Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
AMENDOLARA-28/03/2025: Incidente mortale, la Procura indaga. Nominati periti e legali
Inc. AmendolaraSalv. Cecala
TREBISACCE A otto giorni dal tragico incidente stradale verificatosi in territorio di Amendolara nel quale ha perso la vita il povero Salvatore Cecala, 49 anni, di Oriolo, la Procura della Repubblica di Castrovillari, al fine di ricostruire la dinamica dell’incidente e stabilire le eventuali responsabilità, ha aperto un fascicolo, ha nominato ben due periti tecnici ed ha disposto l’autopsia sulla salma della vittima dell’incidente che si trova tuttora presso la Morgue dell’Ospedale di Corigliano-Rossano. Nella concitazione del tragico momento dell’incidente verificatosi sulla tristemente nota S.S. 106 venerdì 21 marzo quando era già notte, si era diffusa la voce che l’incidente mortale sarebbe avvenuto solo per la perdita del controllo della Moto Guzzi su cui viaggiava l’estinto. In realtà, da quanto sarebbe emerso dalle indagini esperite dai Carabinieri di Roseto Capo Spulico al comando del Maresciallo Marco Carafa, oltre che la moto sulla quale viaggiava in direzione Sud Salvatore Cecala, nell’incidente sono stati coinvolti due mezzi pesanti i cui conducenti risultano indagati con responsabilità che dovranno essere accertate attraverso il lavoro dei periti ed i rilievi effettuati dai Carabinieri. E’ per questo che il PM Dr.ssa Valentina Draetta ha aperto un fascicolo nel quale risultano iscritti gli autisti dei due camion: M. R. di Trebisacce che sarà difeso da Ninni Parise e Monica Manera Avvocati del Foro di Castrovillari con Studio in Trebisacce e A. P. cittadino albanese che sarà difeso da Silvia Dettori Avvocato del Foro di Castrovillari con Studio in Castrovillari. Avendo ritenuto necessario procedere ad accertamenti sulle autovetture e sul tratto stradale in cui è avvenuto l’incidente che ha causato la morte di Salvatore Cecala, il PM ha nominato anche due periti nelle persone dell’Ing. Fausto Basile Carelli quale consulente tecnico CTU esperto di dinamica dei sinistri e l’Ing. Mario Riccardo esperto di infortunistica stradale. Oltre ad affidarsi alle perizie dei due esperti di sinistri stradali ed ai rilievi effettuati dai Carabinieri di Roseto Capo Spulico, il Sostituto Procuratore Dr.ssa Valentina Traetta al fine di stabilire quale dei due mezzi pesanti abbia causato la morte di Salvatore Cecala la cui tragica scomparsa ha destato enorme cordoglio nelle due comunità di Oriolo dove Salvatore risiedeva e di Trebisacce dove lavorava come apprezzato impiantista, ha disposto l’esame autoptico sulla salma dell’estinto. Esame che, da quanto si è saputo, si è svolto nella giornata di ieri 27 marzo 2025.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.