CINEMADAMARE a Rocca Imperiale! Siamo orgogliosi di ospitare, per la 23ª edizione, la più grande community di giovani filmmaker al mondo! Dal 11 al 16 agosto, il nostro splendido borgo sarà protagonista di un vero e proprio campus itinerante dedicato al cinema, alla creatività e alla condivisione internazionale. Apertura lunedì 11 agosto alle ore 10:30 presso il Castello Svevo, con il workshop di…
M°Gaetano Vincenzi: accolgo con sincero entusiasmo la nascita dell’Associazione “CattiviMaestri” Associazione Formatori Professionisti della Gelateria (AFPG) Quando ad essere formati sono i formatori… In un momento storico in cui il mondo della gelateria artigianale è chiamato a confrontarsi con trasformazioni profonde culturali, tecnologiche, gestionali apprendere della nascita dell’associazione CattiviMaestri mi ha dato la netta percezione di trovarmi di fronte…
COMUNICATO STAMPA COLORI E PROFUMI DELLA TRADIZIONE ENOGASTRONOMICA DELLA SIBARITIDE, SABATO 19 TAPPA A TREBISACCE CON SAPORI NARRANTI Dopo il successo della ventesima edizione del Concorso dei Vini Arbëreshë, nel Salotto Diffuso di Vakarici, è tutto pronto per la prossima tappa del ricco cartellone di eventi promosso dal GAL Sibaritide. Sabato 19 luglio, sarà il borgo marinaro di Trebisacce…
COMUNICATO STAMPA LA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DELL’UNIONE DEI COMUNI “CO.RO.PNRR” OTTIENE DA ANAC LA QUALIFICAZIONE SUPERIORE PER LA GESTIONE GARE Importante risultato raggiunto dalla Centrale Unica di Committenza dell’Unione dei Comuni “CO.RO. PNRR”, di cui fanno parte i Comuni di Corigliano-Rossano, Paludi, Cropalati e Caloveto: l’ANAC ha reso noto, infatti, i nuovi livelli di qualificazione come Stazione Appaltante per…
COMUNICATO STAMPA BELVEDERE MARITTIMO: TORNA IL FESTIVAL “NOTE DI FUOCO”, MA RESTA IL PROBLEMA DEI COLLEGAMENTI Anche quest’anno Belvedere Marittimo ospiterà il festival Note di Fuoco, evento capace di attrarre migliaia di visitatori e valorizzare il territorio calabrese. “Trenitalia ha previsto treni straordinari da Paola a Sapri per agevolare il rientro dei partecipanti, un’iniziativa positiva ma ancora limitata.” È quanto…
Laghi di Sibari-04/07/2025: Alle “Notti dello Statere” anche l’omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, scomparso di recente Domani, sabato 5 luglio alle 21,30 ai Laghi di Sibari
Alle “Notti dello Statere” anche l’omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, scomparso di recente
Domani, sabato 5 luglio alle 21,30 ai Laghi di Sibari
saranno premiati con lo Statere d’argento (antica moneta greca del territorio) gli attori Antimo Casertano, Federica Franzellitti, Giovanni Ludeno e Giuseppe Pallone
Sibari (CS) – Domani sera ci sarà anche un momento sentito e certamente di commozione in omaggio alla memoria di Pietro Genuardi, l’attore scomparso di recente, molto amato dal pubblico che soltanto lo scorso anno era presente alle “Notti dello Statere”, dove era tornato apposta per
festeggiare il traguardo dei vent’anni della celebre manifestazione di
cultura cinematografica della costa ionica.
Sabato 5 luglio alle 21,30 nell’area spettacolo dei Laghi di Sibari, il direttore artistico
Luca Iacobini, ideatore della kermesse giunta alla
ventunesima edizione, ricorderà l’artista venuto a mancare qualche mese fa
in seguito ad una veloce malattia scoperta proprio subito dopo l’estate del
2024.
Ma, come sempre, il grande spettacolo estivo che vede la consegna dello
Statere d’argento (l’antica moneta greca del territorio) ai protagonisti del
mondo del cinema, della televisione e del teatro, alternerà emozioni e
divertimento.
A condurre l’edizione 2025 delle “Notti dello Statere” saranno la giornalista Iole Perito
ed il conduttore radiofonico Bruno Gaipa.
Ci sarà anche quest’anno la madrina Miriam Candurro (nota soprattutto
per interpretare Serena in Un posto al sole),
presenza immancabile, che
introdurrà i red carpet degli ospiti insieme ai colleghi che, come lei, hanno
già ricevuto in passato lo Statere d’argento, vale a dire
Emanuel Caserio,
Daniela Ioia e Chiara Russo.
La tradizionale passerella dei premiati porterà gli ospiti sul paco per una
breve intervista incentrata sul racconto della loro vita professionale.
I nomi che riceveranno lo Statere d’argento edizione 2025 saranno dunque:
Antimo Casertano
(attore, drammaturgo e regista conosciuto dal grande
pubblico per il ruolo del postino Pino in “Un posto al sole”),
Federica Franzellitti
(serie Raiplay “Crush: la storia di Matilde”, serie
internazionale Netflix “Di4ri” e “Di4ri 2”),
Giovanni Ludeno (“Gomorra”, “Le indagini di Lolita Lobosco”, “Vincenzo Malinconico,
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.