Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-12/09/2019: Consorzio di Bonifica:in agitazione le maestranze-niente servizio irriguo
Flai CgilOperai acquaioli
TREBISACCE Consorzio di Bonifica: sollecitati dalla Federazione Territoriale della FLAI-CGIL di Castrovillari, le maestranze OTI (operai a tempo indeterminato) dipendenti dall’Ente, all’asciutto delle loro spettanze da ben 5 mesi, proclamano lo stato di agitazione mentre la stessa FLAI-CGIL, attraverso una lettera inviata per conoscenza alla Direzione Aziendale del Consorzio stesso, ha chiesto un incontro urgente a S.E. il Prefetto di Cosenza, «al fine di ricercare – si legge nella lettera – le soluzioni più immediate, atte a garantire la loro continuità lavorativa e gli emolumenti alle rispettive famiglie dei prestatori d’opera nel più breve tempo possibile». Si tratta degli operai addetti ai servizi di irrigazione che lamentano la mancata erogazione del salario dal mese di maggio 2019 i quali, incrociando le braccia, rischiano di mettere in serie difficoltà gli agricoltori in un periodo peraltro topico della stagione, assestando così un colpo mortale ai raccolti dell’annata in corso. In pratica la Flai-Cgil Territoriale, a nome delle maestranze tutte, chiede «un autorevole intervento al Prefetto, sia per le gravi implicanze sociali della vertenza, sia per la sopravvivenza delle famiglie… e tutto questo al fine di prevenire e scongiurare possibili turbative dell’ordine e della sicurezza pubblica». Decisa presa di posizione, dunque, della Cgil la quale, pur avendo in un primo momento contestato la minaccia di commissariamento dell’Ente avviato dalla Regione Calabria, non ha esitato come, questa volta come Cgil Regionale a denunciare alla Procura della Repubblica la procedura di “chiamata diretta” utilizzata dall’Ente per il reclutamento di n. 6 unità lavorative con cui attivare un progetto di monitoraggio degli scarichi che finiscono nei canali di scolo dell’Ente e, ancora come Flai-Cgil, non ha mancato, come nel caso in specie, di porsi al fianco delle maestranze dell’Ente per la rivendicazione dei salari arretrati, che la stessa O. S. imputa «alla condizione di assoluto squilibrio finanziario dell’Ente Consortile». Considerata pertanto l’insostenibilità della situazione, la stessa Organizzazione Sindacale, «d’intesa con le suddette maestranze, – si legge ancora nella lettera che preannuncia la sospensione del servizio irriguo – nel confermare l’avvio dello stato di agitazione e nel determinarsi ormai l’impossibilità a svolgere ordinariamente i servizi irrigui e di bonifica, comunicano all’Ente Consortile in indirizzo che, a decorrere dalla giornata di domani, non sarà assicurato alcun servizio irriguo fino a quando non saranno ripristinate le normali condizioni di lavoro con l’erogazione delle mensilità arretrate… ivi compresa – si legge – l’indisponibilità di anticipare qualsivoglia spesa da parte del prestatore d’opera per adempiere alla propria funzione… Per tutte queste ragioni – si legge infine nella lettera indirizzata per conoscenza al Consorzio – a S.E. signor Prefetto si chiede la convocazione urgente delle parti e, qualora l’incontro richiesto non venisse convocato a breve termine, il Sindacato, insieme alla totalità delle maestranze dell’Ente Consortile, si autoconvocheranno dando vita a manifestazioni pubbliche anche simboliche e, nel frattempo, non saranno garantiti tutti i servizi di istituto dell’Ente Irriguo per la campagna agraria in corso».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.