Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Frascineto-29/01/2019: COMUNI RICICLONI 2018. LEGAMBIENTE PREMIA FRASCINETO
Frascineto_Gaetani insieme ai presidenti Legambiente Nazionale e Calabria (1)
COMUNICATO STAMPA COMUNE DI FRASCINETO #02/29 GENNAIO 2019
COMUNI RICICLONI 2018. LEGAMBIENTE PREMIA FRASCINETO
La municipalità guidata dal Sindaco Angelo Catapano è risultata la più virtuosa del Parco Nazionale del Pollino e la terza in Calabria tra i piccoli comuni che hanno scelto e creduto nel sistema di raccolta differenziata
Credere nella raccolta differenziata è una scelta politica di attenzione al territorio, al futuro delle comunità, al benessere dei cittadini. Il Comune di Frascineto, guidato dal Sindaco Angelo Catapano, ne ha fatto un impegno amministrativo principale, nei suoi quattro anni di governo della comunità arbereshe, portando a casa un risultato eccellente riconosciuto da Legambiente nella manifestazione calabrese dedicata ai comuni ricicloni.
Nel corso della II edizione di EcoForum, svoltasi presso il Palazzo della Provincia a Cosenza, alla presenza del presidente nazionale di Legambiente, Stefano Ciafani, e del presidente Calabria, Francesco Falcone, si è focalizzato il tema della gestione dei rifiuti urbani che richiede maggiore decisionismo e determinazione da parte di tutti gli attori in campo: istituzioni, aziende e cittadini. Per ritirare il premio “Comuni rifiuti free” assegnato a Frascineto era presente il vice sindaco, nonché assessore all’ambiente, Antonio Gaetani, il quale ha voluto condividere questo riconoscimento con «la cittadinanza di Frascineto che ha saputo interpretare ed accogliere con grande efficacia la scelta di voler puntare sulla raccolta differenziata come strumento per innalzare la qualità ambientale e di vita della nostra comunità. Questo risultato ci rende orgogliosi della nostra cittadinanza e ci spinge a pensare ora ad una governance del sistema dei rifiuti, dialogando con il resto del territorio per trovare tutti gli strumenti necessari affinchè si possa avviare in concreto una economia circolare dei rifiuti che permetta alle amministrazioni di gestire il sistema ed ai cittadini di risparmiare in bolletta».
Secondo i dati ISPRA 2017 il comune di Frascineto con l’82,5% di raccolta differenziata si colloca al terzo posto in Calabria tra i comuni Free, cioè quelli nei quali la differenziata non solo funziona correttamente ma soprattutto dove ogni cittadino produce al massimo 75 chili di secco residuo all’anno, ovvero di rifiuti indifferenziati avviati a smaltimento. Prima del comune arbereshe solo San Benedetto Ullano (84,4%) e Pietrafitta (84,2%). Le percentuali in crescita di raccolta differenziata rispetto all’anno precedente che parlano del 35,8% in più rispetto al pregresso fanno si che Frascineto sia il primo comune per raccolta differenziata di qualità all’interno del Parco Nazionale del Pollino, seguito dal comune di Morano Calabro che ha visto un incremento di differenziata rispetto al 2016 solo del 5,2%.
«Dati che ci responsabilizzano ancor di più – ha concluso l’assessore Gaetani – ma ci aiutano a guardare fiduciosi al futuro che ci attende, fatto di nuove ed importanti sfide per la tutela dell’ambiente ed il miglioramento della qualità della vita».
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.