Categoria: Notizie
Policoro-27/09/2023: Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di Policoro
Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di Policoro “Il progetto dal titolo “Magna Grecia: terra di vino, terra di comunità” dell’Istituto Fermi di Policoro, in partnership con Cinemadamare, mira a connettere l’elemento della produzione vinicola del territorio con quello della cultura magnogreca. L’idea progettuale che ha portato alla realizzazione del cortometraggio è stata…
Continua... Policoro-27/09/2023: Cinemadamare “Una Scuola per le Scuole”: al via il progetto con l’Istituto Fermi di PolicoroAmendolara-27/09/2023: “Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine
“Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordine «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e libera». Si allontana, così, da un’accezione negativa del disordine, di cui…
Continua... Amendolara-27/09/2023: “Il caos di un’esistenza”. Quando l’ordine prende forma nel disordineTrebisacce-27/09/2023: A fuoco monte Mostarico a ridosso dell’abitato.
TREBISACCE A fuoco monte Mostarico che, come è noto, sorge a ridosso dell’abitato. A rischio, insieme a tutta la vegetazione esistene, le poche masserie esistenti sul posto ma anche le abitazioni (nella foto) che sorgono a ridosso della linea del fuoco. Testimone impotente del dilagare del fuoco…
Continua... Trebisacce-27/09/2023: A fuoco monte Mostarico a ridosso dell’abitato.Trebisacce-26/09/2023: TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO
COMUNICATO STAMPA TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIO TARGA A MILANO DOVE IL MEDICO VIVE DA MOLTI ANNI FAVORIRE DIALOGO INTER-GENERAZIONALE, OBIETTIVO COMUNE TREBISACCE (CS), martedì 26 settembre 2023 – Favorire il dialogo inter-generazionale valorizzando memoria e esperienza custodite e tramandate dalla terza età rappresenta, assieme ad altri, uno degli obiettivi forse più qualificanti di un’azione di governo…
Continua... Trebisacce-26/09/2023: TREBISACCE, AUGURI A MAIURI, CONCITTADINO CENTENARIOTrebisacce-26/09/2023: In consiglio la prova del nove per la tenuta della Maggioranza
TREBISACCE Prova del nove per l’esecutivo guidato dal Sindaco Alex Aurelio chiamato, dopo un solo anno di mandato, alla verifica della tenuta numerica della Maggioranza. La prova provata della tenuta della Maggioranza attesa da tutti con grande curiosità a seguito della revoca delle deleghe agli Assessori Claudio Roseto e Daniela Nigro, andrà in scena nella giornata di lunedì 2 ottobre…
Continua... Trebisacce-26/09/2023: In consiglio la prova del nove per la tenuta della MaggioranzaTrebisacce-26/09/2023: LA POESIA DEL CUORE
LA POESIA DEL CUORE “La poesia è quando un’emozione ha trovato il suo pensiero e il pensiero ha trovato le parole” (Robert Frost). I sentimenti sviluppati nelle sue poesie da Francesca Cannavò sono diversi, ma il filo conduttore di tutto è l’amore nel suo senso più ampio. Tutto ciò le permette di partecipare a diversi Concorsi, ottenendo sempre prestigiosi successi,…
Continua... Trebisacce-26/09/2023: LA POESIA DEL CUOREVillapiana-26/09/2023: Movimenti civici e partiti politici scaldano i motori in vista delle elezioni amministrative
VILLAPIANA Movimenti civici e partiti politici scaldano i motori in vista delle elezioni amministrative che si terranno nella prossima primavera. Dopo il movimento politico “Insieme per Villapiana” che nella legislatura in corso ha svolto il ruolo di opposizione in consiglio comunale e che si è detto pronto a dialogare con chiunque voglia impegnarsi a costruire l’alternativa all’esecutivo in carica, è…
Continua... Villapiana-26/09/2023: Movimenti civici e partiti politici scaldano i motori in vista delle elezioni amministrativeMendicino-26/09/2023: VI stagione Sguardi a Sud: un’esplosione di cultura e creatività
COMUNICATO STAMPA VI stagione Sguardi a Sud: un’esplosione di cultura e creatività Il Teatro comunale di Mendicino si prepara ad alzare il sipario sulla sesta edizione di “Sguardi a Sud”. Un’opportunità unica per riscoprire l’incanto del teatro e della musica in uno dei borghi più suggestivi della nostra amata Regione. Attesa con trepidazione da appassionati di teatro, amanti della musica…
Continua... Mendicino-26/09/2023: VI stagione Sguardi a Sud: un’esplosione di cultura e creativitàTrebisacce-26/09/2023: GRAHAM GREENE E CHARLES DICKENS, DUE GIGANTI DELLA LETTERATURA di Pino Cozzo
GRAHAM GREENE E CHARLES DICKENS, DUE GIGANTI DELLA LETTERATURA di Pino Cozzo “Nella vita, sono i primi anni che contano, e su quelli l’esperienza ed il modo di conoscere il mondo”. È questa una delle riflessioni di Graham Green che ripercorre, riassume ed esprime la sua vicenda e la sua esperienza umana ed artistica a diretto riscontro di una sua…
Continua... Trebisacce-26/09/2023: GRAHAM GREENE E CHARLES DICKENS, DUE GIGANTI DELLA LETTERATURA di Pino CozzoOriolo-26/09/2023: PRIMO TROFEO BORGHI D’ITALIA
PRIMO TROFEO BORGHI D’ITALIA “Degli antichi castelli mi incuriosisce la vita che hanno visto passare e che in parte trattengono ancora. Chissà quanti sogni sono rimasti sulle torri ”(Fabrizio Caramagna). Il nostro splendido Sud Italia è noto in…
Continua... Oriolo-26/09/2023: PRIMO TROFEO BORGHI D’ITALIA