebisacce, composto da tre piani e che sarà messo nella disponibilità dell’Arma dei Carabinieri di Trebisacce per essere utilizzato, come si diceva, come alloggio di servizio, diventando così un bene di utilità civile e sociale e un presidio di legalità. «Come “Libera Calabria” – si legge testualmente nella suddetta nota dell’associazione di don Ennio Stamile – salutiamo con profonda soddisfazione l’esito positivo del lungo iter giudiziario che ha visto ancora una volta l’impegno e la tenacia del dr. Antonio Arnoni dell’Agenzia del Demanio di Cosenza. Siamo fortemente persuasi, – si legge ancora nella nota di “Libera Calabria” – che occorre accelerare le procedure per la confisca di questi beni, onde poter consentirne un più rapido riutilizzo sociale ed evitare così il rischio di degrado a cui questi immobili vanno incontro. Auspichiamo altresì – si legge infine nella nota di “Libera Calabria” – che i processi presieduti dal Presidente della II Sezione Penale della Corte di Appello di Catanzaro Marco Petrini, reo confesso di reati di corruzione e per questo identificato come “giudice aggiusta-sentenze”, siano presto sottoposti a revisione e in modo particolare quelli relativi alla restituzione dei beni confiscati».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: