L’ATTORE ENZO SALVI (“Er Cipolla”) AL MUSEO DELLE CERE
Ieri sera, 8 luglio 2024, nei locali sottostanti il Museo delle Cere, si è svolta l’inaugurazione di una nuova attività: il ristorante “Ricrìa” di Egidio Sassone. Presenti tutte le autorità civili e religiose e un ospite speciale: l’attore Enzo Salvi (noto anche come “Er Cipolla”). Giunto a termine l’evento, il noto attore ha visitato il Museo delle Cere accompagnato dal Dir. M° Giuseppe Tufaro. Enzo Salvi è rimasto estasiato dalle bellezze del nostro polo museale passando tra il MUSEO SCIENTIFICO DEL MARE (con tutte le conchiglie del mondo, squali e pesci rari imbalsamati, vertebre di balena, fossili, stelle, coralli, ecc…), il MUSEO MITOLOGICO (con il Polifemo di 8,30 metri, il Minotauro, Icaro, ecc…), il MUSEO MINERALOGICO (con tutti i minerali preziosi della Terra), il MUSEO DELLE CERE (tra Federico II, Da Vinci, Dante; gli eroi dell’arma dei carabinieri Carlo Alberto Dalla Chiesa e Salvo D’Acquisto; i politici Mussolini, De Gaspari, Che Guevara; i musicisti Mozart, Verdi, Maria Callas, Elvis, l’industriale Agnelli, il poeta Leopardi, il pittore Picasso, il dott. Barnard che fece il primo trapianto del cuore, ecc…). L’attore ha scattato numerose fotografie, immancabili ed eccezionali quelle con il suo settore degli attori (Alberto Sordi, Charlie Chaplin, Louis Celentano, Totò). Inoltre si è soffermato molto nella stanza dei religiosi tra il Cenacolo, Papa Wojtyła (con il “proiettile” del suo attentato incastonato nella corona della Madonna di Fatima), Papa Roncalli, Papa Francesco, Madre Teresa di Calcutta, Mosè balbuziente, i Santi Medici. L’attore, improvvisamente, ha scavalcato le catene di protezione per avvicinarsi a Padre Pio (al quale è particolarmente devoto come si può notare dal tatuaggio del Santo che porta sulla sua spalla). Conclusa la visita, Enzo Salvi ha salutato lo staff del Museo dicendo: “Che spettacolo! Resterei qui per tutta la notte!”
Giuseppe Tufaro