TREBISACCE -01/11/2025: Roberto Amerise, una carriera luminosa. Un esempio per i giovani
TREBISACCE Ci sono momenti in cui i successi personali diventano orgoglio collettivo non solo per una comunità ma per un intero Comprensorio e per un’intera Regione. E’ il caso del giovane Roberto Amerise originario di Trebisaccee figlio del Prof. Nino Amerise e della Dr.ssa Giovanna Sibiano, una Laurea Specialistica in Giurisprudenza per l’Economia e l’Impresa conseguita nel 2008 il quale, come tantissimi giovani calabresi affermatisi professionalmente dentro e fuori dai confini regionali, a coronamento di un brillante percorso di studi su discipline giuridiche ed economiche e di affermazioni e successi professionali, a seguito di Concorso Pubblico per titoli ed esami, è diventato Dirigente Pubblico presso il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica. E, con questo prestigioso incarico, nei giorni scorsi ha guidato la Delegazione Italiana del Ministero dell’Ambiente che ha partecipato alla IV Riunione del Comitato Congiunto nell’ambito del Memorandum d’Intesa sulla Cooperazione in materia di sviluppo sostenibile tra il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) e gli Stati membri del CARICOM, svoltasi nella sede della Missione Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite a New York. L’incontro, da quanto si è appreso sulla stampa nazionale, ha riunito la delegazione italiana guidata dal Dirigente MASE Dr. Roberto Amerise e i rappresentanti dei Paesi caraibici per fare il punto sui risultati raggiunti e definire le prossime priorità di collaborazione, confermando l’Italia come partner strategico per la sostenibilità e la resilienza climatica. In realtà il Dr. Roberto Amerise, conosciuto come persona mite e riservata, si è fatto benvolere e apprezzare per le sue spiccate qualità umane e professionali in tutti i Comuni nei quali subito dopo gli studi accademici ha svolto la sua professione di Funzionario dello Stato, a partire dal suo primo incarico professionale svolto presso il Comune di Stintino in Sardegna e poi, sempre come Segretario Comunale e Dirigente dell’Area Amministrativa, nei Comuni di Trebisacce suo paese d’origine e in tutti gli altri Comuni nei quali ha svolto la sua professione con rigore e competenza ma anche con quel tratto di garbo e di signorilità che ne contraddistinguono la persona. La notizia del prestigioso incarico ministeriale è stata infatti sottolineata pubblicamente e con orgoglio da tutti gli amministratori dei comuni di Trebisacce, Cerchiara di Calabria, Canna, Roseto Capo Spulico e, da ultimo, Lariano comune della Città Metropolitana di Roma dove si era per motivi personali trasferito qualche anno addietro, nei quali Roberto Amerise ha operato, seppure per tempi brevi, lasciando una traccia indelebile della sua competenza e del suo stile di Funzionario dello Stato competente, rigoroso ma educato e gentile come del resto si conviene a chi ricopre ruoli di responsabilità.
Pino La Rocca


