Cosenza-05/01/2023: EPIFANIA 2023 SPERANZA E NATURA NEGLI OSPEDALI PEDIATRICI CON I CARABINIERI FORESTALI

Reparto Carabinieri Biodiversità Cosenza Comunicato Stampa EPIFANIA 2023 SPERANZA E NATURA NEGLI OSPEDALI PEDIATRICI CON I CARABINIERI FORESTALI COSENZA 5 gennaio 2023 – Nel segno della consolidata tradizione i militari hanno organizzato una giornata speciale: tanti bambini ricoverati negli ospedali di tutta Italia hanno ricevuto in dono gadget ecosostenibili nella speranza che anche la conoscenza e l’amore per la natura…

Continua... Cosenza-05/01/2023: EPIFANIA 2023 SPERANZA E NATURA NEGLI OSPEDALI PEDIATRICI CON I CARABINIERI FORESTALI

Longobucco-19/12/2022: Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”

NOTA STAMPA   Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”   È stato assegnato a Giuseppe Ferraro il premio per la ricerca storica Giorgio Palmieri, per l’edizione 2022. Il prestigioso premio è promosso dall’Istituto regionale per gli Studi storici del Molise Vincenzo Cuoco, con sede a Campobasso. L’opera premiata è il recente saggio Vincenzo Padula e i briganti.…

Continua... Longobucco-19/12/2022: Allo storico calabrese Giuseppe Ferraro il premio “Giorgio Palmieri”

Marano Marchesato-29/11/2022: -Dall’Educazione al Rispetto, alla Cultura Consapevole-

-Dall’Educazione al Rispetto, alla Cultura Consapevole- Nella mattinata del 25 Novembre 2022, presso il Polifunzionale Di Marano Marchesato, si è tenuta la giornata “Educhiamo al Rispetto, Stop Violence”, fortemente voluta dal Sindaco Eduardo Vivacqua, l’Assessore alle Pari Opportunità e associazionismo,Maria Francesca Trozzo e la Presidente dell’Associazione Artisti Eccellenze Calabrese & in the World Anna Maria Schifino. Una giornata rivolta a…

Continua... Marano Marchesato-29/11/2022: -Dall’Educazione al Rispetto, alla Cultura Consapevole-

Terravecchia-28/11/2022: I vini Feudo Liguori protagonisti durante la XX cena sociale dei cuochi cosentini  Saverio Liguori vola a Dubai per avviare nuovi contatti commerciali

          I vini Feudo Liguori protagonisti durante la XX cena sociale dei cuochi cosentini  Saverio Liguori vola a Dubai per avviare nuovi contatti commerciali  TERRAVECCHIA –  A prescindere dall’azione puramente commerciale, un’azienda deve anche interfacciarsi con il territorio in cui opera quotidianamente e strutturare rapporti convenevoli, capaci di creare relazioni e approcci sistematici con i vari…

Continua... Terravecchia-28/11/2022: I vini Feudo Liguori protagonisti durante la XX cena sociale dei cuochi cosentini  Saverio Liguori vola a Dubai per avviare nuovi contatti commerciali

Marano Marchesato-14/11/2022: 《Educhiamo al rispetto.STOP VIOLENCE》

《Educhiamo al rispetto.STOP VIOLENCE》 Per educare alla non violenza, è necessario lavorare fin dall’infanzia sulla creazione di relazioni positive e paritarie. L’abitudine all’ascolto è il primo step per dire no alla violenza, la giusta direzione verso l’educazione al rispetto dell’altro, traduzione: Prevenzione alla discriminazione, all’esclusione, al favorire la capacità di stare in relazione senza dominio. Il 25 Novembre, ore 10:30…

Continua... Marano Marchesato-14/11/2022: 《Educhiamo al rispetto.STOP VIOLENCE》

Rende-08/10/2022: Si è svolta la presentazione del racconto “Lo Sguardo Innocente” (in versione accessibile) di Anna Maria Elisabetta Algieri

              UICCOSENZA INFORMA COMUNICATO  Giorno 4 Ottobre, alla presenza di un attento e numeroso pubblico,  si è svolta la presentazione del racconto “Lo Sguardo Innocente” (in versione accessibile) di Anna Maria Elisabetta Algieri, presso la Biblioteca Civica di Rende sita in Piazza Santo Sergio di Quattromiglia. Ha Coordinatoi lavori la Prof.ssa Falcone Gaetana ,mentre…

Continua... Rende-08/10/2022: Si è svolta la presentazione del racconto “Lo Sguardo Innocente” (in versione accessibile) di Anna Maria Elisabetta Algieri

Rende-08/10/2022: 《Quando la musica diventa ragione di vita》.

《Quando la musica diventa ragione di vita》. Le mie mani raccontano arte, fanno vibrare la pelle, lasciano sensazioni liberatorie, fanno battere il cuore. Due bacchette, il giusto ritmo, la passione di un grande talento Calabrese, Lui è Giovanni Brunetti che, con i suoi 22 anni, ed un’essenza emozionale della musica, del suono ne ha fatto una ragione di vita. Studia,…

Continua... Rende-08/10/2022: 《Quando la musica diventa ragione di vita》.

Rende-04/10/2022: Presentazione del Racconto “Lo Sguardo Innocente” di Anna Algieri

UICCOSENZA INFORMA COMUNICATO Cari Amici, sono lieto di invitarvi alla presentazione del racconto “Lo Sguardo Innocente” (in versione accessibile) di Anna Maria Elisabetta Algieri che si terrà domani 4 ottobre alle ore 18:00 presso la Biblioteca Civica di Rende sita in Piazza Santo Sergio di Quattromiglia. Coordinerà i lavori la Prof.ssa Falcone Gaetana mentre interverranno il Prof. Osvaldo De Rose,…

Continua... Rende-04/10/2022: Presentazione del Racconto “Lo Sguardo Innocente” di Anna Algieri

Cosenza-02/10/2022: FESTIVAL ANTONIO VIVALDI – QUINTA EDIZIONE | 2022  / Teatro Rendano: atteso il recital pianistico del Maestro Baglini

COMUNICATO STAMPA  FESTIVAL ANTONIO VIVALDI – QUINTA EDIZIONE | 2022  Teatro Rendano: atteso il recital pianistico del Maestro Baglini  Dopo il Sold out ottenuto lo scorso 25 settembre presso la Galleria Nazionale di Cosenza, questa sera all’interno della Sala “M. Quintieri” del Teatro “A. Rendano”, per la prima volta in Calabria, si esibirà il Maestro Maurizio Baglini. L’artista, di respiro…

Continua... Cosenza-02/10/2022: FESTIVAL ANTONIO VIVALDI – QUINTA EDIZIONE | 2022  / Teatro Rendano: atteso il recital pianistico del Maestro Baglini

Cosenza-17/09/2022: Sequestrati funghi venduti senza autorizzazione in Sila

COMUNICATO STAMPA Sequestrati funghi venduti senza autorizzazione in Sila COSENZA 17 settembre 2022 – 19 chili di funghi sono stati posti sotto sequestro cautelare dai militari della Stazione Carabinieri Forestale di Spezzano della Sila in località “Moccone” di Camigliatello. I militari durante un controllo a largo raggio sulla commercializzazione dei funghi hanno accertato la vendita di funghi porcini a bordo…

Continua... Cosenza-17/09/2022: Sequestrati funghi venduti senza autorizzazione in Sila