UNA STELLA CHE BRILLA “La scrittura è come le nubi e i fiori che si formano naturalmente come risultato dell’accumularsi di certe forze, e devono cercare l’espressione di qualcosa che è dentro di loro”(Su Tung Poe, Poesie del viaggio a Sud). La scrittura è sempre capace di trasmettere sensazioni ed emozioni; ha fatto sbocciare amori, ha fatto nascere…
CS/N.219 – FONTE: LENIN MONTESANTO COMUNICAZIONE & LOBBYING/ROKA PRODUZIONI – 24.4.2025 IL DANTE DELL’ALBANIA ORIGINARIO DI SAN GIORGIO ALBANESE. NEL III CENTENARIO IL COMUNE NE RILANCIA LA FIGURA COL PROGETTO DI DESTINATIONE TURISTICA SAN GIORGIO ALBANESE (Cs), giovedì 24 aprile 2025 – Si è conclusa con successo nella giornata di ieri martedì 22 aprile, la giornata dedicata alla commemorazione…
VALERIA MEDURI VINCE LA SELEZIONE UFFICIALE DI MISS MONDO CALABRIA La giovane reggina approda alla finale Regionale di Miss Mondo Calabria 2025. Si è svolta ieri pomeriggio la selezione ufficiale di Miss Mondo Calabria, il concorso di bellezza e talento più antico e prestigioso al mondo dove ha fatto tappa nella stupenda location di Caposperone Resort. A rappresentarlo in esclusiva regionale la nota agenzia Andrea…
Rocca Imperiale:17/04/2025 Al via l’apertura dell’ufficio di prossimità “A Castrovillari in Tribunale insieme al Presidente dr. Lento, al Giudice dr. Di Pede, all’on.le Princi, a Fincalabra e diversi Sindaci per discutere degli uffici di prossimità. Rocca Imperiale avrà il suo sportello che assicurerà una serie di servizi a difesa dei cittadini”, ad…
Consegnata al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso È stata consegnata ieri al Maestro Francesco Rodilosso la civica benemerenza conferitagli dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giovanni Papasso La cerimonia, sobria ma altrettanto densa di emozioni, si è tenuta nel gabinetto del primo cittadino. Presenti, oltre al sindaco Papasso, il vicesindaco Antonino…
Trebisacce-29 e 30 agosto/2014: “Trebisacce Piccante” con inizio alle ore 18,00 in Piazza della Repubblica.
Trebisacce:28/08/2014
La manifestazione “Trebisacce Piccante”, in programma il 29 e il 30 agosto, in Piazza della Repubblica, a partire dalle ore 18, organizzata dall’associazione Aps “Vacanzieri insieme per l’Italia e…”, di cui è Presidente Vincenzo Arvia, quest’anno si avvale del Patrocinio dell’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Franco Mundo, dall’Azienda Eco-agriturismo Torre di Albidona e dell’Agrijonica di Bruno Mario e vanta la collaborazione dell’Airc, dell’Accademia Italiana del Peperoncino di Diamante (sarà presente in rappresentanza l’esperto Arnaldo Grisolia), della Federazione Italiana Tempo Libero, della Lega Sport e giochi tradizionali, delll’Ipsia-Aletti, dell’Assopec, della Confesercenti provinciale, della Confraternita Misericordia, degli operatori agricoli e commerciali del territorio, dell’Azienda Agricola “Vivai Marino” di Oriolo –Amendolara, del Parrucchiere unisex Claudio e Carmen, dell’associazione l’Albero della Memoria, del Miramare Palace Hotel, dell’Agenzia Viaggi e Turismo Jonio Travel e del Laboratorio di ceramica “I sogni di Minù”. Nelle due serate ci sarà l’esposizione e la vendita di alcune varietà di peperoncino, il cui ricavato sarà devoluto all’Airc, a cura di Gigino Casella ( che si ricorda ha conquistato, qualche anno fa, a Diamante il 3° posto di Campione Nazionale di mangiatori di peperoncino piccante). Inoltre l’Ipsia-ITI “E. Aletti” organizza una degustazione di piatti tipici. L’inizio della manifestazione è prevista per le ore 18,00 del 29 agosto con l’inaugurazione degli stands, a seguire la mostra fotografica sul peperoncino, la tavola rotonda sul peperoncino con esperti della nutrizione, breve scena tra il pomodoro e il peperoncino. L’animazione musicale è affidata alla “Gatto Service Animation” di Luciano Gatto e le sue gattine. Per il 30 agosto è previsto con inizio e apertura degli stands alle ore 18,00, la mostra fotografica sul peperoncino, breve scena tra il pomodoro e il peperoncino, il Convegno scientifico con i referenti dell’Airc e la tanto attesa gara del Campionato dell’Alto Jonio dei mangiatori di peperoncino piccante, giunta alla sua 5° edizione. Successivamente, cari lettori, sarete informati sui coraggiosi partecipanti alla gara che affronteranno di petto la piccantezza dei peperoncini e ne mangeranno un quantitativo considerevole e conosceremo il vincitore/trice dell’edizione 2014. Al mattino successivo il loro stomaco e l’ano reclameranno, ma a noi non sarà dato sapere… per motivo di orgoglio personale: è’ chiaro! Conduttrice della serata, come ogni anno, la bravissima, elegantissima e splendida Annamaria Suriano. Ai “raggi fotonici” è affidata l’animazione musicale della serata. Si tratta di una manifestazione socializzante, sono in tante le persone che partecipano per curiosità e per vivere l’emozione virtuale della piccantezza. Addirittura vengono da Toronto come lo stesso Dante Brunetti (socio dell’Aps “Vacanzieri insieme per l’Italia e….) racconta in un testo e attraverso una foto notizia: IL POTERE DEL PEPERONCINO. Mike Ferraro, manager finanziario dell’Ontario, vede su You Tube un filmato della festa del peperoncino, svoltasi l’anno scorso, e decide di venire a vederla direttamente a Trebisacce quest’anno, il 29 ed il 30 agosto. Con la moglie Patricia ed i 2 figli decidono di trascorrere alcuni giorni a Malta presso i parenti della moglie e poi di sbarcare a Roma , affittare una macchina e raggiungere Trebisacce per restarvi, presso l’hotel Miramare, fino al 31 agosto. Mike è figlio di Biagio e Luigina Casella che, dopo essersi sposati ad Altomonte nel 1967, emigrano in Canada. Mike ha ereditato dalla famiglia Casella la passione per il peperoncino piccante: lo zio Gigino Casella è un noto cultore del peperoncino ed organizza, insieme agli “amici piccanti” dell’associazione “Vacanzieri insieme e…”, manifestazioni per la valorizzazione e diffusione della cultura del peperoncino piccante. Gigino Casella asserisce che il peperoncino è “l’unica droga che fa solamente bene”. Dopo questo fatto narrato, dobbiamo aggiungere, tra i poteri del peperoncino, anche quello di unire le famiglie!
Franco Lofrano
Biagio Ferraro (con il cappellino) di Toronto con il cognato Gigino Casella
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.