Trebisacce-03/03/2016: Restaurato il Palazzo Aletti

 

Esterno Ipsia
Esterno Ipsia

TREBISACCE Festa grande nella cittadina Jonica per il completamento del restauro interno ed esterno di Palazzo Aletti, oggi sede dell’Istituto Professionale e Tecnico Industriale intitolato all’ing. Ezio Aletti i cui eredi hanno generosamente donato il palazzo al Comune di Trebisacce che poi lo ha girato alla Provincia. Per restituire il prestigioso edificio alla fruibilità della scuola, è stata organizzata una imponente manifestazione svoltasi alla presenza di importanti rappresentanti delle istituzioni politiche, religiose, civili e scolastiche tra cui il responsabile dell’Ufficio Scolastico Provinciale Luciano Greco. Ospiti d’onore il prof. Luigi Lombardi Satriani e il Dirigente della Ragioneria Provinciale dello Stato Giorgio Chambeyront. I lunghi e complessi lavori di riqualificazione e di adeguamento alle norme europee dell’edificio, secondo una nota elaborata dalla Provincia, sono stati eseguiti nell’ambito PON-FERS-Calabria 2007-2013 allo scopo di migliorare la sostenibilità ambientale e l’innovazione delle strutture scolastiche al fine di ottimizzare l’offerta formativa. Prima di dare inizio agli interventi, nell’aula magna dell’Istituto, il direttore dei lavori ing. Tomnaso Stamati ha illustrato tutte le fasi dell’intervento di restauro che ha privilegiato la cura dei particolari nel rigoroso rispetto dei vincoli architettonici di un palazzo storico come l’Aletti. «L’intervento previsto dalla Provincia di Cosenza – si legge nella suddetta nota – ha inciso, più specificamente, sulla qualità degli ambienti dedicati all’apprendimento, dalle aule ai laboratori tecnologicamente attrezzati, dagli elementi infrastrutturali relativi agli edifici fino agli spazi riservati alle attività sportive, ludiche, ricreative ed artistiche». All’inaugurazione, insieme al Dirigente Scolastico Leonardo Viafora, al sindaco di Trebisacce Franco Mundo e ai rappresentanti istituzionali e del mondo della scuola, era presente anche il dirigente del Settore Edilizia Scolastica della Provincia Claudio Carravetta. La cerimonia inaugurale, coordinata dalla docente Mirella Franco, allietata da intermezzi musicali degli studenti e conclusa da un ricco buffet preparato sempre dagli studenti dell’Istituto, ha registrato numerosi interventi delle autorità presenti, dal sindaco Franco Mundo al Vicario del Vescovo don Nicola De Luca, dall’emerito Ispettore Tecnico Francesco Fusca allo storico prof. Piero De Vita e ad Aldo Iacobini autore di splendidi frammenti fotografici i quali hanno esaltato il ruolo formativo della scuola, invocandone una sempre maggiore centralità. In questo contesto l’Istituto Professionale e Tecnico Industriale “E. Aletti” di Trebisacce si conferma scuola di eccellenza e di riferimento per tutto l’Alto Jonio.

Pino La Rocca