AMORE PER LA MEDICINA “Ovunque l’arte della medicina sia amata, c’è anche l’amore per l’umanità”(Ippocrate). A volte la vita riserva ad ognuno di noi eventi e momenti che nessuno vorrebbe mai vivere. Purtroppo, uno di questi è rappresentato dalla malattia, più o meno grave, che può stravolgerci…
COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 05/12/2023 Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo…
Si è tenuto ieri nella sala consiliare “Gino Bloise” di Cassano un incontro-dibattito importante e molto partecipato sul tema: “Una banca di comunità nella Sibaritide – Contro la desertificazione bancaria” per discutere delle banche di comunità come opportunità di crescita economica territoriale e come strumento per arginare il fenomeno di desertificazione bancaria, ovvero della chiusura degli sportelli bancari, nella Sibaritide.…
UNA RAGAZZA D’ORO “ Il fascino è più prezioso della bellezza. Puoi resistere alla bellezza, ma non puoi resistere al fascino” (Audrey Tautou). Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere all’indietro, ma deve andare avanti. Spesso si dice che i giovani non…
CONFAGRICOLTURA COSENZA, MERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO ASSEMBLEA GENERALE E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ Si terrà mercoledì 6 dicembre alle 15.30, negli spazi dell’Archivio di Stato di via Gravina, l’annuale assemblea dei soci dell’Unione Provinciale degli Agricoltori. Al tradizionale momento di confronto e bilancio di un anno di attività farà seguito, alle 17, un interessante focus su “Innovazione & Sostenibilità. La sfida…
TREBISACCE-08/11/2023: Lavori della nuova S.S. 106. Sindaci silenti, o silenziati
Lavori 106
TREBISACCE Nuova S.S. 106: Sindaci silenti, o silenziati? Questo il dilemma! Fatto sta che i lavori del III Megalotto della S.S. 106 procedono in modo spedito e nel pieno rispetto delle tempistiche che prevedono l’ultimazione dei lavori per il 2026 e questo succede per merito di quel sano pragmatismo che caratterizza il colosso industriale che è la WeBuild e anche per merito dello Stato che, una volta impegnato il finanziamento (parliamo di 1miliardo e 335milini di euro), eroga i fondi rispettando pedissequamente lo stato di avanzamento dei lavori. Quello che invece manca completamente, e non solo per colpa dell’Anas e del “General Contractor” ma anche degli amministratori locali, è l’interlocuzione istituzionale con i territori e con i Sindaci che ne sono i legittimi rappresentanti. Sindaci che, come si ricorderà, sono stati molto considerati e corteggiati prima dell’inizio dei lavori e che ora, invece, vengono bypassati e tenuti all’oscuro di quanto e di come la nuova arteria impatterà e si interfaccerà con i territori. Il rischio, “sic stantibus rebus” (stando così le cose), è che, a lavori ultimati, a guadagnarci saranno solo gli utenti della nuova arteria europea e a perderci saranno invece i cittadini dei paesi attraversati dalla nuova arteria che attraverserà l’Alto Jonio cosentino che ci sta rimettendo molto del suo prezioso patrimonio naturale e paesaggistico. Che fine hanno fatto – ci si chiede in proposito – i tre svincoli (Villapiana, Trebisacce ed Amendolara) che sono stati cancellati all’insaputa dei Sindaci e con una decisione unilaterale, e perciò deplorevole? Che fine hanno fatto le risorse destinate alle opere compensative (18milioni di euro) che dovevano ricompensare i Comuni attraversati dal tracciato? Che fine farà – ci si chiede ancora – il viadotto Pagliara di Trebisacce? Sarà demolito o, visto che lo svincolo Nord è stato eliminato, resterà al suo posto e quindi minacciosamente incombente sull’abitato sottostante? E se si deciderà di abbatterlo e di creare una viabilità alternativa, con quali fondi saranno realizzati i lavori? Con un finanziamento ad hoc? Oppure con gran parte (13milioni di euro) a valere sui 18 milioni destinati alle opere compensative, ipotesi, questa, legittimamente avversata dagli altri sindaci? Domande, tutte queste, pertinenti ed inquietanti a cui i cittadini di questi 8 Comuni aspettano risposte dai loro amministratori, a partire da tanti proprietari che sono stati espropriati dei loro terreni e non sono stati ancora indennizzati,. A tutti questi interrogativi è poi doveroso aggiungerne un altro: i sindaci sono diventati silenti perché distratti da altre faccende, o sono silenti perché silenziati dai rispettivi referenti politici? Ma in tutto questo – ci si chiede infine – qual è il ruolo della Regione Calabria incaricata di mediare tra Ministeri, Anas e General Contractor ed i comuni interessati ai lavori e che finora non ha mai fatto sentire la propria voce e svolto il proprio mandato? E se la Regione abdica al proprio ruolo, chi si occuperà da qui al mese di giugno, e anche dopo, di rispondere a tutti questi interrogativi? Non certo gli amministratori del comune di Trebisacce ormai tristemente commissariato, ma neanche, forse, gli altri amministratori visto che gran parte 5 su 8 di questi comuni (Trebisacce, Cassano, Villapiana, Amendolara e Roseto) nei prossimi mesi saranno impegnati nella campagna elettorale? Fino a giugno però ci sono oltre sei mesi e c’è quindi il tempo necessario per farsi sentire, possibilmente all’unisono, per recuperare il tempo perso, anche perché i cittadini, agli amministratori in carica che provano a ricandidarsi, chiederanno conto di quello che Ministero, Anas e WueBuild hanno deciso di fare. E di non fare!
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.