Roseto Capo Spulico-12/05/2023: ROSETO CAPO SPULICO E LA SUA SETTIMA MERAVIGLIA. LA CITTA’ DELLE ROSE OTTIENE LA SUA SETTIMA BANDIERA BLU CONSECUTIVA

ROSETO CAPO SPULICO E LA SUA SETTIMA MERAVIGLIA. LA CITTA’ DELLE ROSE OTTIENE LA SUA SETTIMA BANDIERA BLU CONSECUTIVA   Per il settimo anno consecutivo Roseto Capo Spulico potrà fregiarsi della Bandiera Blu, l’ambito vessillo della Foundation of Environmental Education che premia le località balneari migliori d’Italia. Anche quest’anno sul lungomare di Roseto Capo Spulico sventolerà la Bandiera Blu, una “piacevole…

Continua... Roseto Capo Spulico-12/05/2023: ROSETO CAPO SPULICO E LA SUA SETTIMA MERAVIGLIA. LA CITTA’ DELLE ROSE OTTIENE LA SUA SETTIMA BANDIERA BLU CONSECUTIVA

Trebisacce-12/05/2023:    ASTRO NASCENTE DELLA DANZA

                                                                    ASTRO NASCENTE DELLA DANZA   “La danza non è un’arte per avere successo. Ma un dono per dare agli altri un’emozione”(Merce Cunningham). L’Alto Jonio ha da sempre espresso tantissimi talenti in ogni settore della vita sociale e tutti hanno dimostrato, oltre che grandissime qualità, anche…

Continua... Trebisacce-12/05/2023:    ASTRO NASCENTE DELLA DANZA

Trebisacce- 12.5.2023: UN PROGETTO PER I GIOVANI DELLA CALABRIA. GLI STUDENTI DEL FILANGIERI ALLA BIT DI MILANO.

Trebisacce, 12.5.2023 UN PROGETTO PER I GIOVANI DELLA CALABRIA. GLI STUDENTI DEL FILANGIERI ALLA BIT DI MILANO. Ieri, nella sala “Verde della Cittadella regionale, si è svolta una conferenza di servizio per i Dirigenti Scolastici per la presentazione del progetto “Studenti Ambasciatori BRAND CALABRIA”. Presenziavano l’evento  la dott.ssa Giusi Princi, vice presidente della Giunta Regionale con delega all’Istruzione, il Direttore…

Continua... Trebisacce- 12.5.2023: UN PROGETTO PER I GIOVANI DELLA CALABRIA. GLI STUDENTI DEL FILANGIERI ALLA BIT DI MILANO.

Montegiordano-12/05/2023: Trecentosettantaquattro candeline per Montegiordano

            Trecentosettantaquattro candeline per Montegiordano Montegiordano, il paese dei centenari e dei murales, ha festeggiato i suoi 374 anni dalla nascita. La neo “Associazione Feste civili Montegiordano”, il 10 maggio, in occasione della ricorrenza della fondazione di Montegiordano,  ha organizzato una tavola rotonda per discutere delle origini, delle radici, dei culti e delle tradizioni della…

Continua... Montegiordano-12/05/2023: Trecentosettantaquattro candeline per Montegiordano

Trebisacce-12/05/2023: DOMUS SAPIENTiAE: LIBER III – Emilio Ferrara REVELATIO ‡ SACRUM ET PROFANUM – SEPARARENTUR II

              Trebisacce:12/05/2023 DOMUS SAPIENTiAE: LIBER III – Emilio Ferrara REVELATIO ‡ SACRUM ET PROFANUM – SEPARARENTUR II  “DOMUS SAPIENTiAE: LIBER III – Emilio Ferrara REVELATIO ‡ SACRUM ET PROFANUM – SEPARARENTUR II”-è questo il titolo del libro scritto da Emilio Ferrara, originario di Villapiana, ma residente con la famiglia nel Comune di Corigliano –Rossano.…

Continua... Trebisacce-12/05/2023: DOMUS SAPIENTiAE: LIBER III – Emilio Ferrara REVELATIO ‡ SACRUM ET PROFANUM – SEPARARENTUR II

