Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Lauropoli-08/04/2025: CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI DEL 39° PREMIO NAZIONALE TROCCOLI MAGNA GRAECIA
Pierfranco Bruni presidente__ Comitato scientifico del Premio
Comunicato stampa
Sabato 17 maggio 2025 nel Teatro comunale di Cassano all’Ionio
CONSEGNA DEI RICONOSCIMENTI DEL 39° PREMIO NAZIONALE TROCCOLI MAGNA GRAECIA
Conforti, Donadio, Spingola e Garofalo vincitori per la Ricerca
La cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai vincitori del 39° Premio Letterario Nazionale Troccoli Magna Graecia avverrà sabato 17 maggio 2025, alle ore 18.00 nel Teatro comunale di Cassano all’Ionio, alla presenza di autorità istituzionali comunali, provinciali, regionali e nazionali.
La giuria del premio ha intensificato l’esame delle varie candidature nelle singole sezioni, all’interno della quali è stata selezionata la cinquina: nei prossimi giorni saranno resi noti i nominativi dei vincitori.
Intanto sono stati resi noti soltanto i vincitori della sezione Ricerca. Agostino Conforti, Gianfranco Donadio e Francesco Spingola sono gli autori del documentario Sale & Sapienza, la salina di Lungro, in cui si ricostruisce la storia della salina di Lungro (CS) con documentazione fotografica, testimonianze di ex “salinari”. Inizialmente i lavoratori estraevano il sale all’aperto e in seguito attraverso alcuni cunicoli che raggiungevano il livello di meno 90 metri sotto il livello terrestre fino a –215 e -265 metri; il livello più basso si raggiungeva attraverso rudimentali scalini e con meno ossigenazione, rendendo il lavoro dei salinari più pesante in quanto respiravano aria meno ossigenata. Il documentario -della durata di 55 minuti- è accompagnato da avvincenti canti e musiche arbereshe.
L’altro riconoscimento andrà all’ingegnere Francesco Garofalo per la tesi di laurea conseguita nell’Università della Calabria con 110/110, lode e menzione su: Letture storico-critiche, conservazione e ri-fruizione della Masseria Torre della Chiesa diCassano all’Ionio. L’identità di un territorio -è stato osservato- è sempre riconducibile alle sue memorie storiche e alla sua matrice culturale. Ciò che differenzia “il luogo” dal “non luogo” è proprio la particolarità di usi, costumi e tradizioni che caratterizzano e circoscrivono in modo unico e distintivo quel dato spazio nel mondo. Le usanze che maggiormente hanno impregnato le regioni del sud Italia, in particolare la Calabria, hanno origine nelle sue radici contadine. Infatti, il contesto rurale ha da sempre rappresentato per il territorio della Sibaritide un elemento essenziale nella strutturazione dell’economia locale. L’agricoltura e l’allevamento sono state, fino alla seconda metà del XX secolo, la fonte essenziale di sostentamento per la maggior parte della popolazione della Piana di Sibari.
Alla segreteria organizzativa del Premio sono pervenute numerose adesioni e patrocini mentre altri sono stati preannunciati in attesa di adottare il formale provvedimento. Tra quelli già pervenuti sono Calabria Straordinaria – Regione Calabria; la Figec, Federazione Italiana Giornalismo Editoria Comunicazione; Presidenza della Regione Calabria, l’Istituto di Storia Etno-antropologia e Letteratura “Virgilio Italo Bruni”; il Centro Studi e Ricerche “Francesco Grisi”; il Sindacato Libero Scrittori Italiani; il Circolo della Stampa Pollino Sibaritide, il Comune di Cosenza, il Club Unesco di Trebisacce e il Comune di Cassano all’Ionio.
Anche la 39esima edizione del Premio è stata promossa ed organizzata dal CRESESM (Centro di Ricerche e Studi Economici e Sociali per il Mezzogiorno – Lauropoli CS) in collaborazione con il quotidiano GIORNALISTI Italia – Il giornale dei giornalisti, diretto da Carlo Parisi.
Il programma prevede, dopo i saluti delle autorità istituzionali, il focus su GiuseppeBerto e la Calabria, che sarà illustrato da Pierfranco Bruni presidente del Comitato scientifico del Premio e Presidente della Giuria Capitale Italiana del Libro 2024 Taurianova.
La manifestazione sarà condotta e coordinata da Andrea De Iacovo.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.