Rocca Imperiale:25/02/2021 La scuola torna temporaneamente in Dad “Domattina disporrò, a titolo precauzionale, ordinanza di sospensione delle attività didattiche in presenza per la scuola primaria e secondaria di primo grado sino a giorno 6 Marzo c.a. Vi terremo informati sull’ andamento epidemiologico”, è quanto ha comunicato il Sindaco Giuseppe Ranù alla comunità scolastica. Da domani 26 Febbraio e sino al…
La bambina frequenta la quinta primaria presso il Comprensivo di Codogno. Durante il lockdown ha scritto una poesia diventata virale sui social Rosyse Pometti, 10 anni, originaria di Crosia, selezionata dal sindaco di Codogno per poesia Giornata dedicata alla comunità resiliente e alle vittime del Covid-19 La famiglia, di Mirto Crosia, si è…
COMUNE DI TREBISACCE COMUNICATO STAMPA IL SINDACO MUNDO CHIEDE UN INCONTRO PER DEFINIRE LE PROPOSTE ATTINENTI AL RECOVERY PLAN Il Sindaco di Trebisacce, Franco Mundo, ha richiesto un incontro, finalizzato alla programmazione di proposte attinenti al Recovery Plan, ai sindaci delle città di Castrovillari, Mimmo Lo Polito, e Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, e al Presidente delle Provincia di Cosenza, Franco Iacucci.…
COMUNICATO STAMPA Dissuasori a protezione del mare di Amendolara. incagliate reti di un peschereccio. La denuncia del sindaco I dissuasori contro la pesca a strascico posati sul fondale marino dal Comune di Amendolara si dimostrano importanti sentinelle e difensori della flora e della fauna, enormi ricchezze che abitano il mare. Tant’è che proprio che martedì mattina (23 febbraio), attorno…
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA S.Giovanni in Fiore. Abbandono rifiuti e violazioni in materia urbanistica e paesaggistica. COSENZA 25 febbraio 2021 – Continuano i controlli da parte dei militari della Stazione Carabinieri Forestale di San Giovanni in Fiore al fine di reprimere il fenomeno dell’abbandono rifiuti e da altri illeciti ambientali. In particolare tale attività…
TREBISACCE-23/02/2021: Ospedale “Chidichimo”: chiesta, e ottenuta, dai Sindaci di Trebisacce e di Praia a Mare la correzione del DCA
Chidichimo
TREBISACCE Ospedale “Chidichimo”: chiesta, e ottenuta, dai Sindaci di Trebisacce e di Praia a Mare la correzione del DCA n. 31 del 18 febbraio 2021 nel quale il Commissario Guido Longo, dimostrando di non conoscere affatto la geografia e la travagliata storia dei due nosocomi, aveva annoverato tra le “Case della Salute”, cancellando in un solo colpo le Sentenze dei Giudici e il precedente DCA 64/’16 che hanno disposto l’annullamento del D.P.G.R. n.18/’10 con cui l’allora Governatore Scopelliti ha chiuso gli Ospedali cosiddetti minori. Oltre alla pronta e lodevole presa di posizione del Parlamentare del Gruppo Misto Francesco Sapia che ha rivolto un’Interrogazione scritta ai Ministri interessati, sono subito insorti i Sindaci di Trebisacce Franco Mundo e di Praia a Mare Antonio Praticò che, richiamando le Sentenze e i Decreti dei giudici e del Commissario Scura e prospettando l’ipotesi di ricorrere al TAR qualora non si fosse trattato di un mero errore di trascrizione, hanno ottenuto l’immediata correzione del suddetto DCA n. 31 del 18 febbraio scorso con cui l’ex Prefetto Longo disegna le linee-guida della futura sanità calabrese. Per la verità il Commissario Longo, consapevole del fatto che comunque per l’apertura dei due nosocomi non basta la bacchetta magica e non basta neanche limitarsi a scriverlo sulla carta per decretarne nei fatti l’apertura, ha aggiunto un’importante “postilla” che prende atto delle Sentenze e dei Decreti e che, nella parte in cui viene elencata la rete ospedaliera regionale, recita testualmente: «Quanto alla rete ospedaliera pubblica, occorrerà tenere conto di quanto sancito dalla giurisprudenza intervenuta in riferimento ai presidi ospedalieri di Praia a Mare e Trebisacce, organizzando in proposito, di concerto con il Commissario ad Acta, ogni percorso utile a rideterminarne la riapertura e un progressivo ritorno a regime delle prestazioni sanitarie». Come dire: il Commissario Longo si impegna a rispettare le sentenze dei giudici e, considerando che trattasi di due Ospedali “di confine” e quindi strategici rispetto alla migrazione sanitaria che si riversa sulle regioni vicine, a riaprire gradualmente i due Ospedali e, in questa ottica – si spera – potrebbero rivelarsi un’autentica manna dal cielo le risorse del “Recovery Found”. Oltre a rammentare al Commissario che per effetto del DCA 64/’16 i due nosocomi sono già inseriti nella rete ospedaliera, i due Sindaci hanno ricordato al distratto ex Prefetto Longo che per l’Ospedale di Praia è già intervenuto il Commissario ad Acta dr. Sciabica emanando il provvedimento sostitutivo mentre, in relazione al “Chidichimo”, il Commissario ad Acta nominato dai giudici, dr. Andrea Urbani, nella prossima settimana sarà in Calabria proprio per attuare la Sentenza del Consiglio di Stato, per rettificare gli atti e per provvedere all’avvio delle procedure per l’apertura dell’Ospedale. Una cosa è certa: la grave disattenzione del nuovo Commissario dimostra come la battaglia per la riapertura dell’Ospedale è a buon punto ma è tutt’altro che vinta. E’ perciò indispensabile da parte dei sindaci del Comprensorio fare squadra e affiancare e sostenere il sindaco di Trebisacce perché la forza istituzionale di 16 Sindaci vale molto di più di quella di un solo Sindaco.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: