AMORE PER LA MEDICINA “Ovunque l’arte della medicina sia amata, c’è anche l’amore per l’umanità”(Ippocrate). A volte la vita riserva ad ognuno di noi eventi e momenti che nessuno vorrebbe mai vivere. Purtroppo, uno di questi è rappresentato dalla malattia, più o meno grave, che può stravolgerci…
COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 05/12/2023 Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo…
Si è tenuto ieri nella sala consiliare “Gino Bloise” di Cassano un incontro-dibattito importante e molto partecipato sul tema: “Una banca di comunità nella Sibaritide – Contro la desertificazione bancaria” per discutere delle banche di comunità come opportunità di crescita economica territoriale e come strumento per arginare il fenomeno di desertificazione bancaria, ovvero della chiusura degli sportelli bancari, nella Sibaritide.…
UNA RAGAZZA D’ORO “ Il fascino è più prezioso della bellezza. Puoi resistere alla bellezza, ma non puoi resistere al fascino” (Audrey Tautou). Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere all’indietro, ma deve andare avanti. Spesso si dice che i giovani non…
CONFAGRICOLTURA COSENZA, MERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO ASSEMBLEA GENERALE E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ Si terrà mercoledì 6 dicembre alle 15.30, negli spazi dell’Archivio di Stato di via Gravina, l’annuale assemblea dei soci dell’Unione Provinciale degli Agricoltori. Al tradizionale momento di confronto e bilancio di un anno di attività farà seguito, alle 17, un interessante focus su “Innovazione & Sostenibilità. La sfida…
Trebisacce-15/07/2022: Trebisacce 2030 a muso duro contro il nuovo esecutivo comunale
Andrea Petta
TREBISACCE “Niente di nuovo sotto il sole”: assoluto “continuismo” con il passato e quindi nessuna discontinuità rispetto alle esperienze amministrative precedenti di cui verrebbero riproposti metodi e contenuti. E’ il perentorio e pesante affondo che arriva a un mese esatto dall’inizio della consiliatura nei confronti dei primi passi della nuova Amministrazione Comunale da parte del Movimento Politico “Trebisacce2030”. Movimento Poltico che, come è noto, con alla guida l’ex vice-sindaco Andrea Petta, ha partecipato alla campagna elettorale e che, all’esito negativo dei risultati delle urne, oggi si accinge a svolgere il ruolo di Minoranza. Il primo rilievo critico il Movimento lo rivolge al criterio adottato nell’individuazione della Giunta e del Vice-Sindaco: un arido calcolo aritmetico, secondo l’ex candidato-sindaco, che, a parte qualche meritoria eccezione, non ha tenuto conto nè di esperienze, nè di attitudini, nè competenze. “Stesso criterio adottato – si legge nella nota diffusa dal Dr. Andrea Petta – per l’elezione del Presidente del Consiglio Comunale, organo di particolare prestigio e rilevanza attesa la sua funzione istituzionale di garante super partes del corretto svolgimento della fisiologica dialettica tra maggioranza e opposizione”. Proprio in considerazione della delicatezza del ruolo, secondo lo stesso Petta, nella scelta andavano coinvolte anche le Minoranze. “Nulla di tutto ciò è avvenuto, – è il commento del Movimento Politico “Trebisacce 2030″ – essendo questa Maggioranza attenta, come del resto tutte quelle che l’hanno preceduta, a garantire i difficili equilibri interni attraverso il riconoscimento di cariche, titoli e prebende”. Allo stesso Movimento non è poi sfuggito il “pasticcio” commesso nell’approvazione della Delibera di Giunta n. 8 del 1 luglio 2022 con la quale è stato aumentato il monte-ore lavorativo di gran parte dei dipendenti comunali tra cui quello di un congiunto di un componente della Giunta in carica che, ope legis, al momento della votazione doveva allontanarsi e non partecipare alla votazione. “…Francamente imbarazzante, poi, – si legge nella nota diffusa dall’ex candidato a sindaco Andrea Petta – tanto da non meritare alcun commento, il successivo maldestro tentativo di porre rimedio al macroscopico errore commesso”. L’ultimo affondo al nuovo esecutivo, “Trebisacce2030” lo ha riservato alla “straordinaria celerità” con la quale, in applicazione della Legge del 30 dicembre 2021, la nuova Giunta ha proceduto all’adeguamento dell’indennità di funzione del Sindaco e degli Amministratori per l’anno 2022. “Era evidente a tutti – ha commentato l’ex capo-lista di “Trebisacce2030″ – che il movente principale di alcuni candidati era proprio quello di garantirsi una remunerazione. Insomma, – ha concluso Andrea Petta non sottraendosi ovviamente al fisiologico gioco delle parti – niente di nuovo sotto il sole: supina, rassegnata acquiescenza al peso vincolante di blocchi familiari portatori di voti e di interessi, con la mortificazione di meriti e qualità, adesione a consumati approcci e stilemi comportamentali, sciatteria e negligenza”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.