Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Cassano All’Ionio-19/05/2025: CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI DEL 39° PREMIO NAZIONALE TROCCOLI MAGNA GRAECIA
Barbara CapponiCarlo Parisi e Laura MagliFocus di Pierfranco Bruni su__ Giuseppe Berto
COMUNICATO STAMPA
Nel Teatro Comunale di Cassano all’Ionio “Carmine Concistrè”
CONSEGNATI I RICONOSCIMENTI DEL 39° PREMIO NAZIONALE TROCCOLI MAGNA GRAECIA
Grande successo di pubblico per la cerimonia di consegna dei riconoscimenti assegnati ai vincitori del 39° Premio Nazionale Troccoli Magna Graecia nel teatro comunale di Cassano all’Ionio.
Presenti tra le autorità istituzionali il sindaco di Cassano Gianni Papasso, l’assessore regionale Gianluca Gallo, Carlo Parisi, consigliere nazionale Ordine Giornalisti, direttore del quotidiano Giornalisti Italia e segretario Generale della FIGEC Cisal ed il presidente del Circolo della stampa Pollino Sibaritide nonché consigliere regionale dell’Ordine dei giornalisti della Calabria, Mario Alvaro.
L’offerta culturale del Premio -è stato rilevato- si è ampiata negli anni col numero delle sezioni e con incontri paralleli nelle scuole e con la presenza qualificante dei vincitori: l’evento ha arricchito la popolazione di Cassano e i giovani lasciando un’utile traccia nella memoria collettiva degli abitanti e in particolare nella memoria culturale.
Dopo l’appassionato focus curato da Pierfranco Bruni su Giuseppe Berto e laCalabria, proprio Bruni, presidente del comitato scientifico del premio è stato omaggiato di un ritratto del designer e pittore Giuseppe Di Pressa a testimonianza dei suoi 50 anni dalla sua prima pubblicazione letteraria. Da annotare, inoltre, che ai vincitori delle varie sezioni è stata consegnata una cartella contente sei tavole a colori, realizzate con tecniche miste che illustrano le opere pubblicate da Bruni. Questi gli autori: Mimmo Aloise, Giuseppe Di Pressa, Anonimo e Vincenzo Pitrelli.
Il riconoscimento per la sezione Saggistica è stato assegnato a Laura Magli, saggista, giornalista, conduttrice televisiva Mediaset, per la pubblicazione del romanzo Un tesoro chiamato Fede, Piccolo saggio per cacciatori di felicità, (Ed. Scorpione) che costituisce una vera e propria provocazione culturale al mondo dell’informazione e della comunicazione.
Sempre per la Saggistica riconoscimento a Francesco Saverio Vetere avvocato e docente all’Uniroma1, per il manuale Temi di editoria periodica, (Ed. Uspi, Roma,2924) e a Giuseppe Ferraro docente e dottore di Ricerca presso l’Università degli Studi della Repubblica di San Marino e Ph D in contemporary history per la sua attività scientifica di collaborazione col Dipartimento di Scienze politiche e sociali nell’Università della Calabria, Direttore dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano- Comitato provinciale di Cosenza, Deputato di storia patria per la Calabria, dirigente dell’Istituto calabrese per l’antifascismo e collabora con l’Università del Salento.
Per la sezione Ricerca i riconoscimenti sono andati al giovane Francesco Garofalo, per la tesi di laurea conseguita nell’Università della Calabria con 110/110, lode e menzione su: Letture storico-critiche, conservazione e ri-fruizione della Masseria Torre della Chiesa di Cassano all’Ionio; ad Agostino Conforti, Gianfranco Donadio e Francesco Spingola, autori del documentario Sale & Sapienza, la salina di Lungro, in cui si ricostruisce la storia della salina di Lungro (CS) con documentazione fotografica e testimonianze di ex “salinari” e di amministratori locali.
Mentre per la sezione Giornalismo il riconoscimento è stato assegnato a Barbara Capponi giornalista e conduttrice televisiva della RAI.
Il riconoscimento speciale, nella sezione Onorare le eccellenze, è stato appannaggio di Marilena Cavallo per gli studi dusiani nell’anno del centenario della scomparsa di Eleonora Duse.
Preparati e motivati i giovani studenti premiati nella sezione scuola e promozione culturale, future eccellenze del territorio.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.