TREBISACCE-21/03/2025: Condotta Magna Graecia-Pollino Aps, rinnovato il direttivo

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
TREBISACCE Giuseppe Gatto, di Trebisacce, di professione operatore della ristorazione, è il
nuovo presidente della Condotta Magna Graecia-Pollino Aps. Lo ha eletto sabato scorso 20 marzo
l’Assemblea dei Soci svoltasi a Trebisacce la quale, dopo aver approvato il Codice Etico della rete
“Slow Food Italia Aps” ed il programma relativo alle annualità 2025/2029, ha rinnovato tutto il
Consiglio Direttivo ed eletto il Presidente nella persona di Giuseppe Gatto, il vicepresidente nella
persona di Stefano Pirillo e il Responsabile dei presìdi Ugo Posterivo. Nel corso della stessa serata
l’Assemblea ha eletto il Consiglio Direttivo che risulta formato da: Giuseppe Gatto, Stefano Pirillo,
Cesare Renzo, Elio Perciaccante, Luca Sammarro, Antonio Trebisonda, Saro Costa, Andrea
Casaleno, Enzo Arcuri, Claudio Viola e Ugo Posterivo. “Il loro contributo e le loro intense attività
svolte all’interno della Condotta – ha scritto in una nota-stampa la responsabile della comunicazione
Caterina Diana – sono ben note e suggellate da quello che è il credo Slow-Food”. Prendendo la
parola il neo-presidente Giuseppe Gatto ha comunicato all’Assemblea le linee-guida lungo le quali il
nuovo Direttivo intende muoversi attraverso una programmazione intensa e ambiziosa che miri al
recupero sociale e culturale di prodotti alimentari, e non solo, ma anche di tradizioni popolari e di
tipicità locali “di nicchia” che vanno scomparendo. Ha quindi illustrato i programmi in itinere che
già stava portando avanti, tra cui l’intenso lavoro di rilancio del “Biondo Tardivo” di Trebisacce su
cui personalmente si stava impegnando da tempo. A conclusione dell’assemblea, sempre secondo la
nota stampa, non sono mancati i ringraziamenti da parte del Socio Antonio Trebisonda al Direttivo
uscente per aver portato avanti la Condotta Magna Graecia Aps in un’ ottica di crescita costante e
per aver dato continuità ad iniziative ideate dai suoi predecessori. Interessante, a questo proposito, il
contributo portato dal nuovo socio della Condotta Massimiliano Smiriglia, sulla necessità di
potenziare l’efficientamento delle reti idriche senza le quali, a suo dire, non è possibile pianificare
alcuna attività di impresa agricola e di valorizzazione dei prodotti locali, così come non è possibile
attuare politiche di risparmio della risorsa-acqua e di lotta ai cambiamenti climatici che, come è
noto, sono patrimonio costante e finalità rispettose della filosofia Slow-Food. “Non ci resta – ha
scritto Caterina Diana – che fare gli auguri di buon lavoro al neo eletto presidente della Condotta
Magna Graecia-Pollino Aps Giuseppe Gatto e a tutto il nuovo Consiglio Direttivo. Siamo certi – ha
concluso la responsabile della comunicazione della Condotta Signora Caterina Diana – che la loro
provata dedizione e il loro impegno costante rappresentano una preziosa opportunità per
promuovere la crescita e lo sviluppo del territorio che hanno l’onore di rappresentare e siamo altresì
sicuri che, attraverso il loro contributo, si potranno raggiungere traguardi significativi per il bene
della biodiversità e delle comunità che gravitano in questo territorio”.
Pino La Rocca