Trebisacce-03/03/2025:ALETTI FILANGIERI DON FRANCESCO RIZZI accolto nella comunità di TREBISACCE .

Costanza

Il POLO TECNICO PROFESSIONALE ALETTI FILANGIERI nella persona del suo dirigente Alfonso Costanza vuole esprimere le più sentite congratulazioni per la ordinazione sacerdotale nella diocesi di Cassano allo Ionio al docente dell’Istituto don Francesco Rizzi. Sabato 1 marzo la cerimonia di investitura. La comunità di Trebisacce ha voluto accogliere il presbitero nella domenica successiva, Don Francesco ha celebrato la santa Messa nella parrocchia di san Vincenzo Ferrer. Dopo la cerimonia religiosa festa di luce e accoglienza con rinfresco organizzato da una brigata dell’indirizzo enogastronomia ALETTI-FILANGIERI. Don Francesco è entrato nella nostra comunità scolastica e si è subito integrato in una realtà che ha ormai una dimensione multilaterale e si candida ad essere protagonista della socialità positiva dell’alto jonio cosentino. Il dirigente Costanza che ha sempre voluto indirizzare la scuola in una direzione precisa: per essere moderna deve essere inclusiva. L’inclusività non può prescindere dal multiculturalismo, dalla condivisione delle diverse professioni religiose. Don Francesco sarà esempio dello spirito che pervade le aule del polo tecnico professionale. ALETTI FILANGIERI comunicazione ha voluto avere dal dirigente Costanza, che si candida ad essere rappresentante di una scuola moderna, volta a raccogliere le istanze sociali di un territorio difficile ma che sa dare e offrire tanto in termini di umanità, qualche considerazione in merito al piacevole evento: “ Siamo onorati di avere nel nostro organico, composto da docenti qualificati e molto legati alla nuova realtà educativa che sta prendendo una definizione sempre più importante in Calabria ed in Italia, don Francesco Rizzi che saprà donare  alla  comunità,  attraverso  la  vocazione  che  lo   ha ormai celebrato con solenne investitura, disponibilità e generosità, ma sono convinto altresì che anche come docente Don Francesco saprà donare il suo contributo ai nostri ragazzi nel pieno del loro percorso educativo.”