Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Oriolo-24/07/2019: Rilanciare la storica Banda Musicale
Banda Oriolo
ORIOLO Ridare centralità ai marcatori identitari del paese e, tra questi, la Banda Musicale di Oriolo che ha origini antiche tanto che rappresenta da sempre uno dei capisaldi dell’identità e dell’appartenenza alla comunità. Sembra questa una delle priorità su cui vuole impegnarsi la nuova amministrazione comunale che nei giorni scorsi ha promosso un incontro nelle sede sociale della Banda Musicale per un confronto con i suoi dirigenti allo scopo di concordare con loro iniziative idonee a recuperare ed a rilanciare la storica Banda Musicale di Oriolo. «Da oriolese anziano e da ex componente della nostra Banda Musicale – ha scritto un signore sul web dopo aver appreso l’iniziativa avviata dal nuovo esecutivo comunale – sono molto contento di questa notizia perchè mi fa molto male sentire suonare un’altra Banda Musicale durante le nostre amate feste patronali». In realtà chi ha frequentato le feste patronali di Oriolo (San Francesco e San Giorgio) in calendario ogni anno il 23 e 24 aprile, ha potuto constatare che la locale Banda Musicale vestita in grande uniforme costituiva un’attrazione particolare non solo per gli oriolesi ma anche per i “forestieri” che sono soliti partecipare alle solenni Feste Patronali di Oriolo. Per la cronaca, altra grande attrazione della Festa era, ed è tuttora, la cosiddetta Guardia Spagnola che marcia davanti alla statua di San Giorgio costituita da un numeroso manipolo di giovani armati e vestiti con costumi d’epoca, la cui istituzione trae origine dal contingente (battaglione) di soldati che il Principe di Oriolo già nel 1600 mandava alla processione di San Giorgio anche per salvaguardare l’imponente Statua del Santo, tutta in argento. Piano piano le difficoltà economiche hanno però messo in crisi l’esistenza stessa della Banda Musicale di Oriolo che oggi i nuovi amministratori comunali provano a rilanciare. Utile perciò l’incontro svoltosi nella sede dell’Associazione “Amici del pentagramma” tra una delegazione di amministratori locali e il Maestro Salvatore Giorgio Giampietro, il Presidente Cuccaro e Pietro Corrado in rappresentanza degli altri suonatori. L’incontro, secondo quanto si legge in una nota del Comune, nasce dall’esigenza di ribadire e consolidare gli impegni presi in campagna elettorale nei confronti dei cittadini di Oriolo. «Per cui – si legge testualmente nella nota che sulla rete è stata molto condivisa – è nostra intenzione: -adoperarci per restituire alla nostra comunità la storica Banda Musicale; -fare in modo che si ricostituisca un vivaio di giovani che diano una connotazione ancora più marcata dell’appartenenza al nostro paese; –supportare l’Associazione nella ricerca di risorse finanziarie e, infine, -dare loro sostegno nel percorso che li porterà al rinnovo degli organismi direttivi».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.