Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Calabria-20/04/2015: L’Ordine del Giorno del Consiglio Regionale sul progetto Anas della 106 Jonica Roseto Sibari
Antica carta con Sybaris –
Calabria. Commento all’Ordine del Giorno del Consiglio Regionale sul progetto Anas della 106 Jonica Roseto Sibari
Leggiamo sulla stampa online la sfarzosa dichiarazione di alcuni Consiglieri Regionali.
“Il Cipe – Comitato interministeriale per la programmazione economica – dia corso con immediatezza alla cantierizzazione delle opere del tratto della statale 106 Ionica Sibari-Roseto Capo Spulico che attivano risorse pari a un miliardo e 400 milioni di euro con il coinvolgimento di 1393 maestranze a pieno regime e di 1108 mezzi d’opera…».
È quanto afferma il vicepresidente del consiglio regionale Pino Gentile, primo firmatario di un Ordine del Giorno presentato in Consiglio e sottoscritto da tutti i capigruppo, di opposizione e di maggioranza: …”Arruzzolo (Ncd), Cannizzaro (Cdl), Romeo (Pd), Nucera (La sinistra) Greco (Oliviero presidente) Orsomarso (Misto) Sculco (Calabria in rete) Nicolò (FI) e Giudiceandra (Democratici progressisti)...”
E così conclude.
“…Non solo per fluidificare la viabilità, ma anche per porre fine ai numerosi incidenti che nei tratti più critici si registrano – conclude – a intervalli regolari“.
Ora, stabilito, per precisione, che il Presidente della Regione si chiama Oliverio e non Oliviero, restiamo invece veramente stupiti della precisione millimetrica dei dati del Vicepresidente del Consiglio Gentile: 1.393 maestranze! Tutte chiaramente assunte qui in Calabria. Dati ovviamente diligentemente forniti dall’impresa appaltante Astaldi.
Naturalmente tutti i sopraccitati Consiglieri si attiveranno affinché la ditta firmi subito un contratto impegnativo, con il Ministro Delrio e con la Regione Calabria, correttamente inclusivo di una penale di 50 milioni di euro se inadempiente, sulle 1.393 assunzioni calabresi indicate.
Poca precisione invece notiamo nelle due righe conclusive. Infatti il tratto Roseto Sibari, oggetto dell’Ordine del Giorno, a parte un paio di chilometri all’uscita di Roseto, effettivamente un po’ troppo stretturiello, per i restanti 34 km fino a Sibari, è già fluido e, aggiungiamo, non è certamente il tratto più pericoloso della 106 Jonica.
Come anche, notiamo, una poca precisione sulla disponibilità della cifra citata: 1 miliardo e 400 milioni. Disponibile sarebbe, per ora, soltanto la metà, visto che la parte mancante è stata requisita a suo tempo dal governo Berlusconi (con il consenso della Regione Calabria), proprio quando il primo firmatario dell’Ordine del Giorno era Assessore ai Lavori Pubblici.
Noi non possiamo emettere Ordini del Giorno, ma con la stessa sicumera possiamo assicurare che il recupero e la valorizzazione delle vestigia di Sybaris arcaica, che il progettato tratto di strada scempierebbe passandoci trionfalmente proprio sopra (sempre con il premuroso consenso del Consiglio Regionale), essendo più appetibile, a livello internazionale, di una inutile e dannosa superstrada, garantirebbe 9.871 posti di lavoro reali ai Calabresi. E non solo per due anni, ma per omniasaecula saeculorum a venire. Amen.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.