
TREBISACCE-11/02/2025: Polo Aletti-Filangieri, sensibilizzare i giovani verso una guida prudente e responsabile
TREBISACCE Sicurezza stradale: sensibilizzare i giovani e promuovere una guida prudente e responsabile: questo l’obiettivo dell’evento didattico promosso in occasione della “Giornata di sensibilizzazione alla sicurezza stradale” dal Polo Tecnico Professionale “Aletti-Filangieri” in collaborazione con il Distaccamento della Polizia Stradale di Trebisacce diretto dall’Ispettore Carmine Nadile. Nel corso dell’incontro formativo condotto dal giornalista Franco Maurella il Comandante Nadile, con il supporto dei Sovrintendenti Alghise De Leo e Antonio Ramundo e dell’Assistente Capo Giuseppe Cavaliere, ha mostrato all’uditorio convenuto nella Biblioteca dell’Istituto una serie di immagini crude e realistiche che hanno impressionato non poco gli studenti e illustrato gli ultimi dispositivi tecnologici che utilizzano il tele-laser denominato Tru.Cam attraverso cui la Polizia Stradale riesce a rilevare la velocità di marcia delle auto anche ad un chilometro di distanza. Nell’introdurre i lavori il Dirigente Scolastico dell’Istituto Ing. Alfonso Costanza ha evidenziato i rischi di una guida imprudente e sotto l’effetto di alcool e droga ed ha invitato gli studenti a farsi carico ed a promuovere la cultura della sicurezza stradale. A questo punto c’è stato l’intervento dell’Ispettore Nadile che ha parlato di diversi incidenti stradali che hanno visto coinvolti giovani alla guida di veicoli in modo spericolato e, in questo contesto, il Comandante Nadile ha ricordato di avere fermato un’auto che procedeva a 186 chilometri l’ora e il giovane e spericolato automobilista ha riferito di non essersi neanche accorto dell’eccessiva velocità in quanto era sopra pensiero. A seguire è intervenuto l’Avvocato Dario Giannicola direttore e docente del Dipartimento di Sicurezza Pubblica e Stradale all’Università Popolare Federiciana di Roma e Presidente Nazionale ASSAPLI, il quale ha dapprima mostrato un video, inviato anche al competente Ministero, girato a Villapiana Lido in cui è stato simulato un incidente stradale per poi soffermarsi su approfondimenti giuridici in materia di sicurezza stradale. L’evento, che ha coinvolto tantissimi studenti, ha visto la partecipazione del consigliere comunale delegato alla Polizia Stradale Francesco Blaiotta intervenuto per un saluto istituzionale in rappresentanza del sindaco Mundo e dell’Assessore Domenico Pinelli. A concludere i lavori è stato il Dirigente Scolastico Alfonso Costanza che, come un buon padre di famiglia, è tornato a raccomandare agli studenti di fare tesoro di quanto appreso nel corso dell’iniziativa sulla sensibilizzazione alla sicurezza stradale.
Pino La Rocca