TREBISACCE Con l’arrivo del bel tempo e di una conseguente bonaccia marina, è stato intensificato il ritmo dei lavori (nella foto) che riguardano il restyling completo del Pontile. Detti lavori prevedono infatti il consolidamento, il prolungamento e il completamento del mitico Pontile di Trebisacce considerato uno dei più importanti marcatori identitari che certifica l’antica tradizione marinara di Trebisacce. Si tratta…
Rocca Imperiale:03/03/2021 Avviata la somministrazione del Pzifer a protezione degli anziani Risultati negativi i tamponi sul personale scolastico E’ partita, nel pomeriggio di oggi, l’attesa somministrazione della prima dose del vaccino Pfizer,destinata agli ultraottantenni. I medici di medicina generale che hanno dato la loro piena disponibilità, Viviani e Settembrini, si sono presentati puntuali all’appuntamento e hanno provveduto ad inoculare…
Comunicato stampa La segreteria provinciale. Scalea(cs) Liberal Socialisti : sulla Riviera dei cedri : vogliamo costruire una grande forza politica sul territorio. Noi socialisti siamo scesi in campo per dimostrare a gli altri partiti che siamo in grado di affrontare tutte le difficoltà del Paese. Noi socialisti che siamo sempre stati dalla parte del popolo,…
La Calabria per i vaccini deve fare con rapidità e responsabilità la propria parte accelerando le operazioni di vaccinazione e risalendo la percentuale della popolazione vaccinata. Questo –sostiene Coldiretti che aggiunge: non possiamo bruciare un’altra estate per il turismo nazionale e straniero, dobbiamo farci trovare all’altezza della situazione. Il turismo nella nostra regione nel periodo pre-covid registrava una crescita costante…
Rocco Gentile Giornalista INformazione -Agenzia di Comunicazione, Promozione e Marketing territoriale-. phone +39 3339895246 www.roccogentile.it RENDE Gli operatori dello spettacolo viaggiante alzano la voce e chiedono aiuto. E lo fanno per bocca del loro massimo rappresentare regionale Riccardo Germinario coordinatore regionale Calabria dell’ Associazione Unav Spettacoli Viaggianti, assai operativa sul territorio calabrese, con tour di Luna Park e Circus, che…
Trebisacce-29/11/2013:”Rischio alluvione nel weekend”
Previsioni, i metereologi avvertono: “Rischio alluvione nel weekend”
Nel fine settimana si attendono forti nevicate al nord mentre al sud il ciclone Nettuno ha fatto scattare l’allerta nubifragio
Redazione28 novembre 2013
Attila continua a impervesare sull’Italia: l’invasione di aria artica non ha portato solo gelo ma diffuse nevicate soprattutto sulle regioni adriatiche. Ma il peggio deve ancora arrivare.
Nel Mediterraneo si va infatti formando un nuovo ciclone, ribattezzato “Nettuno”. Secondo le previsioni del portale ilmeteo.it venerdì è atteso un parziale miglioramento delle condizioni metereologiche ma dalla sera si avvicinerà il violento ciclone che porterà forte maltempo sulla Calabra Ionica e meridionale.
Sabato, secondo le previsioni de ilmeteo.it, l’Italia sarà colpita da un duplice attacco: una perturbazione atlantica fredda raggiungerà il nord con neve tra Piemonte e Lombardia, mista a pioggia o neve umida fino a Torino e Milano per qualche ora, copiosa sulle province di Asti, Alessandria e Cuneo e molto copiosa sulle colline liguri fino a toccare zone a 200m di quota tra Savona a Genova; dall’altro latogiungerà Nettuno, un vero e proprio ciclone mediterraneo che porterà una nuova a fase di grave maltempo al sud, sulla Sicilia, ma soprattutto sulla Calabria Ionica, Basilicata e tutta Puglia, con nubifragi dalla sera e allerta massima su Crotonese e Catanzarese, Basilicata Ionica – materano, sul Salento verso Taranto, Brindisi e resto di Basilicata e Puglia entro domenica con moderato rischio alluvionale.
Domenica tutto il centrosud sarà assediato da Nettuno, con piogge e maltempo in risalita verso la Romagna e di nuovo il nord entro Lunedì con altra neve a Cuneo e a 400m sull’Appennino settentrionale.
ALLERTA METEO – Chiaro l’avviso de ilmeteo.it: “Tempo fortemente compromesso al sud con l’arrivo di fortissime piogge, temporali e nubifragi dalla Calabria ionica verso la Lucania, la Puglia e poi le coste adriatiche. Piogge molto forti anche sullo stretto di Messina. Possibile rischio di alluvione per i quantitativi di pioggia che cadranno. Prestare attenzione!”.
Quindi domenica, nel primissimo mattino, “intenso maltempo sulla Puglia con rischio nubifragi e alluvioni. Durante la giornata fortissime piogge e nubifragi si abbattono sulle coste adriatiche, specie sull’Abruzzo, piogge diffuse sul resto del centro”.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: