Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Rocca Imperiale- 29/05/2019: Al Santuario delle Cesine lavori in corso Una fontana in pietra abbellirà lo spazio pubblico Onore ai fedeli che contribuiscono
davdavdav
Rocca Imperiale: 29/05/2019
Al Santuario delle Cesine lavori in corso
Una fontana in pietra abbellirà lo spazio pubblico
Onore ai fedeli che contribuiscono
Don Mario Nuzzi è il Rettore del Santuario Regionale della Madonna della Nova, in contrada Cesine. E’ una bella realtà che il Santuario Diocesano sia diventato Regionale. Che un parroco come don Mario celebri la Santa Messa è qualcosa di ordinaria amministrazione, ma vi è di più. Sembra un ingegnere di fatto e molto laborioso. Oltre alle statue degli evangelisti all’ingresso, le statue per la Via Crucis. negli ultimi tre anni del suo rettorato, in carica del 2016, al nuovo tabernacolo, ai Wc pubblici, ecc. don Mario ha fatto riprodurre recentemente l’immagine della Madonna della Nova e entrando il fedele può vederla e pregare liberamente secondo coscienza. In questo periodo e fino al luglio l’icona della Madonna si trova nella Chiesa Madre, nel Centro storico, custodita dal Parroco don Domenico Cirigliano. Non si trova perciò presso il Santuario e i fedeli la vogliono vedere anche lì. Ragione per cui don Mario Nuzzi ha provveduto a far realizzare la riproduzione dell’immagine. La storia continua…Intanto sui muri perimetrali ha già installato un elemento in ferro, con la pittura al forno, con la scritta “Ave Maria”, ma occorre al buona volontà dei fedeli per continuare con questi elementi per completare la recinsione e sui quali ogni fedele che parteciperà all’iniziativa spendendo euro 150,00, posa in opera inclusa, avrà immortalato il proprio nome, la propria targa. La realizzazione degli elementi in ferro, spiega don Mario, è dovuta al fatto che il ferro resiste al logorio del tempo meglio, mentre il legno no. Inoltre, procedono i lavori per attrezzare di servizi lo spazio pubblico e già sono pronti i tavoli in pietra per il picnic, presto un barbecu pubblico e intanto si sta procedendo alla realizzazione di una fontana in pietra. Il lavoratore artista sta che sta realizzando l’opera è il Signor Policastro Angelo e assistente dei lavori il signor Franco Nigido. E non manca nel quotidiano la supervisione di don Mario. Tra i progetti di don Mario vi è quello della costruzione della “Casa del pellegrino”. Per ora l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Giuseppe Ranù si è impegnata a portare l’illuminazione. Nell’aria si parla anche di una nuova strada che collegherà quella attuale con quella “potenziale” sottostante al Santuario che consentirà alle auto un’uscita più agevole e con parcheggi. Questo luogo Sacro ha secoli di storia, è visitato da tanti turisti, ma occorre intervenire per metterlo in sicurezza.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.