PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
Trebisacce-24/10/2021: L’Unitre presenta la commedia Di Ricc’ / Ai ricchi tutto si perdona
dav
Trebisacce:24/10/2021
L’Unitre presenta la commedia Di Ricc’
Ai ricchi tutto si perdona
E’ andata in scena e con successo di critica la prima serata della commedia “Di Ricc’….”, ideata e scritta da Vincenzo Laschera, sabato 23 ottobre,nella sala conferenze dell’Unitre, in Via Torricelli. Tutti presenti e pronti i soci e gli amici dell’Unitre a sostenere i colleghi-attori che hanno condiviso l’idea progettuale di mettere in scena la commedia. Ecco gli attori che seppure non professionisti si sono ben proposti: Vincenzo Tucci (nel ruolo di papà Vincenzo),Maria Sansone (nel ruolo di mamma Maria),Caterina Rocca (nel ruolo di una comara forestiera),Vincenzo De Paola (nel ruolo del fidanzato forestiero Domenico),Tonino Granata (Leonardo nel ruolo di pretendente trebisaccese),Anna Maria Folda (Antonietta nel ruolo di figlia). La scenografia è stata curata dalla Sig.ra Aragona, le riprese video da Andrea Guarino e le musiche e relativo impianto stereo da Antonio De Paola. In premessa l’autore e regista della commedia Vincenzo Laschera e il Presidente dell’Associazione “Età Serena” Tonino Granata, hanno comunicato ai presenti che “Di Ricc’…”era già pronta da Marzo 2020,ma che a causa del Covid, è stato necessario rinviare la rappresentazione. Ha ancora aggiunto che è aperto il tesseramento per il 2022 e che le varie attività riprenderanno regolarmente. La trama: Una famiglia benestante trebisaccese, ma di livello culturale medio-basso dovrebbe o vorrebbe vivere il matrimonio della figlia Antonietta. Papà Vincenzo ama il vino più che la moglie Maria. Maria poco tollera lo stile di vita del marito Vincenzo e per ambedue il periodo delle grandi passioni è ormai un ricordo. Maria pur di raggiungere l’obiettivo di sposare la figlia Antonietta si dimostra cordiale e accogliente sia con Domenico, professore e con stipendio fisso, che vorrebbe fidanzarsi con la figlia e sia con Leonardo, modesto proprietario terriero, che vorrebbe i soldi più che l’amore di Antonietta. Si scoprirà che Antonietta aveva già dato dei soldi a Leonardo per una operazione speculativa in Borsa Valori,forse, e che fece irritare molto mamma Maria. Tant’è che esclamò:”Mi ha consumato i soldi della dote e ora mi sono rimasti soltanto i soldi per un funerale!” Alla fine seppure giudicata “superficiale” Antonietta si accontenta di rinunciare a Domenico e accetta di subire la decisione del papà. Vincenzo propone un matrimonio-contratto- a Leonardo:casa, terreni con agrumi e olive…starete bene e da ricchi. Ma io non posso,risponde Leonardo, la gente dice…Papà Vincenzo con tono deciso :”Puoi! E sappi che ai ricchi la gente perdona e scorda tutto!”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.