Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-07/10/2019: Senatori M5S della Commissione Agricoltura: «Si faccia chiarezza sulle elezioni della deputazione consortile del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino di Trebisacce
Senatori M5S della Commissione Agricoltura: «Si faccia chiarezza sulle elezioni della deputazione consortile del Consorzio di Bonifica Integrale dei Bacini dello Jonio Cosentino di Trebisacce. È mancata la trasparenza: elezioni svolte sottotraccia nel silenzio più assoluto mentre gli agricoltori si sentono sempre più abbandonati. Ne stiamo discutendo anche in commissione “Agricoltura e produzione agroalimentare” Senato visto che abbiamo un affare assegnato sui consorzi di bonifica. Ormai è necessaria una loro riforma, soprattutto al Sud».
Silvana Abate
Da quanto s’è appreso, non vi è stata nessuna sospensione delle procedure elettorali poiché il TAR di Catanzaro, nei giorni scorsi, con Decreto monocratico del Presidente, aveva accolto il ricorso dell’Ente Consortile contro la Regione Calabria, che con nota del Direttore Generale del Dipartimento Agricoltura e Risorse Agroalimentari aveva intimato lo stop alle elezioni consortili. Le elezioni si sono svolte regolarmente nonostante la Regione Calabria, avendo avviato la procedura di Commissariamento dell’Ente, avesse di fatto sospeso la consultazione destinata ad eleggere la nuova deputazione consortile per i prossimi 5 anni (2019/2024).
Il problema è che non è per nulla un momento tranquillo per l’ente consortile con sede a Trebisacce alle prese con il rischio-commissariamento. Anche le organizzazioni sindacali avevano sollevato nei giorni scorsi una serie di problemi, ad esempio, sulla metodologia della “chiamata diretta” utilizzata dalla deputazione, anche i rappresentanti della Regione Calabria e della Provincia di Cosenza in seno alla Deputazione del CDA dell’Ente hanno preso le distanze dal metodo adottato per il reclutamento delle stesse sei unità lavorative. Mentre il bilancio dell’Ente consortile si continua ad assumere e a pensare ad altre questioni. Non è la prima volta che interveniamo su questioni legate al Consorzio di Bonifica di Trebisacce. Nei mesi scorsi avevo sentito e invitato l’Ente a risolvere tempestivamente l’incresciosa situazione in atto onde evitare ulteriori problemi alle coltivazioni in tutto l’Alto Jonio Cosentino e nella Sibaritide, area la cui economia si fonda su un tipo di agricoltura di qualità e a prevalenza biologica. Vi è una crisi idrica che da anni attanaglia tutta la loro area di competenza ma non si fa nulla. Idem per i problemi segnalati in riferimento alla centrale idroelettrica del Cino che puntualmente, ogni anno in estate, mette in difficoltà gli agricoltori. Per non parlare dei disagi creati dal problema della riscossione dei tributi imposti anche a chi non beneficia dei servizi del consorzio. L’ennesimo caso è stato questo delle elezioni svolte nei giorni scorsi. Chiediamo che gli organi preposti facciano chiarezza. È mancata la trasparenza: la tornata elettorale s’è svolta sottotraccia nel silenzio più assoluto mentre gli agricoltori si sentono sempre più abbandonati. Ne stiamo discutendo anche in commissione “Agricoltura e produzione agroalimentare” Senato visto che abbiamo un affare assegnato sui consorzi di bonifica. Ormai è necessaria una loro riforma, soprattutto al Sud.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.