PREMIO AI VALORI ETICI Quando qualità artistiche e professionali non si disgiungono mai dalle virtù umane ed etiche, si può affermare di trovarsi di fronte a persone speciali e straordinarie. Una delle persone che sono in possesso di entrambe queste caratteristiche è la Dottoressa Valeria Chiaradia, grandissima e nota scrittrice, nonché impegnata quotidianamente in un meritorio lavoro che la tiene…
TREBISACCE Piromane colto in flagranza dalla Polizia Stradale mentre appiccava il fuoco ai margini della S.S. 106 Jonica. L’autore dello scellerato gesto, che poteva dare origine all’ennesimo rogo estivo, è stato identificato e deferito all’autorità giudiziaria per il tentato incendio nonché, essendo stato sottoposto a perquisizione personale, per il porto abusivo di armi improprie in luogo pubblico. Il fatto si…
TREBISACCE Dal comando del “Regional Command West di KFOR in Kossovo” alla guida del Raggruppamento “Calabria” dell’operazione militare “Strade Sicure” con sede di comando a Catanzaro continua l’instancabile impegno professionale di comando del Colonnello dell’Esercito Rocco Mundo figlio dell’Alto Jonio originario di Albidona ma residente a Trebisacce. Nella mattinata di martedì 17 giugno il I° Reggimento Bersaglieri ha infatti ceduto…
Via Neghelli 11 P.T.-Cosenza- tel.0982.971081-339.5006069 Comunicazioni e mail a:cdc.consumatori@libero.it o pec : cdc.consumatori@pec.buffetti.it Comitato Difesa Consumatori: “AVVISO AI SOCI”, annuale indizione Comitato Direzione 2025 Il “Comitato Difesa Consumatori” avvisa i soci che, anche quest’anno, indirà l’ Assemblea Ordinaria nonchè il Comitato di Direzione nei locali di Via Neghelli Cosenza, domenica 29 giugno in prima seduta alle ore 16,00 e lunedì 30 giugno…
TREBISACCE-11/07/2024: Criticità nell’acquedotto comunale. L’esecutivo corre ai ripari
Acquedotto comunaleGalleria filtrante
TREBISACCE Sarà il caldo torrido di questi giorni, saranno gli atavici problemi esistenti nella rete idrica comunale, saranno i lavori effettuati dalla Webuil per eliminare l’interferenza tra il tracciato del Terzo Megalotto della S.S.106 e la rete adduttrice principale, fatto sta che da diversi giorni, nella distribuzione dell’acqua all’interno del centro abitato, e in particolar modo in alcune zone del tessuto urbano, si registrano perduranti criticità. Criticità e lamentele che comunque sono all’attenzione dell’Amministrazione Comunale che, secondo quanto si legge in una nota proveniente dalla casa comunale, si sta adoperando per tenere informati i cittadini, per risalire alle cause reali del problema e per porvi rimedio. “Nelle ultime ore – si legge nella comunicazione rivolta ai cittadini – sono state rilevate delle criticità nel sistema di distribuzione dell’acqua che stanno causando disservizi in diverse zone del comune. La situazione – si legge ancora – è attualmente sotto attenta analisi da parte dei tecnici comunali che sono al lavoro per individuare le cause specifiche del problema e per attuare le necessarie misure correttive”. Tra le possibili cause, secondo quanto riferisce la comunicazione istituzionale, ci potrebbe essere il calo della portata dell’acquedotto comunale “Giordomenico” che da sabato scorso è sceso da 19 a 17 litri al secondo a seguito dei lavori eseguiti. La riduzione della portata dell’acqua proveniente dalla galleria filtrante sita nel letto del torrente Saraceno che come è noto alimenta l’acquedotto comunale insieme all’acqua proveniente dalla condotta dell’Eiano, potrebbe infatti aver causato un calo di pressione per cui in alcuni quartieri l’acqua stenta ad arrivare. “I tecnici comunali – fa sapere l’esecutivo comunale alle prese in questi giorni con tutte le operazioni preparatorie che riguardano la stagione estiva, stanno lavorando senza sosta, monitorando costantemente la situazione e si accingono a implementare la dotazione idrica comunale attraverso interventi mirati destinati a risolvere rapidamente e con efficacia questo problema”. A cominciare, con il prezioso supporto dell’Impresa Laino specializzata in movimento-terra, dal ripristino della pista che attraverso il greto del Saraceno conduce alla galleria filtrante al fine di poter ispezionarne la funzionalità, per eliminare eventuali perdite di acqua e, per incrementare la portata dell’acquedotto comunale, si sta verificando, al contempo, la fattibilità e l’utilizzo di un pozzo artesiano individuato nella parte alta del centro storico e di un altro pozzo situato lungo il greto del torrente Saraceno. “Parallelamente – conclude la nota del Comune con l’obiettivo di indurre ad evitare gli sprechi sensibilizzando i cittadini verso un utilizzo razionale del prezioso liquido – sono stati disposti controlli circa l’uso inappropriato dell’acqua potabile all’interno del territorio comunale”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.