Rocca Imperiale-03/06/2015: Approvato il conto consuntivo
Rocca Imperiale, 3.6.2015
Il conto consuntivo 2014, approvato dal consiglio comunale, se è vero che evidenzia un avanzo di amministrazione, è altrettanto vero che esso non va confuso con i buchi di bilancio, i debiti fuori bilancio e la debitoria che va da 1 milione e 700 mila euro a circa 2 milioni lasciata dai precedenti amministratori. E’ quanto sostiene il sindaco Giuseppe Ranù il quale aggiunge che “l’avanzo emerso andrà a coprire il disavanzo tecnico di cui diremo nei prossimi giorni”. Poi, la frecciata agli ex amministratori che, secondo Ranù “farebbero bene a spiegare come mai non hanno pagato 270 mila euro di poste Italiane; 180 mila per gestione autovelox; 300 mila circa di ruolo acqua; 250 mila circa di energia pubblica; diverse migliaia di euro per bollette telefoniche ed altro ancora, comprese 80 mila euro spese ma sprovviste di determina le 80mila circa per interventi senza copertura alla ditta Stigliano e le 50 mila per bitume sparso durante la campagna elettorale”. Ranù si chiede “come mai hanno causato un disavanzo certificato di 354 mila euro riconoscendolo con l’approvazione del consuntivo di ieri sera”. Tanti i dubbi emersi e comunicati dal sindaco Ranù che si chiede come mai, la precedente amministrazione “anziché pagare l’acqua abbia preferito pagare fatture, a dieci giorni dal voto, per lavori nel torrente per 85 mila euro senza uno straccio di rendicontazione”. “Questi – ha evidenziato Ranù -, sono solo una parte dei numeri che ci prepariamo ad esporre alla cittadinanza, insieme alle fatture per cene a base di ostriche e vini pregiati a carico dei contribuenti”. Per il contenimento della spesa, come già preannunciato dalla nuova amministrazione, occorreranno sacrifici che solo allo scadere del terzo anno porteranno fuori dalla condizione debitoria il comune di Rocca, “allontanando il pericolo di un secondo dissesto che avrebbe comportato significativi danni per i cittadini”.
Franco Maurella