AMORE PER LA MEDICINA “Ovunque l’arte della medicina sia amata, c’è anche l’amore per l’umanità”(Ippocrate). A volte la vita riserva ad ognuno di noi eventi e momenti che nessuno vorrebbe mai vivere. Purtroppo, uno di questi è rappresentato dalla malattia, più o meno grave, che può stravolgerci…
COMUNICATO STAMPA Catanzaro, 05/12/2023 Prima edizione del Premio letterario Fondo PSMSAD La prima edizione del Premio Letterario del Fondo Pittori, Scultori, Musicisti e Attori Drammatici dell’Istituto (PSMSAD) si è conclusa ieri con una cerimonia presso la sede INPS di Palazzo Wedekind a Roma. L’evento, che ha avuto luogo alla presenza di Micaela Gelera, Commissario Straordinario dell’INPS, Vincenzo Caridi, Direttore Generale, e Stefano Ugo…
Si è tenuto ieri nella sala consiliare “Gino Bloise” di Cassano un incontro-dibattito importante e molto partecipato sul tema: “Una banca di comunità nella Sibaritide – Contro la desertificazione bancaria” per discutere delle banche di comunità come opportunità di crescita economica territoriale e come strumento per arginare il fenomeno di desertificazione bancaria, ovvero della chiusura degli sportelli bancari, nella Sibaritide.…
UNA RAGAZZA D’ORO “ Il fascino è più prezioso della bellezza. Puoi resistere alla bellezza, ma non puoi resistere al fascino” (Audrey Tautou). Una passione genuina è come un torrente di montagna; non ammette ostacoli, non può scorrere all’indietro, ma deve andare avanti. Spesso si dice che i giovani non…
CONFAGRICOLTURA COSENZA, MERCOLEDÌ ALL’ARCHIVIO DI STATO ASSEMBLEA GENERALE E FOCUS SULLA SOSTENIBILITÀ Si terrà mercoledì 6 dicembre alle 15.30, negli spazi dell’Archivio di Stato di via Gravina, l’annuale assemblea dei soci dell’Unione Provinciale degli Agricoltori. Al tradizionale momento di confronto e bilancio di un anno di attività farà seguito, alle 17, un interessante focus su “Innovazione & Sostenibilità. La sfida…
CORIGLIANO-ROSSANO (CS)-17/11/2023: COMUNICAZIONE MATEMATICA, MAJORANA IN FINALE CON VIDEOGIOCO PROPOSTO DA CLASSE BIOTECNOLOGIE IL DIRIGENTE: CONFERMIAMO DIDATTICA QUALITÀ
SAVERIO-MADERA
COMUNICATO STAMPA
COMUNICAZIONE MATEMATICA, MAJORANA IN FINALE
CON VIDEOGIOCO PROPOSTO DA CLASSE BIOTECNOLOGIE
IL DIRIGENTE: CONFERMIAMO DIDATTICA QUALITÀ
CORIGLIANO-ROSSANO (CS), venerdì 17 novembre 2023 – Tradizione e innovazione, studio e sperimentazione, l’Istituto di Istruzione Superiore (IIS) Majorana di Corigliano-Rossano continua a far registrare successi e riconoscimenti, confermando qualità, visione e prospettive di sviluppo strettamente connesse alla sua articolata offerta formativa. Per la realizzazione tecnica e grafica di un videogioco innovativo, parte integrante di una sperimentazione didattica basata sulla metodologia della gamification, la classe IV sezione A ad indirizzo biotecnologie sanitarie dell’Istituto Tecnico Industriale (ITI) è tra le prime cento finaliste nel Concorso Nazionale di Comunicazione Creativa della Matematica – Espressioni Matematiche.
È quanto fa sapere, soddisfatto, il Dirigente del Majorana Saverio Madera, complimentandosi con la docente referente del progetto, Giada Serafini, che ha accompagnato gli studenti nel lungo percorso di avvicinamento e partecipazione al prestigioso evento, celebratosi nei giorni scorsi nel contesto della 37esima edizione del Convegno nazionale Incontri con la Matematica tenutosi a Castel San Pietro Terme (BO), promosso dall’Agenzia ForMath Project in collaborazione con la società editrice DeaScuola e con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.
La scelta di sviluppare l’attività didattica in maniera laboratoriale – continua – è stata dettata principalmente dalla necessità di motivare gli studenti all’apprendimento, di incuriosirli e appassionarli, facendogli apprendere nuove competenze quasi per gioco e in maniera naturale.
Il progetto dei nostri studenti ha ottenuto una menzione speciale dalla giuria, composta da esperti di livello internazionale. Intitolato Vite appese a una retta, il videogioco proposto dalla classe del Majorana ha affrontato i concetti matematici del piano cartesiano e della retta in un contesto fantasy/horror, offrendo un’esperienza educativa coinvolgente e divertente.
Il Concorso ha coinvolto oltre 2000 studenti provenienti da ogni parte d’Italia. I giovani del Majorana hanno implementato con successo una escape room virtuale sulla piattaforma Genially, dimostrando come lo spazio virtuale dei videogame possa essere anche un valido strumento didattico per rendere la matematica accessibile e avvincente.
In coerenza con il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) d’Istituto, la professoressa Serafini – aggiunge il Dirigente – di fatto ha contribuito all’educazione digitale dei ragazzi, rendendoli più consapevoli delle tecnologie digitali e consentendo di mettere in atto strategie di recupero e potenziamento mirate a combattere la dispersione scolastica; perché didattica innovativa – conclude Madera – non vuol dire semplicemente utilizzo della tecnologia ma implica metodi centrati sullo studente, incoraggiando il confronto cooperativo e lo sviluppo di idee e competenze nuove. – (Fonte: (Fonte: IIS Majorana/Corigliano-Rossano – Comunicazione Istituzionale/Strategica – Lenin Montesanto Comunicazione & Lobbying).
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.