Oriolo:10/07/2025 La Tavernetta è la Pizzeria stellata E’ dallo scorso mese di giugno 2025 che la pizzeria “La Tavernetta” di Rocco Silvestri è stellata. La Pizzeria si trova nel pieno Centro Storico, Via Pietro Toscani,37-ed opera dal 1983. Forse perché opera da anni è molto conosciuta ed apprezzata nell’ambiente. Ciò non solo grazie…
Ricominciare è possibile. Aperte le iscrizioni ai corsi serali dell’IIS Palma Green Falcone Borsellino Un diploma, nuove competenze e maggiori opportunità con i percorsi formativi per adulti negli indirizzi AFM e Geometra. Vuoi rimetterti in gioco, accrescere le tue opportunità professionali o concludere un percorso lasciato in…
TREBISACCE COMUNICATO STAMPA La sanità nell’Alto Jonio ha finalmente la sua sentinella Il Comitato Civico pro Ospedale di Trebisacce ringrazia pubblicamente l’On. Pasqualina Straface, Presidente della terza commissione sanità, attività sociali, culturali e formative del Consiglio Regionale della Calabria, per l’importante impegno e sostegno quotidiano ed elevata attenzione da sempre profusa verso l’intero territorio dell’Alto Jonio cosentino riguardo a varie…
COMUNICATO STAMPA Lunedì la musicazione de “Il Bacio di Mary Pickford” della Cineteca della Calabria inaugura il Lamezia International Film Fest 2025 La vetrina del LIFF2025 diretto da Gian Lorenzo Franzì, per la musicazione live de Il Bacio di Mary Pickford, prodotta dalla Cineteca della Calabria, eseguita dal musicista torinese Marcello Capra Lunedì 14 luglio 2025. Nel 1926, Mary Pickford…
Italia-02/10/2019: IUS CULTURAE? NO, MEGLIO JUS CAFONI
Cambiale
IUS CULTURAE? NO, MEGLIO JUS CAFONI
Il Pd, che non si fa mancare niente quanto a proporre scemenze, ha pensato di poter risolvere lo spopolamento della nazione (in realtà sovrappopolata) dichiarando cittadini italiani tutti quelli che avessero compiuto il ciclo di studi.
Idea demenziale, tenendo conto che qui, quelli che il ciclo lo completano, se la squagliano a tutta birra all’estero.
Suggerirei, non richiesto, uno Ius Ignorantia.
Basti vedere che il premier Conte, dopo aver dichiarato, sghignazzando, in un’intervista, di aver sempre superato gli esami di matematica senza mai nemmeno aprire i libri, è riuscito a firmare una cambiale da 23 miliardi, per scongiurare l’aumento dell’Iva (che ci tormenta da due anni), facendo in modo che a pagarla, in futuro, non fosse lui firmatario, ma tutti noi. È d’ignoranti così che abbiamo bisogno.
Ed ha fatto bene Papa Bergoglio ad immortalarne in bronzo una settantina, stipati in precario equilibrio su di un barcone in navigazione (statica eh) verso i portoni di San Pietro.
Mentre Trump, da quel solito sprecone all’americana, propone di far mangiare dai coccodrilli tutta quella grazia di Dio.
Oppure uno Ius Astutia.
In modo da attrarre da tutto il pianeta quelli convinti, come qui da noi, di essere più furbi di tutti.
Oppure, perché no, uno Ius Corruptio.
Pensate alle frotte di corrotti prementi ai confini nazionali per accedere alla moltitudine di poltrone amministrative e politiche.
E magari uno Ius Abusivo.
Entrerebbero eserciti di muratori della domenica, seguiti da sbuffanti betoniere, in marcia ordinata sulle coste e nelle valli italiane ad affiancare tutti quelli di cui già disponiamo.
E come non pensare ad uno Ius Cascherino di pizzicagnolus.
Ci sarebbe un nutrito accesso di cascherini, che potrebbero formare un partito con gli eletti in un altro. Felicemente consapevoli di poter continuare a scroccare un lauto stipendio da senatori scaldando ben imbottite poltrone.
Ci sarebbe anche la possibilità di uno Ius Sega a scola.
Accorrerebbero milioni di sedicenni, sbracati, invece che sui banchi di scuola, a reclamare in piazza aria fritta, e, proprio per questo, immaginati a diventare votanti dei deficienti di cui in premessa.
Ma anche uno Ius Cafoni.
Pensate che attrattiva per i milioni di cafoni che, pensando di diventare degli elegantoni, si vestono strapagando abiti ed accessori partoriti da stilisti cafoni più cafoni di loro.
Sarebbero questi Ius, caro Pd, la pacchia in grado di farcire ben bene la nazione. La cultura lasciala a quei pochi illusi sciocchi ancora in circolazione.
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.AcceptRead More
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.