Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Sibari-15/06/2019: Sabato 15 giugno torna la rassegna “Le Notti dello Statere” A Sibari i nomi del cinema e della grande fiction Un gran galà per celebrare i 15 anni della kermesse
Luca Iacobini
COMUNICATO STAMPA
Sabato 15 giugno torna la rassegna “Le Notti dello Statere”
A Sibari i nomi del cinema e della grande fiction
Un gran galà per celebrare i 15 anni della kermesse
Dopo l’attesa conferma dello scorso aprile sullo svolgimento dell’edizione 2019, il direttore artistico delle “Notti dello Statere”, Luca Iacobini, annuncia data e programma del gran galà che celebra il quindicesimo anno della fortunata rassegna di Sibari.
Una sola ricchissima serata prevista per sabato 15 giugno alle 21,30, almeno per adesso una soltanto (perché ci saranno altri appuntamenti nel corso dell’anno) ma pur sempre una data che sarà un concentrato di numerosi ospiti.
La kermesse “Le Notti dello Statere” è ormai un appuntamento attesissimo sullo Ionio, un momento in cui il territorio incontra il cinema e la grande fiction con i beniamini del pubblico che ricevono l’abbraccio dei fan e una accoglienza puntualmente calorosa.
L’organizzazione è affidata al circolo Cinema Calabria con il prezioso supporto della Pro Loco Sibari Magna Grecia e di diversi sponsor che sostengono il progetto a sostegno del territorio.
“Sui set di tutta Italia si parla benissimo di questa manifestazione – afferma Luca Iacobini – Non a caso i principali supporter sono gli stessi attori, registi, artisti che dopo essere passati dalle Notti dello Statere attivano spontaneamente un passa parola basato sull’entusiasmo. Siamo riusciti con soddisfazione a creare una rete virtuosa che ha consentito di espandere fuori dalla regione l’immagine di una Calabria produttiva e propositiva, Senza dimenticare – aggiunge – che il progetto parte dai giovanissimi e termina con il loro diretto coinvolgimento. Quella di quest’anno è un’edizione speciale perché ci arriviamo dopo aver superato diverse difficoltà che ci rendono ancora più orgogliosi”.
Ecco quindi gli ospiti. Nella sala convegni del villaggio Marlusa di Marina di Sibari, il 15 giugno a partire dalle 21,30 saranno consegnati i riconoscimenti delle “Notti dello Statere” VX edizione a:
Ludovica Nasti – Protagonista e rivelazione del successo dell’anno, “L’amica geniale”, serie tratta dall’omonimo best seller di Elena Ferrante, nonché new entry, dal 5 giugno scorso, del cast di “Un posto al sole”;
Michele Rosiello – “Gomorra” e “L’isola di Pietro”
Eduardo Valdarnini – “Suburra”, la serie
Ilenia Lazzarin, Michelangelo Tommaso, Samanta Piccinetti – “Un posto al sole”
Mario Sgueglia – “Il silenzio dell’acqua”, “Rosy Abate”, la serie e “Suburra”, la serie
Francesco Acquaroli – All’attivo molti film fra cui “Diaz” e “Dogman”, nonché molte fiction tra cui “Romanzo criminale”, la serie, “Don Matteo”, “Non uccidere”, “Squadra antimafia 7”, “Solo”, “Suburra”, la serie;
Antonio Gargiulo – “Un medico in famiglia”, “Don Matteo”, “Gomorra”
Madrina della serata sarà Miriam Candurro – “Un posto al sole”, “I bastardi di Pizzofalcone”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.