Categoria: Acri
Acri-05/05/2021: “AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVA
“AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVA La silloge poetica “Autunnali accenti” di Angelo Minerva, edita in e-book da GPM Edizioni nella Collana “Spazio Autori”, nasce dalla commossa riflessione lirica dell’autore sul trascorrere inesorabile del tempo e sui mutamenti che ciò inevitabilmente comporta nell’esistenza di ogni essere umano, nel suo mondo interiore e nella complessa realtà…
Continua... Acri-05/05/2021: “AUTUNNALI ACCENTI” LA NUOVA RACCOLTA POETICA DI ANGELO MINERVAAcri-08/04/2021: Forza Italia sempre più presente sul territorio Nominato anche il commissario cittadino di Acri Il coordinatore provinciale Gallo designa Valerio Sposato
COMUNICATO STAMPA Forza Italia sempre più presente sul territorio Nominato anche il commissario cittadino di Acri Il coordinatore provinciale Gallo designa Valerio Sposato Sarà Valerio Sposato a guidare il processo di riorganizzazione di Forza Italia ad Acri. Lo ha deciso il coordinatore provinciale e consigliere regionale Gianluca Gallo, d’intesa con i vertici regionali e nazionali del partito. «In un…
Continua... Acri-08/04/2021: Forza Italia sempre più presente sul territorio Nominato anche il commissario cittadino di Acri Il coordinatore provinciale Gallo designa Valerio SposatoAcri-03/04/2021: “AL CREPUSCOLO DELLA PASQUETTA” di Anna Maria Algieri
“AL CREPUSCOLO DELLA PASQUETTA” di Anna Maria Algieri È un tenero ricordo della mia infanzia che voglio condividere in occasione della ricorrenza della Santa Pasqua 2021. In questo momento così particolare che il mondo sta vivendo, in cui usanze, abitudini e radicate consuetudini sono state stravolte dalla necessità dell’isolamento e della lotta al Coronavirus, è grande in tutti…
Continua... Acri-03/04/2021: “AL CREPUSCOLO DELLA PASQUETTA” di Anna Maria AlgieriAcri-19/03/2021: LA VERA RICCHEZZA DEL NOSTRO POPOLO NEL LIBRO “FOLKLORE DI CALABRIA” DI MARIA LUISA MINERVA di Anna Maria Algieri
LA VERA RICCHEZZA DEL NOSTRO POPOLO NEL LIBRO “FOLKLORE DI CALABRIA” DI MARIA LUISA MINERVA di Anna Maria Algieri Grazie all’interessante volume di Maria Luisa Minerva, dal titolo “Folklore di Calabria – Tradizioni e canti popolari acresi nella ricerca e negli studi di Antonio Julia”, recentemente pubblicato da Edizioni Solfanelli di Chieti, nella collana “Athenaeum”, ecco tornare alla…
Continua... Acri-19/03/2021: LA VERA RICCHEZZA DEL NOSTRO POPOLO NEL LIBRO “FOLKLORE DI CALABRIA” DI MARIA LUISA MINERVA di Anna Maria AlgieriAcri-20/02/2021: GIORNATA NAZIONALE DELL’ALFABETO BRAILLE di Anna Maria Algieri
GIORNATA NAZIONALE DELL’ALFABETO BRAILLE Anna Maria Algieri In occasione della giornata nazionale dell’alfabeto Braille, promossa dall’Unione Italiana Ciechi, ho realizzato la versione in Braille del mio racconto dal titolo “Lo sguardo innocente”, tratto dalla raccolta “Il giardino di Dida – Le sette fantasie”, edito da Aletti editore. LO SGUARDO INNOCENTE Se nel buio della notte un bimbo…
Continua... Acri-20/02/2021: GIORNATA NAZIONALE DELL’ALFABETO BRAILLE di Anna Maria AlgieriAcri-11/02/2021: FEDE E POESIA “LA MADONNA DI LOURDES” (IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELLA PRIMA APPARIZIONE MARIANA A LOURDES – 11 FEBBRAIO 1858) di Anna Maria Algieri
FEDE E POESIA “LA MADONNA DI LOURDES” (IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELLA PRIMA APPARIZIONE MARIANA A LOURDES – 11 FEBBRAIO 1858) di Anna Maria Algieri In questa poesia è condensata la straordinaria esperienza di fede e di umana condivisione da me vissuta alcuni anni fa in occasione della visita al Santuario di Lourdes e ai luoghi legati alle apparizioni…
Continua... Acri-11/02/2021: FEDE E POESIA “LA MADONNA DI LOURDES” (IN OCCASIONE DELLA RICORRENZA DELLA PRIMA APPARIZIONE MARIANA A LOURDES – 11 FEBBRAIO 1858) di Anna Maria AlgieriAcri-24/12/2020: L’AUGURIO DI UN SANTO NATALE DI FEDE E DI SPERANZA (di Anna Maria Algieri)
L’AUGURIO DI UN SANTO NATALE DI FEDE E DI SPERANZA Anna Maria Algieri Le atmosfere familiari, intime, raccolte e i valori cristiani improntati alla fede e alla fratellanza, propri della ricorrenza del Santo Natale, travolti dal consumismo e dalla superficialità, sembrano appartenere a tempi ormai lontani, finiti per sempre, ma forse, nel periodo tanto particolare e drammatico di lutti…
Continua... Acri-24/12/2020: L’AUGURIO DI UN SANTO NATALE DI FEDE E DI SPERANZA (di Anna Maria Algieri)Acri-15/12/2020: taglio abusivo, sequestro in località Ordichetto
COMUNICATO STAMPA Acri: taglio abusivo, sequestro in località Ordichetto COSENZA 15 dicembre 2020 – Un terreno di circa 20mila metri quadri è stato posto sotto sequestro dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri. Il sequestro è avvenuto poiché in tale area vincolata, ricadente i località “Ordichetto” di Acri, è stato eseguito un taglio boschivo illecito. In particolare durante…
Continua... Acri-15/12/2020: taglio abusivo, sequestro in località OrdichettoAcri-18/08/2020: IN VIAGGIO SULL’INESPLORATO CAMMINO POETICO DI GIULIA ALOIA E ANGELO MINERVA di Luisiana Ruggieri
IN VIAGGIO SULL’INESPLORATO CAMMINO POETICO DI GIULIA ALOIA E ANGELO MINERVA di Luisiana Ruggieri Giulia Aloia e Angelo Minerva, dopo “Doppio in-canto”, hanno pubblicato, sempre con la Casa Editrice Tabula Fati di Chieti, nella prestigiosa collana “A lume spento” curata con grande perizia dall’editore Marco Solfanelli, un nuovo dialogo poetico a due voci dal titolo “Inesplorato cammino”.…
Continua... Acri-18/08/2020: IN VIAGGIO SULL’INESPLORATO CAMMINO POETICO DI GIULIA ALOIA E ANGELO MINERVA di Luisiana RuggieriACRI-23/06/2020: SEQUESTRATO CASEIFICIO ABUSIVO
Regione Carabinieri Forestale “Calabria” Gruppo di Cosenza – COMUNICATO STAMPA ACRI : SEQUESTRATO CASEIFICIO ABUSIVO COSENZA 23 giugno 2020 – Nell’ambito di controlli mirati alla tutela del consumatore e all’affidabilità e tracciabilità dei prodotti alimentari, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Acri hanno nei giorni scorsi posto i sigilli ad un caseificio artigianale abusivo. Il sequestro è avvenuto a…
Continua... ACRI-23/06/2020: SEQUESTRATO CASEIFICIO ABUSIVO