Villapiana-11/02/2025: Paolo Montalti sulle Ordinanze di custodia cautelare emesse dal GIP del Tribunale di Lecce

Comunicato stampa

minoranza consiliare Villapiana

Unitamente a tutti i Villapianesi, anch’io ho appreso con piacere dai
vari organi di stampa la notizia delle Ordinanze di custodia cautelare
emesse dal GIP del Tribunale di Lecce nell’ambito della più ampia
indagine riguardante il traffico illecito e lo sversamento di rifiuti
speciali che ha riguardato purtroppo anche il nostro territorio
comunale nell’Agosto 2022.
Di tutto ciò si legge anche nel comunicato stampa divulgato dal Comune
di Villapiana, con l’aggiunta della scontata e doverosa decisione del
Sindaco di costituirsi parte civile all’udienza predibattimentale del
3 Aprile 2025.
Non so chi sia l’estensore materiale del suddetto comunicato, che
reputo essere volutamente carente e reticente.
Manca il “non detto” nella narrazione del comunicato stampa che, con
sapiente e puntigliosa cura, ha evitato di menzionare le pur numerose,
utili ed importanti attività investigative e di accertamento poste in
essere sulla vicenda di che trattasi dalla precedente amministrazione,
in collaborazione con l’Autorità giudiziaria, unitamente al Comando
della Polizia Municipale e dell’Arma dei Carabinieri di Villapiana.
Facendo torto ad un minino di obiettività e di galantuomismo che
dovrebbe sempre fare premio alla verità fattuale in tutto ciò che
promana dalla P.A., rilevo con disappunto che manca inspiegabilmente
la menzione di tutta una sequenza di importanti e significative
attività documentate in atti pubblici e di sicuro valore probatorio,
che dimostrano la serietà dell’impegno profuso dall’amministrazione
p.t. nella vicenda che impegna e che, a mio parere, non meritavano di
essere intenzionalmente sottaciuti.
A tal proposito ritengo valga la pena citare, seppure a mo’ di
esempio, gli accurati ininterrotti controlli anche notturni disposti
dall’Amministrazione comunale, d’intesa con la Polizia Municipale, e
grazie ai quali è stato possibile la individuazione in flagranza dei
due autisti che scaricavano ulteriori rifiuti in quel centro di
stoccaggio non autorizzato nelle ore pomeridiane del 12/08/2022.
Ciò che ci conforta è la consapevolezza di aver fatto tutto quanto
rientrava nelle nostre possibilità, affinchè questa vicenda di
inaudita gravità non restasse impunita: ora, infatti, il Comune di
Villapiana avrà titolo e può ben far valere gli elementi di prova
raccolti dal Comando dei Vigili Urbani e Carabinieri di Villapiana, la
cui ampia rilevanza penale trova già conforto nei capi d’imputazione a
base dell’instaurando procedimento penale.
A beneficio di chiunque voglia averne notizia ed a scanso di ogni
autoreferenzialità, mi permetto di fornire qui di seguito i necessari
elementi di riscontro:
a)-Numero di iscrizione a ruolo r.g.n.r. 3937/2022 relativamente alla
fattispecie di reato di cui art.256 c.1 lett. a) e b) t.u.a. per i
fatti accertati in data 11 e 12 agosto 2022 nei confronti degli
indagati BISCEGLIE Paolo, BARILE Gaetano (autisti dell’autocarro tg.
CL518MK), FRANCESE Lorenzo e VINCENTI Nicola (l.r.della NT Trasporti
s.r.ls, proprietaria dell’autocarro tg CL518MK e semirimorchio
tg.XA142ET);
b)-CNR prot.17632 del 13/08/2022 riguardante il provvedimento di
sequestro ed apposizione di sigilli da parte della Polizia Municipale
di Villapiana su delega del PM;
c)-provvedimento di convalida del sequestro preventivo d’urgenza
dell’autocarro tg. CL518MK in data 17/08/2022;
d)-Sopralluogo del Comune di Villapiana con ARPACAL sul sito di
stoccaggio abusivo, con verifica ed identificazione del Codice CER (
22/11/2022);
e)-Richiesta di autorizzazione del sindaco ad effettuare la bonifica
della zona sottoposta a sequestro (prot. n. 7605) del 05/04/2023,
previa acquisizione preventivo di spesa da Calabria Maceri in pari
data;
f)-Istanze del sindaco di Villapiana al PM (Prot. 25426) del
23/11/2022 e (Prot.8629) del 19/04/2023 023 per l’ottenimento di
autorizzazione allo smaltimento dei rifiuti;
g)-Ordinanza sindacale n. 7 del 27/06/2023 notificata a PAIS Maurizio
e VINCENTI Nicola per la rimozione dei rifiuti e ripristino del sito.
Per ultimo riporto un articolo della Gazzetta del Sud, dal titolo
“Villapiana, nella discarica abusiva 180 tonnellate di rifiuti” che in
data 15.08.2022 così specificava:
“Il capannone è stato scoperto dai carabinieri a Villapiana. Indagine
avviata dopo la segnalazione del Comune (…..) Dopo averne data
comunicazione alle forze di polizia, il sindaco, avvocato Paolo
Montalti, ha disposto immediatamente la sorveglianza dell’intera zona
anche nelle ore notturne, in attesa dei provvedimenti di urgenza da
parte degli organi di polizia giudiziaria per impedire interventi ed
ulteriori scarichi abusivi”.
Da tutto quanto sopra emerge anche una verità non secondaria: I dati
ufficiali dell’attività amministrativa svolta dai diversi Organi del
Comune di Villapiana e la conclusione degli atti di indagine
sconfessano definitivamente la ingenerosa strumentale polemica
politica degli ultimi 2 anni sulla presunta inattività dell’allora
Amministrazione a rimuovere i rifiuti in località “Varco
dell’Antenna”!

Paolo Montalti