Laghi di Sibari-04/07/2025: Alle “Notti dello Statere” anche l’omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, scomparso di recente Domani, sabato 5 luglio alle 21,30 ai Laghi di Sibari

Antimo Casertano
Federica Franzellitti
Giovanni Ludeno
Giuseppe Pallone
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
COMUNICATO STAMPA
Alle “Notti dello Statere” anche l’omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, scomparso di recente
Domani, sabato 5 luglio alle 21,30 ai Laghi di Sibari
saranno premiati con lo Statere d’argento (antica moneta greca del territorio) gli attori Antimo Casertano, Federica Franzellitti, Giovanni Ludeno e Giuseppe Pallone
Sibari (CS) – Domani sera ci sarà anche un momento sentito e certamente di commozione in omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, l’attore scomparso di recente, molto amato dal pubblico che soltanto lo scorso anno era presente alle “Notti dello Statere”, dove era tornato apposta per
festeggiare il traguardo dei vent’anni della celebre manifestazione di
cultura cinematografica della costa ionica.
Sabato 5 luglio alle 21,30 nell’area spettacolo dei Laghi di Sibari, il direttore artistico
Luca Iacobini, ideatore della kermesse giunta alla
ventunesima edizione, ricorderà l’artista venuto a mancare qualche mese fa
in seguito ad una veloce malattia scoperta proprio subito dopo l’estate del
2024.
Ma, come sempre, il grande spettacolo estivo che vede la consegna dello
Statere d’argento (l’antica moneta greca del territorio) ai protagonisti del
mondo del cinema, della televisione e del teatro, alternerà emozioni e
divertimento.
A condurre l’edizione 2025 delle “Notti dello Statere” saranno la giornalista Iole Perito
ed il conduttore radiofonico Bruno Gaipa.
Ci sarà anche quest’anno la madrina Miriam Candurro (nota soprattutto
per interpretare Serena in Un posto al sole),
presenza immancabile, che
introdurrà i red carpet degli ospiti insieme ai colleghi che, come lei, hanno
già ricevuto in passato lo Statere d’argento, vale a dire
Emanuel Caserio,
Daniela Ioia e Chiara Russo.
La tradizionale passerella dei premiati porterà gli ospiti sul paco per una
breve intervista incentrata sul racconto della loro vita professionale.
I nomi che riceveranno lo Statere d’argento edizione 2025 saranno dunque:
Antimo Casertano
(attore, drammaturgo e regista conosciuto dal grande
pubblico per il ruolo del postino Pino in “Un posto al sole”),
Federica  Franzellitti
(serie Raiplay “Crush: la storia di Matilde”, serie
internazionale Netflix “Di4ri” e “Di4ri 2”),
Giovanni Ludeno (“Gomorra”, “Le indagini di Lolita Lobosco”, “Vincenzo Malinconico,
avvocato di insuccesso”), il giovane calabrese
Giuseppe Pallone
(“Che
Dio ci aiuti”).
“Siamo particolarmente emozionati–dichiara Luca Iacobini–
Perché stiamo vivendo questa vigilia con speciale attesa, non solo perché nella
serata di sabato 5 luglio concretizzeremo il percorso organizzativo di un
intenso anno di lavoro, ma anche perché, insieme ai suoi amici e colleghi,
ricorderemo Pietro Genuardi, attore e uomo dalle doti non comuni, sullo
stesso palco in cui si trovava un anno fa”.
Il premio nazionale di cinematografia
“Le Notti dello Statere”, senza
scopo di lucro, ha il
patrocinio del Comune di Cassano all’Ionio
ed è
organizzato in collaborazione con
l’Associazione Laghi di Sibari
e con la
Pro loco Sibari Magna Grecia.
Inoltre, “Le Notti dello Statere” parla di
inclusione, legalità,
partecipazione e promozione del territorio
.
Nell’ambito del progetto complessivo, rientra il
progetto didattico
rivolto
ai ragazzi delle scuole che hanno così la possibilità di confrontarsi con chi
fa
il mestiere del cinema
.
04/07/2025