
Trebisacce-16/02/2025: A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina
A pensare male degli altri si fa peccato, ma spesso si indovina
Uno dei principi cardine che dovrebbe ispirare l’azione amministrativa di un Comune è sicuramente il trattamento egualitario dei dipendenti comunali, il principio di trasparenza, imparzialità e buon andamento della Pubblica Amministrazione che consiste anche nel valutare le situazioni in modo tale da scegliere la strada che conduca ad un risparmio economico per l’Ente che si riverbera in termini di benessere per i cittadini, oltre ad assicurare l’efficienza e il funzionamento della macchina amministrativa.
Il problema è che tali principi vengono puntualmente disattesi di chi ha in mente di agevolare qualcuno a discapito di altri.
Dall’osservazione dei fatti e dalle procedure adottate sinora siamo in grado già di dire chi sarà il prossimo Comandante dei Vigili di Trebisacce. Magia? No!!!!!!! non siamo maghi ma osserviamo ciò che accade.
Come prima cosa ci chiediamo e chiediamo al Comune come mai non si è proceduto ad effettuare anche per la figura del Comandante dei Vigili una progressione verticale così come è successo per l’attuale Responsabile dell’Area Finanziaria? Ciò avrebbe comportato sicuramente un risparmio economico per l’Ente rispetto che ad una mobilità di un soggetto esterno. Avrebbe assicurato altresì la sicurezza di una gestione efficiente, affidata a chi ricopre nel nostro Comune tale incarico ormai da anni, piuttosto che farlo ricoprire a chi non possiede la stessa esperienza e conoscenza delle dinamiche interne ed esterne all’Ente.
Premesso ciò andiamo ad evidenziare i passaggi che hanno portato ad indire il bando “Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs n. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di posti n.1. di “Funzionario di Vigilanza.” – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione”. A settembre 2024 viene modificato il PIAO 2024/2026 ( Piano integrato di attività e organizzazione che è un documento unico di programmazione e governance che sostituisce una serie di Piani che finora le amministrazioni erano tenute a predisporre) inserendo quale modalità di scelta per l’assunzione di dipendenti lo scorrimento della graduatoria del Comune di Villapiana. Avviata, quindi la procedura, sulla base della detta graduatoria, il Comune di Trebisacce riceveva il diniego del primo in graduatoria, avendo accettato già altro incarico presso la Regione Calabria. Si passava, così, al secondo in graduatoria, il Dott. Concistrè, al quale il Comune di Trebisacce avrebbe affidato l’incarico se non fosse intervenuta una nota del Comune di Villapiana che comunicava la impossibilità per lo stesso di poter essere assunto, ritenuto che lo stesso aveva già preso servizio presso il Comando dei Vigili Urbani di Terranova da Sibari.
Il Comune di Trebisacce avrebbe ben potuto a questo punto o attingere al terzo in graduatoria, che all’epoca era ancora aperta, oppure attingere ad altre graduatorie presenti in altri Comuni, ferma restando la possibilità di operare una progressione verticale dell’attuale Comandante dei Vigili che avrebbe assicurato, come già evidenziato supra, maggiore qualità e trasparenza dei servizi pubblici.
E invece no!!!!!!!!!!!!!!!!! L’obiettivo da raggiungere era un altro e ora continuiamo con la storia.
Il 27.12.2024 con delibera di Giunta Comunale si provvede a modificare nuovamente il PIAO ove viene inserita una nuova modalità di assunzione o meglio tre modalità ossia: scorrimento graduatoria di altri Comuni, mobilità o concorso.
Ovviamente il Comune di Trebisacce per raggiungere il suo obiettivo, chiaro ed evidente ai vigili osservatori, procede in data 17 gennaio 2025 a pubblicare l’ “Avviso pubblico di mobilità esterna volontaria, ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs n. 165/2001, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di posti n.1. di “Funzionario di Vigilanza.” – Area dei Funzionari ed Elevata Qualificazione”. Inizialmente tale avviso risultava aperto per soli 10 gg. dal 17 gennaio al 1 febbraio 2025 e venivano ricevute 2 sole domande tra cui quella del Dott. Concistrè. Stranamente, il Comune di Trebisacce riapriva i termini dal 27 gennaio al 18 febbraio, ma inizialmente si inseriva sul sito del Comune di Trebisacce quale termine ultimo sempre 1 febbraio. Ci si chiede il perché, è stata una svista? O è stato voluto per agevolare qualcuno ? Qui soccorre l’intitolazione del presente comunicato. E ancora come mai tale avviso non è stato pubblicato nella pagina Facebook del Comune di Trebisacce per dare maggiore diffusione e conoscenza?
Aspettiamo la chiusura del termine per sapere se abbiamo indovinato chi sarà il nuovo Comandante dei Vigili.
Ai posteri l’ardua sentenza.
Maria Teresa Petta