Categoria: Acri
Acri-09/03/2023: SILUNA FEST 2023: LA QUINTA EDIZIONE DEDICATA AI 90 ANNI DI MICHELANGELO PISTOLETTO
SILUNA FEST 2023: LA QUINTA EDIZIONE DEDICATA AI 90 ANNI DI MICHELANGELO PISTOLETTO Il Terzo Paradiso del Maestro biellese e l’energia dell’arte installata in Calabria. Il Comune di Acri, primo in Italia a dichiarare l’emergenza climatica nel 2019, rafforza il suo…
Continua... Acri-09/03/2023: SILUNA FEST 2023: LA QUINTA EDIZIONE DEDICATA AI 90 ANNI DI MICHELANGELO PISTOLETTOAcri-12/01/2023: Il calendario di Anna Maria Algieri
DODICI MESI CON… Le sorprese di ANNA MARIA ALGIERI, la poetessa di Acri della quale mi sono occupato più volte, non finiscono davvero mai. Nella sua inesauribile versatilità, e nella sua ormai nota attitudine comunicativa, Anna Maria ha trovato posto in quest’ anno 2023, niente poco di meno che, nel Calendario letterario, una iniziativa esclusiva di Aletti Editore che…
Continua... Acri-12/01/2023: Il calendario di Anna Maria AlgieriAcri-25/12/2022: ‘U CASADICCHIU: Nostalgia ‘e du passeatu (di Anna Maria Algieri)
stampa-pdf Contatore Visite: 15
Continua... Acri-25/12/2022: ‘U CASADICCHIU: Nostalgia ‘e du passeatu (di Anna Maria Algieri)Acri-10/08/2022: Artisti Eccellenze In The World premia Manuela Arcuri.
Artisti Eccellenze In The World premia Manuela Arcuri. Il Cinema, è da sempre veicolo di cultura, portatore di valori, un modo di essere ed un luogo unico per connettere un grande pubblico. Esso è un racconto di storie che ci regalano emozioni e ci danno anche l’opportunità di guardare la realtà da un’altra…
Continua... Acri-10/08/2022: Artisti Eccellenze In The World premia Manuela Arcuri.Acri-13/07/2022: Coldiretti: il sindaco Capalbo accoglie la proposta di coldiretti e istituisce nuovo assessorato al cibo al Comune di Acri. Può fare da apripista per altri comuni.
Coldiretti: il sindaco Capalbo accoglie la proposta di coldiretti e istituisce nuovo assessorato al cibo al Comune di Acri. Può fare da apripista per altri comuni. L’istituzione dell’assessorato con le deleghe “Tutela e promozione del diritto al cibo, agricoltura e forestazione e attività di riconoscimento”istituito dal sindaco di Acri (CS) avv. Pino Capalbo, e assegnato a Graziella Arena,…
Continua... Acri-13/07/2022: Coldiretti: il sindaco Capalbo accoglie la proposta di coldiretti e istituisce nuovo assessorato al cibo al Comune di Acri. Può fare da apripista per altri comuni.Acri-21/04/2022: “CALIPSO – IL RIMPIANTO DI UNA DEA” DI ANGELO MINERVA: UNA RILETTURA INEDITA DEL CELEBRE RACCONTO OMERICO di Luisiana Ruggieri
“CALIPSO – IL RIMPIANTO DI UNA DEA” DI ANGELO MINERVA: UNA RILETTURA INEDITA DEL CELEBRE RACCONTO OMERICO di Luisiana Ruggieri Ho letto con vero piacere e interesse “Calipso – Il rimpianto di una Dea” che il poeta Angelo Minerva ha pubblicato con la Casa Editrice Zona Contemporanea di Genova. Si tratta di un poemetto che riprende, in…
Continua... Acri-21/04/2022: “CALIPSO – IL RIMPIANTO DI UNA DEA” DI ANGELO MINERVA: UNA RILETTURA INEDITA DEL CELEBRE RACCONTO OMERICO di Luisiana RuggieriAcri-12/08/2021: Alessio Boni ad Acri per CineIncontriamoci: «La Calabria, potenziale intoccato»
COMUNICATO STAMPA CineIncontriamoci Alessio Boni ad Acri per CineIncontriamoci: «La Calabria, potenziale intoccato» Si racconta a Old Cinema il poliedrico attore, che il 27 agosto riceverà il premio alla XI edizione del Festival cinematografico ideato da Mattia Scaramuzzo. Tema del 2021: la Bellezza. È Alessio Boni l’ospite d’onore, venerdì 27 agosto, di CineIncontriamoci, il tenace e coraggioso salotto del cinema…
Continua... Acri-12/08/2021: Alessio Boni ad Acri per CineIncontriamoci: «La Calabria, potenziale intoccato»Acri-23/07/2021: “MATTEO BANDELLO E LO ZIO VINCENZO IN CALABRIA – IL MISTERO SVELATO”: IL NUOVO SAGGIO STORICO-LETTERARIO DI ANGELO MINERVA
“MATTEO BANDELLO E LO ZIO VINCENZO IN CALABRIA – IL MISTERO SVELATO”: IL NUOVO SAGGIO STORICO-LETTERARIO DI ANGELO MINERVA di Giulia Aloia Con il volume “Matteo Bandello e lo zio Vincenzo in Calabria – Il mistero svelato”, pubblicato nella Collana Micromegas dall’Editore Marco Solfanelli di Chieti, Angelo Minerva, dopo “Bandello & Co – Nobiluomini, nobildonne, dotti, religiosi,…
Continua... Acri-23/07/2021: “MATTEO BANDELLO E LO ZIO VINCENZO IN CALABRIA – IL MISTERO SVELATO”: IL NUOVO SAGGIO STORICO-LETTERARIO DI ANGELO MINERVAAcri-23/05/2021: IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DEI BISOGNI di Anna Maria Algieri
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DEI BISOGNI di Anna Maria Algieri Ancora oggi, dopo 284 anni, vive in noi il ricordo di Sant’Angelo d’Acri (1669-1739) in un episodio importantissimo della sua vita e soprattutto della sua missione di Frate Cappuccino, quando, il 2 giugno del 1737, consegnò alla città di Acri il Simulacro della Madonna dei Bisogni. …
Continua... Acri-23/05/2021: IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA MADONNA DEI BISOGNI di Anna Maria AlgieriAcri-05/05/2021: “AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVA
“AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVA La silloge poetica “Autunnali accenti” di Angelo Minerva, edita in e-book da GPM Edizioni nella Collana “Spazio Autori”, nasce dalla commossa riflessione lirica dell’autore sul trascorrere inesorabile del tempo e sui mutamenti che ciò inevitabilmente comporta nell’esistenza di ogni essere umano, nel suo mondo interiore e nella complessa realtà…
Continua... Acri-05/05/2021: “AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVA