Categoria: Sibaritide
Alto Jonio-Sibaritide-18/05/2018: Mare inquinato in alcuni comuni
ALTO JONIO-SIBARITIDE Inizia male, per qualche Comune dell’Alto Jonio e della Sibaritide, tra cui l’ormai conurbato comune Corigliano-Rossano, il periodo dell’anno che introduce alla stagione estiva. Il Dipartimento Arpacal di Cosenza, che come è noto opera sui 155 comuni della Provincia mediante interventi di controllo basati su campionamento e monitoraggio delle matrici ambientali (acqua, aria, suolo e rifiuti, radiazioni non ionizzanti…
Continua... Alto Jonio-Sibaritide-18/05/2018: Mare inquinato in alcuni comuniSibaritide-09/05/2018: Appello di Adesione alla Mobilitazione contro il III Megalotto della SS 106
Appello di Adesione alla Mobilitazione contro il III Megalotto della SS 106 Mercoledì, 9 maggio 2018, alle ore 12 e 30, presso la Sala Convegni del Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide, l’Amministratore Delegato di A.N.A.S., Gianni Vittorio Armani, e il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, terranno l’ennesimo teatrino dei miracoli inutili: la presentazione della “Nuova 106 Jonica”…
Continua... Sibaritide-09/05/2018: Appello di Adesione alla Mobilitazione contro il III Megalotto della SS 106Sibari-28/04/2018: Inaugurazione “La Casetta dell’Acqua”
Dopo anni di esperienza maturata nel settore dell’acqua, la ELPA ACQUE di Pasqualino Tocci con sede a Sibari, ha deciso di concretizzare il suo impegno intraprendendo una nuova sfida lavorativa. Abbiamo realizzato “La Casetta dell’Acqua” che sarà inaugurata e presentata domani sabato 28 aprile alle ore 16 presso i locali siti in Via Taranto 3 a Sibari. La Casetta dell’Acqua…
Continua... Sibari-28/04/2018: Inaugurazione “La Casetta dell’Acqua”Sibari-21/03/2018: Il riso di Sibari, una delle eccellenze calabresi
SIBARI Altro che nel vercellese e nel novarese, secondo gli esperti è nella Piana di Sibari che si coltiva il miglior riso italiano. Parliamo del rinomato riso di Sibari coltivato su circa seicento ettari di terreno “salmastro” che vengono di volta in volta inondati dalle acque del fiume Raganello che scende dai monti del Pollino. Terreno che è destinato ad…
Continua... Sibari-21/03/2018: Il riso di Sibari, una delle eccellenze calabresiSIBARITIDE-ALTO JONIO Pronto un Bando Pubblico per il sostegno e l’incentivazione economica alle imprese agricole e agri-turistiche della Calabria.
SIBARITIDE-ALTO JONIO Pronto un Bando Pubblico per il sostegno e l’incentivazione economica alle imprese agricole e agri-turistiche della Calabria. Secondo quanto ha infatti reso noto il nuovo Gal Sibaritide, nel quale come è noto sono confluiti il Gal “Alto Jonio” e il Gal “Sila Greca”, il Dipartimento Agricoltura e Risorse Agro-Alimentari della Calabria, nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020…
Continua... SIBARITIDE-ALTO JONIO Pronto un Bando Pubblico per il sostegno e l’incentivazione economica alle imprese agricole e agri-turistiche della Calabria.Sibaritide-26/01/2018:Nuovo Ospedale della Sibaritide: lunedi consegna dei lavori
REGIONE CALABRIA UFFICIO STAMPA GIUNTA 26.01.2018 Presidenza Nuovo Ospedale della Sibaritide: lunedi consegna dei lavori Il delegato del Presidente Oliverio per le politiche sanitarie regionali, Franco Pacenza, ed il Direttore Generale del Dipartimento Infrastrutture, Lavori Pubblici e Mobilità della Regione Calabria, Domenico Pallaria, comunicano che lunedì prossimo, 29 gennaio, alle ore 11:00, alla presenza del Presidente Oliverio, del Prefetto…
Continua... Sibaritide-26/01/2018:Nuovo Ospedale della Sibaritide: lunedi consegna dei lavoriSibaritide-24/10/2017: Il direttivo del Circolo della Stampa Pollino- Sibaritide si dimette!!
COMUNICATO Il direttivo del Circolo della Stampa Pollino- Sibaritide (Cosimo Bruno presidente, Giampiero Brunetti vice presidente, Pino La Rocca segretario, Ernesto Paura tesoriere, Gino Campana, Benigno Lepera e Giuseppe Savoia consiglieri) e il Collegio dei revisori dei conti (Mario Alvaro presidente, Pierluigi Noce e Francesco Sapia componenti) si sono dimessi dalle rispettive cariche per protestare in modo palese contro…
Continua... Sibaritide-24/10/2017: Il direttivo del Circolo della Stampa Pollino- Sibaritide si dimette!!Sibari-19/10/2017: PROGETTO SIBARI TORNA A PARLARE DELLA CITTA’ DI SIBARI.
PROGETTO SIBARI TORNA A PARLARE DELLA CITTA’ DI SIBARI. Alla vigilia del Referendum del prossimo 22 di Ottobre che sancirà le sorti della fusione tra Corigliano e Rossano, dalla Sibaritide si torna a parlare di Città di Sibari. A esprimersi è, ancora una volta, Pino Dramisino, segretario del movimento politico – culturale Progetto Sibari. La costituzione di una città…
Continua... Sibari-19/10/2017: PROGETTO SIBARI TORNA A PARLARE DELLA CITTA’ DI SIBARI.Sibaritide-29/07/2017:Itinerari storico-culturali nei Parchi archeologici della Sibaritide
Comunicato stampa Itinerari storico-culturali nei Parchi archeologici della Sibaritide CiPIAce la Calabria, progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto ai minori stranieri di Corigliano, promosso dal Cpia di Cosenza in partenariato con Itineraria Bruttii Onlus “CiPIAce la Calabria”. È questo il titolo del progetto di alternanza scuola-lavoro rivolto ai minori stranieri non accompagnati per l’anno scolastico 2016/2017. Promosso dal Cpia…
Continua... Sibaritide-29/07/2017:Itinerari storico-culturali nei Parchi archeologici della SibaritideSibari-25/06/2017: La Festa dei Piloti 2017
Sibari:25/06/2017 La Festa dei Piloti 2017 E’ ancora in corso di svolgimento la due giorni, 24 e 25, dedicata alla Festa dei Piloti con rotta su Sibari, che raduna tantissimi aerei da turismo dalle caratteristiche tecniche e visive molto variegate. La Festa si sta svolgendo presso l’Aviosuperficie Sibari Fly, nella Pianura di Sibari, seguendo il corposo programma che si snoda,…
Continua... Sibari-25/06/2017: La Festa dei Piloti 2017