Rocca Imperiale-15/01/2016: Il Consorzio del Limone Igp aderisce al Psr Calabria
Rocca Imperiale:15/01/2016 Il Consorzio del Limone Igp aderisce al Psr Calabria “PSR Calabria 2014-2020-Progettazione Integrata di Filiera (Pif)”, è su questo tema che si è svolto l’interessante incontro, lo scorso 14 gennaio 2016, presso la sala convegni del Monastero dei Frati Osservanti, organizzato dal Consorzio del limone Igp di Rocca Imperiale, a cui hanno aderito tutti i soci e i…
Continua... Rocca Imperiale-15/01/2016: Il Consorzio del Limone Igp aderisce al Psr CalabriaTrebisacce-27/01/2016:Verso il gemellaggio tra le Diocesi di Cassano Jonio e di Villa Maria in Argentina
Verso il gemellaggio tra le Diocesi di Cassano Jonio e di Villa Maria in Argentina MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2016 SCRITTO DA PINO LA ROCCA Trebisacce – Si lavora alacremente per il gemellaggio religioso tra la Diocesi di Cassano Jonio e la Diocesi di Villa Maria in Argentina, città della provincia di Cordoba nella quale vivono tantissimi calabresi che hanno…
Continua... Trebisacce-27/01/2016:Verso il gemellaggio tra le Diocesi di Cassano Jonio e di Villa Maria in ArgentinaTrebisacce-27/01/2016:Karme Liguori nominata referente di Fiamma Nazionale
Karme Liguori nominata referente di Fiamma Nazionale per Trebisacce MERCOLEDÌ 27 GENNAIO 2016 SCRITTO DA AAJTV EMITTENTE TELEVISIVA CALABRESE Trebisacce – Karme Liguori è stata nominata referente del Partito Politico RSI Fiamma Nazionale per la città di Trebisacce. Ad assegnarle la carica, dopo averla apprezzata come persona perbene e stimata in una città importante della provincia, nonché territorio strategico…
Continua... Trebisacce-27/01/2016:Karme Liguori nominata referente di Fiamma NazionaleTrebisacce-27/01/2016: Le attività commerciali aumentano nel 2015 dell’8%
COMUNICATO STAMPA Nel decorso anno 2015 gli esercizi commerciali e artigianali attivi nella Città di Trebisacce sono state n° 267, con un incremento rispetto al 2014 di n° 21, pari all’8%, mentre gli esercizi chiusi sono stati n° 9. Tale dato è significativo e conferma la crescita della Città, ma soprattutto la capacità attrattiva di centro commerciale e di…
Continua... Trebisacce-27/01/2016: Le attività commerciali aumentano nel 2015 dell’8%Trebisacce-24/01/2016: Gli studenti del Filangieri al cinema:”Quo vado?”
Giorno 19/01/2016 le classi prime, seconde e terze con indirizzo C.A.T., Turismo, A.F.M e S.I.A. dell’Istituto Tecnico “Gaetano Filangieri”, si sono riuniti presso “Cinema Teatro Gatto” per la visione del film “Quo vado?”. Quarto film di Checco Zalone da poco in visione nelle sale cinematografiche dell’Italia. “Checco è invidiato da tutti perché, anche se ha un posto fisso, e per…
Continua... Trebisacce-24/01/2016: Gli studenti del Filangieri al cinema:”Quo vado?”Roma-27/01/2016:ROUHANI IN CAMPIDOGLIO: CENSURATE LE STATUE ROMANE
ROUHANI IN CAMPIDOGLIO: CENSURATE LE STATUE ROMANE Accolto trionfalmente a Roma il Presidente della Repubblica Islamica dell’Iran Hassan Rouhani. Per l’occasione si sono approntate le necessarie misure di riguardo ossequioso all’illustre ospite. Ottanta chilometri di tappeto rosso sono stati distesi, sia sui percorsi programmati, sia sulle possibili deviazioni (è stato moquettato tutto il Foro Romano nell’ipotesi di una visita).…
Continua... Roma-27/01/2016:ROUHANI IN CAMPIDOGLIO: CENSURATE LE STATUE ROMANEVillapiana-26/01/2016:SOSTENIAMO I GIOVANI VILLAPIANESI ED IL LORO TALENTO – LA BATTAGLIA DI PIETRO E’ UNA SFIDA COLLETTIVA
SOSTENIAMO I GIOVANI VILLAPIANESI ED IL LORO TALENTO LA BATTAGLIA DI PIETRO E’ UNA SFIDA COLLETTIVA Pietro Osnato è un amico e ciò, di per sé, basterebbe largamente per stare al suo fianco in questo momento ma, prima ancora di essere un amico, Pietro è un campione. Un ragazzo di talento, amante dello sport e portatore di tutti…
Continua... Villapiana-26/01/2016:SOSTENIAMO I GIOVANI VILLAPIANESI ED IL LORO TALENTO – LA BATTAGLIA DI PIETRO E’ UNA SFIDA COLLETTIVATrebisacce-26/01/2016:IL GIORNO DELLA MEMORIA. Ricordare per non dimenticare
IL GIORNO DELLA MEMORIA. Ricordare per non dimenticare Di Salvatore La Moglie Sono ormai sedici anni che rendiamo omaggio alle vittime della Shoah. Infatti il “Giorno della Memoria” venne istituito il 20 luglio del 2000, con la legge n.211. Perché si scelse il 27 gennaio come data emblematica per celebrare la tragedia dell’Olocausto? Fu scelta questa data perché il…
Continua... Trebisacce-26/01/2016:IL GIORNO DELLA MEMORIA. Ricordare per non dimenticareCerchiara di Calabria-26/01/2016: Il Responsabile Uil, Giovanni Valentini, scrive al Prefetto
S.E. PREFETTO (pdf) stampa-pdf Contatore Visite: 9
Continua... Cerchiara di Calabria-26/01/2016: Il Responsabile Uil, Giovanni Valentini, scrive al PrefettoRocca Imperiale-26/01/2016: Cento anni fa nel mondo, in Europa, in Italia, a Rocca Imperiale La Grande Guerra- Parte prima 1915-1916 (di Vincenzo Manfredi)
Cento anni fa nel mondo, in Europa, in Italia, a Rocca Imperiale La Grande Guerra Parte prima 1915-1916 Il 28 luglio 1914 l’Austria attaccò la Serbia in seguito all’assassinio un mese prima a Sarajevo dell’arciduca Francesco Ferdinando, erede al trono, e di sua moglie: fu l’inizio della I° guerra mondiale, cui presero parte le maggiori potenze del mondo, dall’…
Continua... Rocca Imperiale-26/01/2016: Cento anni fa nel mondo, in Europa, in Italia, a Rocca Imperiale La Grande Guerra- Parte prima 1915-1916 (di Vincenzo Manfredi)