VILLAPIANA-03/03/2017: Conclusa la campagna di tesseramento del PD
VILLAPIANA Conclusa la campagna di tesseramento con 54 iscritti adulti e con 12 iscritti tra i giovani, il Partito Democratico di Villapiana domenica scorsa ha svolto un’assemblea congiunta con i Giovani Democratici nel corso della quale è stata fatta un’ampia discussione sui temi della politica nazionale, ma l’assemblea è stata soprattutto l’occasione per affrontare i temi della politica locale che vede il partito all’opposizione dell’esecutivo-Montalti. Nella sua relazione introduttiva il segretario Domenico Filardi ha apprezzato il lavoro svolto dalla Minoranza Consiliare (Bria, Favale, Giacobini) ribadendo alla stessa pieno appoggio e ricordando «il percorso, messo in campo in totale sintonia, di contrasto e di forte opposizione al mal governo della maggioranza Montalti. In tre anni – ha scritto il segretario Filardi – la Maggioranza ha sbagliato tutto, dalle politiche sociali a quella turistica, dai temi urbanistici alla programmazione delle opere pubbliche, dando priorità a ciò che priorità non può essere. Ha inoltre attuato scelte scellerate nella gestione della forza-lavoro attraverso la società partecipata BSV calpestando la dignità dei lavoratori. Insomma, – ha scritto ancora il segretario Filardi dichiarandosi pronto a lavorare per un progetto alternativo e capace di coinvolgere tutta la comunità – dopo 15 anni di buon governo di centro-sinistra, Villapiana ricomincia purtroppo a mancare appuntamenti importanti ed a perdere i famosi treni che, una volta passati, non possono essere più presi, così come del resto era già successo negli anni ’80, errori amministrativi per i quali negli anni successivi abbiamo pagato prezzi molto alti». Intervendo, il segretario dei GD Adolfo De Santis ha parlato delle fibrillazioni che stanno avvenendo a livello nazionale e della necessità del partito di uscire da questa fase rinsaldando all’appartenenza al PD che, secondo il segretario DEM De Santis, «rappresenta e deve continuare a rappresentare l’unica vera forza politica di sinistra capace di amministrare il Paese e di contrastare il centrodestra ancora fortemente frammentato ed incapace di trovare una sintesi al proprio interno». De Santis ha inoltre ribadito la piena disponibilità del gruppo dei giovani di discutere con il PD ed ha condiviso in pieno la linea dura di contrasto alle scelte amministrative della Maggioranza-Montalti «la quale – ha dichiarato il GD De Santis – non svolge il compito per cui è stata chiamata ad amministrare il paese e continua a fare errori su errori tanto che gli stessi consiglieri della Maggioranza mostrano imbarazzo nel rimanere silenti e fermi di fronte allo straripare dell’egocentrismo decisionale del sindaco. Il PD partito ed il gruppo dei GD, in questo momento storico, – ha concluso De Santis annunciando prossime iniziative in merito – devono svolgere un compito strategico nel quale ci sia la volontà e la forza di avvicinare i cittadini e di rimetterli al centro delle tematiche, dando così voce a chi oggi voce non ha».
Luigi Martino