Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Trebisacce-14/05/2019: Verso una città cardio-protetta
btybty
TREBISACCE «Rivolgo un plauso, non certo formale, all’amministrazione comunale di Trebisacce perché con l’attivazione di un così alto numero di defibrillatori sul territorio comunale, compie un passo importante verso la civiltà». Lo ha affermato il dottor Giovanni Bisignani Primario della UOC di Cardiologia-Utic dell’Ospedale di Castrovillari nel corso della cerimonia di consegna di altri 12 Defibrillatori semiautomatici acquistati con risorse di bilancio che, se accompagnati da altri presidi sanitari, possono contribuire a realizzare una città “Cardio-protetta”. E’ infatti questo, secondo quanto hanno sostenuto l’Assessore alla Sanità Pino Campanella ed il sindaco Franco Mundo, l’obiettivo che persegue decisamente il Comune, in attesa che la politica regionale e le autorità sanitarie preposte facciano finalmente la loro parte. «Siamo fortemente impegnati come amministrazione a riempire di contenuti il progetto-salute e, in questa ottica, come primo step, – ha dichiarato l’Assessore Campanella – abbiamo pensato di “proteggere” i punti nevralgici del territorio comunale con la consegna di altri 12 defibrillatori che oggi consegniamo e che portano a circa 20 il numero dei defibrillatori già presenti in città. Oltre a quelli già organizzati, daremo quindi seguito ad altri Corsi di Formazione in modo da affrontare la fase acuta dell’emergenza cardiologica in modo tempestivo perché, come tutti sappiamo, il tempo in questi casi fa la differenza tra la vita e la morte». Ha quindi preso la parola il sindaco Mundo il quale ha osservato che, con questa ennesima iniziativa sanitaria, il Comune va a colmare le lacune del nostro servizio sanitario. «Speriamo non debbano mai servire – ha ironizzato il primo cittadino – ma il Defibrillatore, se utilizzato bene e in modo tempestivo, può salvare una vita e comunque – ha aggiunto l’avv. Mundo ricordando trattarsi comunque di risorse comunali ben spese – speriamo possa spronare le istituzioni preposte a combattere il deserto sanitario in cui è relegato l’Alto Jonio». E’ quindi intervenuto il Cardiologo Mario Chiatto Delegato del Comune alla Prevenzione Cardiovascolare nelle Scuole il quale ha apprezzato la sensibilità dimostrata dagli amministratori in carica ed ha ricordato le numerose iniziative di prevenzione sanitaria condotte nelle Scuole Superiori di Trebisacce. «E’ proprio tra i banchi – ha ammonito il dottor Chiatto ricordando che ogni anno in Italia muoiono 60mila persone per patologie cardiache – che si acquisiscono le nozioni basilari a cui improntare stili di vita capaci di ridurre il rischio cardiovascolare». Prendendo in prestito i versi di una canzone di De Andrè “la morte arriverà all’improvviso…e non suonerà né il corno né il tamburo” il Primario Bisignani ha ricordato, insieme al ruolo del Defibrillatore, l’importanza della tele-Cardiologia di cui è dotato il nostro 118 che consente una diagnosi più tempestiva e che, superando inutili fasi intermedie, abbrevia l’approdo verso l’Emodinamica. «Si tratta – ha dichiarato da parte sua il dottor Franco Laviola Funzionario dell’Asp di Cosenza – di un tassello importante di un sistema più ampio come la Tele-Cardiologia, di cui è dotata la nostra Asp, che consente di fare diagnosi tempestive. Insieme ai Defibrillatori ed alla Tele-Cardiologia, speriamo, – ha aggiunto il dottor Laviola parlando come Commissario ad Acta nominato dal Consiglio di Stato per la riapertura dell’Ospedale – si possa migliorare ancora di più la prevenzione attraverso il completamento dell’organico medico che possa consentire la presenza dei Cardiologi h/12-h/24 presso il Pronto Soccorso di Trebisacce». Dopo le conclusioni del dibattito da parte del sindaco Franco Mundo che è tornato a chiedere con forza alle istituzioni preposte di non cincischiare e di dare seguito con urgenza alle Sentenze dei Giudici e ai Decreti dei Commissari, l’Assessore Campanella ha consegnato i defibrillati ai rappresentanti dei Vigili del Fuoco Volontari di Trebisacce, della Polstrada di Trebisacce, dei Vigili Urbani di Trebisacce, dell’ITI-IPSIA, del quartiere Sant’Antonio, dell’Hotel Stellato, dell’Hotel Miramare, del Rimessaggio Marino, del quartiere Pagliara, del Centro Storico e di Piazzetta Lutri. Pino La Rocca
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.