Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Lorica-01/01/2018: Il consigliere regionale Gallo: «Altra promessa di Oliverio disattesa»
COMUNICATO STAMPA
Lorica: anche a Capodanno impianti ancora chiusi
Il consigliere regionale Gallo: «Altra promessa di Oliverio disattesa»
Il presidente della regione invitato a dare chiarimenti su lavori e data di apertura
Gianluca Gallo
La neve c’è, da giorni. Ma gli impianti sono chiusi. E nonostante le promesse di riapertura, a Lorica non si sale e non si scende. Con grave danno per l’immagine della Calabria turistica e dell’economia silana.
Un altro Capodanno da dimenticare per la rinominata località sciistica calabrese. «Operatori turistici e amanti della neve attendevano con ansia l’arrivo del Natale – ricorda il consigliere regionale Gianluca Gallo – per veder realizzati gli impegni presi dal presidente della giunta regionale: aprire gli impianti di risalita di Lorica. Invece, dopo il Natale è passato anche il Capodanno senza alcuna novità né le dovute scuse sulle promesse disattese e, soprattutto, senza neppure un cenno sulle prospettive future: niente». Un silenzio che, secondo l’esponente della Casa delle Libertà, «rischia di far male, e pure tanto, ad un territorio già ferito da altre vicende, come quelle di carattere penale che qualche tempo fa misero in serio pericolo l’investimento da 15 milioni di euro programmato dalla precedente amministrazione regionale, nell’ambito del Pisl “Hamata Sila”, con l’obiettivo di rimettere in moto l’economia della zona». Chiaro l’intendimento: investire una quota di fondi europei per dar vita alla “Lorica Ski Area”, un centro turistico polifunzionale corredato di nuovi impianti di risalita, in sostituzione di quelli preesistenti, vetusti e non più funzionali. «Le questioni giudiziarie che hanno coinvolto la società vincitrice della gara d’appalto – sottolinea Gallo – sembravano superate. Almeno così ha ripetuto a più riprese Oliverio, che lo scorso novembre, in conferenza stampa, era giunto a indicare anche una data per l’inaugurazione: 15 dicembre. Ad oggi, però, quel termine è passato senza che nulla di positivo succedesse. Pare si stiano effettuando ancora verifiche legate al collaudo delle nuove opere. Ma per fugare ogni dubbio legato a voci e indiscrezioni, come pure all’ansia di veder tornare alla dovuta normalità uno dei centri turistici di maggior pregio dell’intero Meridione, sarebbe opportuno che la Regione battesse un colpo, quantomeno per chiarire la situazione e dare certezze agli operatori del settore». Conclude Gallo: «Come dimostrano le migliaia di presenze registrate anche in questi giorni nella vicina Camigliatello, la Sila può vivere di turismo. Saremo vigili perché la Regione non lo dimentichi, come sembra aver fatto per tante altre faccende, non ultimi i lavoratori percettori di mobilità in deroga, da mesi senza un centesimo nonostante le promesse. Le stesse fatte per Lorica, puntualmente tradite».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.