Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Paola-13/07/2018: Il Festival Internazionale d’Organo Città di Paola
Matteo Golizio
PAOLA Prosegue, contrassegnato da un crescente successo, ”Il Festival Internazionale d’Organo Città di Paola” che, giunto quest’anno alla sua XIII Edizione, viene ospitato ogni anno all’interno della Nuova Basilica-Santuario di San Francesco di Paola. Un evento, questo, di carattere artistico-religioso, frutto di una virtuosa collaborazione tra i Frati dell’Ordine dei Minimi del Santuario di San Francesco di Paola e l’Associazione “Cultural…Mente” (Direttore Artistico il Maestro Matteo Francesco Golizio), nata nel 2009 con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura musicale, letteraria e artistica attraverso i contatti fra persone, associazioni ed enti. Il Festival Internazionale d’Organo “Città di Paola” è ormai una realtà culturale presente da molti anni sul territorio calabrese e nel corso delle diverse edizioni vi si sono esibiti artisti provenienti da ogni parte d’Europa: Danimarca, Austria, Spagna, Francia, Norvegia, Principato di Andorra, etc. e da ogni parte d’Italia. Il Festival d’Organo è articolato secondo le diverse edizioni nei periodi di primavera, estate ed autunno; è considerata tra le migliori manifestazioni del genere di tutto il Sud Italia e risulta l’unica del genere nella Regione Calabria. Nella primavera di quest’anno il primo appuntamento si è svolto il 23 giugno mentre, per l’estate l’appuntamento della XIII Edizione del Festival è fissato per venerdì 13 luglio 2018 alle ore 21.00, sempre presso la Chiesa Nuova della Basilica-Santuario di San Francesco di Paola. «Questa volta – ha dichiarato il Direttore Artistico Maestro Matteo Fr.sco Golizio – saranno in scena l’organo ed il sax soprano: un duo particolarmente inedito ma che apre le porte ad una serie di spunti culturali ed emotivi unici. Un connubio singolare che ha preso piede nel 2009 proseguendo un progetto dal nome “Riverberi”, distintosi in più di 90 Concerti svoltisi nelle più prestigiose rassegne in Europa ed America, nonché in quattro realizzazioni discografiche». Venerdì sera, secondo quanto ha reso noto il Maestro Golizio, i protagonisti di questa bellissima ed interessante serata saranno: Stefano Pellini all’Organo che vanta un’intensa attività concertistica sia in veste di solista che in varie formazioni, collezionando più di seicento concerti in importanti festival europei e giapponesi e Pietro Tagliaferri al Sax Soprano che è vincitore di concorsi musicali nazionali ed internazionali. Svolge una intensa attività concertistica in Italia ed all’estero, inoltre ha effettuato numerose incisioni per diverse case discografiche. «Si tratterà – ha concluso il Direttore Artistico del Festival dando appuntamento agli appassionati di musica d’organo e precisando che l’ingresso è libero – di una serata molto particolare, sicuramente da non perdere perché prevede l’esecuzione di un repertorio molto accattivante. Ancora una volta il festival propone cultura, passione ed innovazione».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.