Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-18/05/2019: Calcio:IL MODELLO INGLESE (di Francesco Cozzo)
_Francesco Cozzo
IL MODELLO INGLESE (di Francesco Cozzo)
Nel 2003, a Manchester, il Milan e la Juventus si contesero la Champions League. Fu l’apoteosi del movimento calcistico italiano, che all’epoca rappresentava un esempio virtuoso e vincente.
Da allora, però, soltanto due volte una squadra del nostro Paese ha conquistato il trofeo più prestigioso. Quattro anni dopo essere usciti vittoriosi dalla sopracitata sfida disputata nella città dei Simply Red e degli Oasis, i rossoneri si imposero ad Atene. Nel 2010, a Madrid, l’Inter seppe rinverdire i fasti di un passato glorioso e tornare sul tetto d’Europa.
Nella seconda competizione continentale, invece, non trionfiamo dal 1999, quando il Parma si aggiudicò la vecchia Coppa UEFA.
Due modelli di calcio hanno recentemente dominato la scena. Quello spagnolo è stato imitato con pessimi risultati da alcuni allenatori italiani, i quali hanno provato in modo ossessivo a puntare sul tiki-taka, finendo per snaturare le caratteristiche che ci hanno consentito a lungo di ottenere successi: attenzione difensiva, capacità di occupare gli spazi e ripartenze veloci.
Sarebbe stato opportuno, al contrario, trarre maggiore ispirazione dall’Inghilterra, non tanto dal punto di vista tecnico o sotto il profilo tattico, quanto a livello di organizzazione, strutture e cultura sportiva. A quelle latitudini, infatti, gli stadi – rigorosamente di proprietà dei club – sono sempre pieni di tifosi, rappresentano reali luoghi di aggregazione e soddisfano ogni tipo di necessità. La nuova casa del Tottenham, per esempio, è dotata perfino di un ristorante stellato e di un birrificio.
Anche gli inglesi, in passato, hanno avuto problemi: violenza e disordine erano quasi all’ordine del giorno, prima che Margaret Thatcher assumesse decisioni forti e cambiasse il corso della storia.
Si fa sempre in tempo a migliorare, insomma, ma ormai dobbiamo accelerare e voltare pagina, abbandonando idee vetuste e superando gli ostacoli della burocrazia.
In Italia, gli impianti davvero moderni e accoglienti sono pochissimi. La società più lungimirante è stata la Juventus, trasferitasi allo Stadium sin dal 2011: non a caso, negli ultimi anni, i bianconeri hanno collezionato una notevole quantità di titoli in campo nazionale e sono andati a un passo dalla conquista della Champions in un paio di circostanze.
Alcuni club si sono successivamente accodati, altri stanno cercando di fare altrettanto. Nell’era in cui viviamo, l’unica strada percorribile passa attraverso la costruzione di strutture in grado di garantire elevati ricavi, se il nostro calcio vuole tornare a essere l’esempio virtuoso e vincente di un tempo che fu.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.