Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-30/01/2020: La Calabria conquista Rimini: Il Maestro Gaetano Vincenzi incanta il SIGEP e ospita i Ragazzi dell’Aletti di Trebisacce. Intanto ITALICO® incassa il premio della critica… SIGEP di Rimini ovvero il Salone Internazionale della Ge
Team ItalicoAlunni Aletti
La Calabria conquista Rimini:
Il Maestro Gaetano Vincenzi incanta il SIGEP e ospita i Ragazzi dell’Aletti di Trebisacce.
Intanto ITALICO® incassa il premio della critica…
SIGEP di Rimini ovvero il Salone Internazionale della Gelateria e Pasticceria, un viaggio tra i sapori dell’arte dolciaria dove tradizione e innovazione si mescolano.
Un caleidoscopio di gusti per la 41^ edizione della kermesse Sigep, Salone Internazionale di gelateria e pasticceria di Rimini che ha fatto contare oltre 200.000 visitatori e 33.000 buyers internazionali provenienti da 187 Paesi di tutto il mondo per un totale di 1.250 espositori.
Spicca, tra tutti, in questo palcoscenico internazionale il Maestro Gaetano Vincenzi patron della Gelateria Barbarossa di Villapiana, che coadiuvato da prestigiosi colleghi quali Davide Destefano (Gelato Cesare) Reggio Calabria, Giancarlo Losacco (Gel. Mare di Vho) di Tortona e Giuseppe Arena (Gel. Export) di Messina hanno dato vita ad una serie di Show Cooking di Gelato prodotto esclusivamente con materie prime Territoriali, per citarne qualcuno; I Fichi di villapiana e l’ormai intramontabile ITALICO® l’hanno fatta da padrone, non da meno è stato il Bergamotto di Reggio Calabria agrume principe calabrese, la radice di Liquirizia raccolta a Villapiana e lavorata dal vivo nello stupore dei presenti, grande successo anche pe il Mango di Catona frazione agricola Reggina e per continuare un sorbetto al Frutto della Passione coltivato nella Piana di Sibari tutto perfettamente in linea con il concetto ITALICO®, valorizzazione delle identità territoriali e unione tra professionisti.
Tutto ciò e stato possibile non solo grazie a questi Grandi Professionisti ma anche al supporto della CATTABRIGA, azienda Leader nella produzione delle macchine per gelato Partner ormai consolidato di SCIRUBETTA, il festival del gelato di Reggio Metropolitana arrivato alla seconda edizione stupendo i palati dei più esigenti con i suoi gusti tutti Calabresi.
Non sono mancati momenti di grande emozione per il coinvolgimento di alcune classi dell’Istituto Alberghiero E. Aletti di Trebisacce che, fortemente voluti del Maestro Gaetano Vincenzi e autorizzati dalla Dirigente Prof.ssa Marilena Viggiano, hanno raggiunto la cittadina Romagnola e assistere alle varie fasi di lavorazione e tecnica del vero Gelato Artigianale, facendo vivere a pieno la magia del Sigep e farne carpirne l’essenza e perché no! stimolarli a prendere coscienza della loro grande potenzialità in questo settore.
Dulcis in fundo anche il bellissimo show Cooking dello Chef Filippo Cogliandro (l’A gourmet l’Accademia’) che in team con Davide e Cesare Destefano ,Antonino Trunfio e Gaetano Vincenzi, ha realizzato un tentacolo di polpo accompagnato da un gelato gastronomico di ceci, salsa al caramello e burro d’arachidi e amarena croccante, un modo positivo per presentare una Calabria.
Emozione anche per i creatori di ITALICO®, insignito del premio della critica…
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.