PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
Rocca Imperiale- 23/06/2024: Il borgo circondato da fiamme devastanti/ Il sindaco Ranù, con gli amministratori e i volontari, presente per contribuire a limitare i danni
Il sindaco Giuseppe Ranù
Rocca Imperiale: 23/06/2024
Il borgo circondato da fiamme devastanti
Il sindaco Ranù, con gli amministratori e i volontari, presente per contribuire a limitare i danni
“Un giorno di fuoco. Una notte di fuoco. Più unità operative impegnate. Ringrazio ancora i volontari, i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Non mi era mai capitato di vedere qualcosa di simile. Il fuoco si è introdotto nel borgo, nella sua pineta generando panico e paura. Gente che abbandonava le abitazioni. Uomini e donne che cercavano alla meglio di domare le fiamme. Volontari che hanno rischiato la vita. Scene di un film. Non è tempo di polemiche ed infatti ringrazio tutti ma è impossibile che due soccorsi allertati alle ore 15 giungano alle ore 19 quando già tutto sembra perso? Quando siamo letteralmente circondati dalle fiamme? Si intervenga subito! Più uomini, più mezzi e soccorsi tempestivi. Importante vedere un elicottero questa mattina ma se ci fosse stato nel pomeriggio di ieri avremmo evitato ciò che è avvenuto. Ho sentito il Presidente Occhiuto che ringrazio per la disponibilità ma si pensi a dotare i Comuni di mezzi per i pronti interventi. Con questa organizzazione non si va da nessuna parte. Un ritardo di 4 ore è troppo. Capisco che le unità operative erano impegnate in altri incendi ma così si MUORE! I Comuni vanno dotati di mezzi, occorrono risorse finanziarie. Il servizio va organizzato. Questo modo di intervenire mette in pericolo famiglie e soccorsi. Si costituisca un tavolo con i Sindaci e li si renda protagonisti nella difesa del territorio, siamo pronti a farcene carico”, è questa la triste e responsabile notizia inviata alla comunità dal sindaco Giuseppe Ranù. Un incendio di grandi dimensioni ha coinvolto la comunità rocchese che si è vista costretta a vivere l’intera giornata in intenso panico e in operatività di volontariato fondamentale per proteggere il proprio territorio, dove le fiamme incontrollate e il vento ne hanno distrutto la vegetazione e il polmone di verde, cedendo il posto ad una immagine penosa di distruzione ambientale. Dopo un giorno e una notte di fiamme impazzite, stamattina è giunto sul posto l’elicottero che ha lavorato al meglio per contenere il disastro. Il sindaco Ranù e in tanti tra cittadini e volontari qualificati sono sempre stati presenti sul posto per dare il loro massimo contributo, ma occorre potenziare con uomini e mezzi il comune per intervenire con tempestività. Ranù addirittura è arrivato a dire che è pronto a farsi carico di questa responsabilità, ma chiede un tavolo tecnico di lavoro alla Regione al fine di concordare un progetto di efficiente intervento, nella consapevolezza che l’intera Calabria è a rischio di incendi dolosi e non.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.