Trebisacce-12/05/2023: TREBISACCE FESTEGGIA LA SUA DECIMA BANDIERA BLU SABATO 13 CERIMONIA IN COMUNE E PROTOCOLLO PLASTIC FREE   IL SINDACO: DIAMO CONTINUITÀ A RISULTATI VIRTUOSI 

COMUNICATO STAMPA    TREBISACCE FESTEGGIA LA SUA DECIMA BANDIERA BLU SABATO 13 CERIMONIA IN COMUNE E PROTOCOLLO PLASTIC FREE   IL SINDACO: DIAMO CONTINUITÀ A RISULTATI VIRTUOSI    TREBISACCE (Cs), venerdì 12 maggio 2023 – La qualità delle acque è sicuramente uno dei tanti e diversi criteri che determinano l’ottenimento o meno del riconoscimento della Bandiera Blu; ma non il solo,…

Continua... Trebisacce-12/05/2023: TREBISACCE FESTEGGIA LA SUA DECIMA BANDIERA BLU SABATO 13 CERIMONIA IN COMUNE E PROTOCOLLO PLASTIC FREE   IL SINDACO: DIAMO CONTINUITÀ A RISULTATI VIRTUOSI 

Sibaritide-12/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei Musei

Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei Musei Torna domani, sabato 13 maggio, al Museo Nazionale Archeologico della Sibaritide la “Notte europea dei musei”. L’iniziativa, organizzata dal ministero della Cultura francese condivisa dal ministero della Cultura italiana e patrocinata dall’Unesco, dal Consiglio d’Europa, dall’Icom e giunta quest’anno alla sua diciannovesima…

Continua... Sibaritide-12/05/2023: Parco archeologico di Sibari – Tutto pronto al Museo nazionale archeologico della Sibaritide per la Notte dei Musei

Roseto Capo Spulico-12/05/2023: AL VIA IL PROGETTO “ROSETO: IL BORGO DELLE DIVERSE ABILITÀ”

              COMUNICATO STAMPA   AL VIA IL PROGETTO “ROSETO: IL BORGO DELLE DIVERSE ABILITÀ”   SABATO 13 MAGGIO – ORE 10.00 – ANTICO GRANAIO   “INNESTI DI COMUNITÀ” PRIMO LABORATORIO PARTECIPATO APERTO A TUTTO IL TERRITORIO DI ROSETO CAPO SPULICO E DELL’ALTO IONIO  Valorizzare e promuovere le diverse abilità presenti nel territorio comunale di Roseto…

Continua... Roseto Capo Spulico-12/05/2023: AL VIA IL PROGETTO “ROSETO: IL BORGO DELLE DIVERSE ABILITÀ”

Rocca Imperiale-12/05/2023: Ritorna a sventolare la Bandiera Blu

                          Rocca Imperiale:12/05/2023 Ritorna a sventolare la Bandiera Blu “La bandiera blu ritorna a sventolare sotto il cielo splendido di Rocca Imperiale. Acque cristalline, piste ciclabili, servizi e strategia organizzativa. W Rocca Imperiale”, è quanto ha postato su facebook il sindaco Giuseppe Ranù che stamattina ha partecipato alla…

Continua... Rocca Imperiale-12/05/2023: Ritorna a sventolare la Bandiera Blu

Trebisacce-11/05/2023: La Polfer di Sibari ospite dell’Aletti

Nota Stampa  La Polfer di Sibari ospite dell’Aletti Il fascino dei treni e ciò che gravita attorno in fatto di sicurezza. L’Istituto “Ezio Aletti” di Trebisacce ha archiviato l’ennesimo evento di spessore ospitando nella sua Aula Magna i vertici territoriali della Polfer. Il tema di giornata parla da solo: “Sicurezza in ambito ferroviario”. L’incontro formativo specifico ha visto protagonisti le…

Continua... Trebisacce-11/05/2023: La Polfer di Sibari ospite dell’Aletti